Addio a Giuliano Nieri, il cordoglio di Forza Italia
Addio a Giuliano Nieri, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “con Giuliano Nieri scompare protagonista di Forza Italia“, Il movimento giovanile toscano esprime le più sentite condoglianze alla famiglia
“Giuliano Nieri è stato il principale protagonista della storia di Forza Italia a Lucca. Con lui scompare un una figura di primo piano di tutto il centrodestra toscano, un uomo perbene, amante dei valori liberali e moderati. Ci mancheranno la sua visione del futuro, il suo amore per le istituzioni e per Lucca a cui ha dedicato anche gli ultimi giorni della sua vita contribuendo all’elezione di Mario Pardini a sindaco della città. Alla sua famiglia va la mia sentita vicinanza in questo momento di grande dolore”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini
Il movimento giovanile toscano di Forza Italia esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Giuliano Nieri per la scomparsa di quest’ultimo.
Queste le parole del coordinatore regionale Matteo Scannerini: “Giuliano è stato e sempre sarà per me e per ognuno di noi un punto di riferimento. Nel 1994 fu il principale fondatore di Forza Italia a Lucca. Da quel momento fino ad oggi ha personalmente “cresciuto” ognuno di noi. Siamo tutti politicamente “figli” di Giuliano Nieri.
Teneva molto al movimento giovanile e, nelle nostre chiacchierate nel suo salotto, di fronte al consueto caffè rigorosamente fatto a moka, si informava sul percorso di crescita dei ragazzi. La nostra ultima telefonata risale a venerdì scorso. La sua prima domanda è stata: “ Matteo! Come va a Lucca?”. Si, la nostra passione principale, la politica, l’hai portata avanti fino alla fine.
Felice che tu possa aver rivisto Lucca governata di nuovo da noi prima di andartene, anche se ti avremmo voluto qui almeno altri 100 anni. Ci mancherai Giuliano. Faremo qualsiasi cosa per onorare, ogni giorno, la tua memoria”.
Lascia un commento