Balneari, Mallegni: unici non riconosciuti come aziende
Balneari, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “stabilimenti uniche realtà non riconosciute come aziende”
“Le questioni sono sostanzialmente tre o quattro e per prima cosa dobbiamo chiederci: cosa vogliamo dal turismo nazionale? Vogliamo un turismo nazionale tutto free con sole spiagge libere – come qualcuno ipotizza – oppure vogliamo un turismo balneare organizzato, quello che ha fatto la storia balneare italiana e per cui le nostre località turistiche sono famose in tutto il mondo?
Altra questione sono le aziende balneari che in questi anni hanno pagato tutto ciò che gli è stato richiesto. Sono d’accordo che il canone vada rivisto, ma si deve sapere – e gli italiani non lo sanno – che gli stabilimenti balneari sono le uniche attività in affitto che pagano l’Imu, tassa richiesta solo ai proprietari di norma”.
Così il senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni, ospite questa mattina a ‘Mattino 5’, sul tema delle concessioni balneari.
“Inoltre, hanno l’obbligatorietà della vigilanza a mare, che è un’azione sostitutiva nei confronti dello Stato. Le altre questioni – ha aggiunto – sono gli investimenti, il valore delle aziende e ovviamente l’equiparazione dell’Italia agli altri stati europei.
Lo abbiamo detto chiaramente a Draghi: l’Italia non può essere uguale agli altri Paesi europei soltanto nelle cose che ci piacciono o che piacciono all’Europa. La Spagna e il Portogallo, per esempio, hanno dato 75 anni di proroga, ma il vero problema è che nel mondo, e quindi anche in Italia, le uniche realtà che non sono riconosciute come aziende sono gli stabilimenti balneari, che non hanno un valore di avviamo commerciale.
Allo stesso tempo, da sempre, i balneari non possono mettere nessuna ipoteca essendo in concessione e, nel caso, sono costretti a ipotecare la propria casa. C’è da ricordarsi che queste persone non sono dei ricchi che lavorano tre mesi l’anno e i restanti vanno in vacanza”, ha concluso Mallegni.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento