Firenze: Aeroporto, Sì allo sviluppo, no esternalizzazione
Aeroporto Firenze, approvata mozione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Sì allo sviluppo dello scalo, no ad esternalizzazione handling. Delusione per voto contrario M5S, loro preoccupazione per lavoratori solo a parole”
Una mozione che impegna la Giunta Regionale Toscana a “far prorogare la cassa integrazione ai dipendenti per almeno tutto il 2021, a salvaguardare i livelli occupazionali diretti e di indotto degli aeroporti di Firenze e Pisa, proseguendo nello sviluppo integrale del sistema aeroportuale Toscano, sia nell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze con un generale ammodernamento dello scalo fiorentino, con nuovi stalli e una nuova pista, sia attraverso la realizzazione delle opere già programmate e non ancora realizzate sullo scalo di Pisa, affinché dopo la crisi generata dalla pandemia il numero dei passeggeri possa aumentare in modo considerevole e generare nuovi posti di lavoro, sviluppo e crescita di tutto il territorio”.
Sono i punti salienti della mozione presentata in aula dal capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, e approvata con i voti di tutti i gruppi, ad eccezione del Movimento 5 Stelle che ha espresso voto contrario.
Nella mozione viene espressa anche “forte preoccupazione per il futuro dei lavoratori”, visto che ai 900 dipendenti degli scali fiorentino e pisano scadrà la cigs a fine marzo 2021, e “si invita la 2° Commissione a convocare i membri della lista dei soci pubblici per capire le intenzioni in merito alla vendita della società di servizi Toscana Aeroporti Handling. Infatti le rappresentanze sindacali – sottolinea Stella – hanno informato circa l’intenzione dell’amministratore delegato di Toscana Aeroporti di aver ricevuto un’offerta da una società privata per l’acquisto dell’Handling, che ha complessivamente 450 lavoratori diretti tra Pisa e Firenze”.
“Ringrazio le forze politiche di maggioranza e di opposizione che hanno votato questa mozione – aggiunge il capogruppo di Forza Italia -. Il futuro degli aeroporti di Pisa e Firenze deve riguardare tutti i toscani, senza farne questione di appartenenza politica, perché è palese che il mancato sviluppo degli scali è un problema per tutta l’economia toscana, per l’imprenditoria, per il turismo sia culturale che congressuale, senza contare i posti di lavoro che vengono creati aumentando il numero di passeggeri. Per questo non capisco il voto contrario del Movimento 5 Stelle, che a parole si preoccupano per il destino dei lavoratori di Toscana Aeroporti, ma poi all’atto pratico fanno mancare il loro sostegno in sede di voto”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Lascia un commento