Consiglio regionale: chiediamo distributori mascherine
Consiglio regionale: chiediamo distributori mascherine
Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: “chiedo alla giunta di installare presso le farmacie distributori automatici da cui ogni toscano possa ottenere il suo kit semplicemente inserendo la tessera sanitaria”
In aula le richieste del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti. “Basta annunci a vuoto, basta incertezze: dalla Regione vogliamo impegni precisi.”
«Una relazione valutativa sulla gestione della Fase 1 e l’audizione della task force regionale, erogatori automatici per la distribuzione delle mascherine gratuite attraverso il riconoscimento della tessera sanitaria, misure antiusura e di rilancio del turismo anche attraverso i Tuscany bond, sostegni mirati per balneari e Horeca, il segmento che comprende hotellerie, ristorazione e catering: questi i temi su cui porto oggi in aula un poker di ordini del giorno per stoppare la deriva di annunci a vuoto e incertezze chiedendo alla Regione impegni precisi»:
così il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti annuncia il poker di ordini del giorno predisposti per la seduta odierna dell’Assemblea toscana.
«Gli atti, collegati alla Comunicazione della Giunta regionale di aggiornamento sull’emergenza Covid-19 – spiega Marchetti – affrontano alcuni temi prioritari.
«Gli altri tre ordini del giorno – illustra ancora Marchetti – sono dedicati a tematiche su cui veramente non si può più assistere al balletto di proclami privi di seguito reale. Una è quella delle ormai famigerate mascherine che la Regione ha promesso di distribuire gratuitamente ai cittadini da settimane. Si tratta di strumenti di protezione indispensabili per la fase2 e attenzione: gratuita è la loro distribuzione, ma l’acquisto proclamato dalla giunta toscana è stato effettuato coi soldi dei toscani. Ma i toscani continuano a non trovarle se non in casi sporadici.
Ecco che perciò chiedo alla giunta di installare presso le farmacie distributori automatici da cui ogni toscano possa ottenere il suo kit semplicemente inserendo la tessera sanitaria. La Toscana sarebbe la prima regione a operare in questo modo. Con la sindrome da primo della classe di cui soffre da sempre il governatore Rossi, che si aspetta?»
Il testo dell’intervento:
Ordine del giorno collegato alla Comunicazione di Giunta del 12 maggio 2020
Oggetto: sull’Emergenza Covid 19 e l’organizzazione emergenziale: distributori automatici mascherine
IL CONSIGLIO REGIONALE
Preso atto che il Consiglio dei Ministri il 31 Gennaio 2020 ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria per l’epidemia da nuovo coronavirus, in conseguenza alla dichiarazione dell’OMS di emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale;
Richiamate le ordinanze del Presidente della Giunta regionale emanate al fine di individuare misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virusCOVID-19 e, in particolare:
- l’ordinanza n. 17 del 19 marzo 2020 con cui sono state adottate disposizioni in ordine all’utilizzo della mascherine TNT 3 veli Toscana 1;
- l’ordinanza n. 26 del 6 aprile 2020 in materia di utilizzo di mascherine;
- l’ordinanza n. 32 del 10 aprile 2020, con cui è stato disposto, in attuazione della succitata ordinanza n.26/2020, l’acquisto di mascherine monouso, tramite ESTAR, da distribuire ai cittadini della Regione Toscana;
- l’ordinanza n. 35 del 14 aprile 2020 avente ad oggetto “Misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di utilizzo di mascherine – proroga dei termini di cui all’ordinanza 26/2020”;
- l’ordinanza 42 del 23 aprile 2020 – Ulteriori misure per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di acquisto di mascherine;
Valutato che fin dall’inizio dell’emergenza è risultata una considerevole carenza sul mercato di Dispositivi di Protezione Individuale e di dispositivi medici, in particolare di mascherine protettive;
Vista la logistica distributiva delle mascherine che ha interessato tutti i Comuni della Toscana e realizzata inizialmente grazie soprattutto agli enti del volontariato;
Valutato che adesso i canali distributivi si sono reindirizzati nelle farmacie e nei supermercati della GDO (grande distribuzione organizzata) in virtù dell’accordo sottoscritto e pubblicato con Delibera n.534 del 21-04-2020 in data 14 aprile 2020 tra la Regione Toscana, l’Unione Regionale Toscana Farmacisti Titolari (Federfarma Toscana) e la Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali Confservizi Cispel Toscana) relativo alla distribuzione di mascherine attraverso le farmacie pubbliche e private convenzionate;
Rilevato che la Regione Toscana sulla base delle citate ordinanze presidenziali si impegna ad erogare a tutti i cittadini residenti un fabbisogno mensile di mascherine per la riduzione del rischio di contagio da Covid-19;
Vista infine la delibera di giunta Delibera n.537 del 21-04-2020 “COVID 19 – Ulteriori misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di utilizzo di mascherine”, la quale stabilisce che la Regione Toscana provvederà periodicamente alla distribuzione di ulteriori mascherine di cui all’Ordinanza del Presidente n.17/2020ai comuni per promuovere la massima diffusione alla popolazione e dare un contributo con ciò l’attuazione delle misure previste nella richiamata ordinanza 26/2020;
stabilisce inotre che la distribuzione ai comuni e ed altri soggetti pubblici verrà effettuata per il tramite degli ordinari canali della Protezione Civile Regionale, tenuto conto di quanto previsto dalla DGRTn.534/2020; l’ordinanza infine dà mandato alla direzione Direzione Difesa Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana di definire le specifiche modalità di distribuzione;
Richiamato infine il mandato ad ESTAR per l’acquisto delle su indicate mascherine protettive;
Considerato che la mascherina sarà il principale dispositivo di protezione individuale da utilizzare d’ora in avanti e che quindi il bisogno di rifornimento da parte delle singole persone e delle famiglie non cesserà nel medio periodo;
Considerato che la distribuzione di mascherine gratuite alla popolazione potrebbe essere svolta anche attraverso canali integrativi alle farmacie quali i distributori automatici aperti h24 con sistema di riconoscimento tramite tessera sanitaria per ovviare al problema delle code nelle farmacie;
Valutato che la regione toscana sarebbe la prima regione a dotarsi di distributori automatici per l’erogazione delle mascherine gratuite ai cittadini;
Udita la comunicazione odierna in oggetto;
IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE
Ad organizzare la distribuzione di mascherine attraverso il sistema di erogatori automatici presenti presso le farmacie territoriali o in alternativa ad acquistarne di specifici
Maurizio Marchetti
Consiglio regionale: chiediamo distributori mascherine
Forza Italia – Coordinamento Regione Toscana
Consiglio regionale: chiediamo distributori mascherine
Lascia un commento