Balneari, Mallegni: tolte parole che creavano difficoltà
Balneari, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “tolte parole che creavano difficoltà. Evitato di dare spiagge a grandi gruppi concessionari pubblici”
“Come si dice a Roma, avemo vinto”. Così il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni al termine della riunione di maggioranza in cui è stato trovato l’accordo sulle concessioni balneari.
Sulla definizione degli indennizzi “è stata tolto il valore residuo, le parole che avrebbero messo in difficoltà sono state tolte: è stata inserita una dicitura semplice, con tutta una serie di altre garanzie all’interno dell’emendamento che consentiranno una valutazione degli investimenti scevra da ogni tipo di inflessione e opinione” – ha spiegato Mallegni.
“Abbiamo anche tolto di mezzo il riferimento alla perizia, perché oggettivamente non esiste che venga fatta una gara senza una perizia. La perizia è intrinseca nell’elemento di valutazione che non ha nessuna altra possibilità di opinione. La perizia è obbligatoria. Nei decreti legislativi saranno stabiliti una serie di criteri”.
Il senatore azzurro ha evidenziato poi “un altro fatto positivo”, ossia una modifica all’ultima proposta avanzata dal governo. “È stata tolta la parte che apriva ai soggetti pubblici che, in generale, avessero una concessione: se uno gestiva il gas, l’autostrada, insomma i grandi gruppi, poteva venirsi a prendere la spiaggia”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento