Ddl Mallegni per valorizzare imprese artistiche artigianali
Imprese artistiche e artigianali, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “pronto un Disegno di Legge per la valorizzazione del settore”
È datato giugno 2019 il disegno di legge, primo firmatario il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, avente oggetto “Disposizioni per la diffusione e la valorizzazione della cultura e dell’arte italiana e agevolazioni in favore delle imprese artistiche e artigianali”.
Il documento è rimasto per lungo tempo fermo, senza essere preso in valutazione fino a che, spiega il senatore Mallegni, “Riccardo Nencini ha assunto la presidenza della settima Commissione permanente Beni Culturali del Senato”.
Il ddl a quel punto è stato inserito tra i provvedimenti urgenti ma, con la caduta del Governo, non è mai arrivato alla discussione in aula.
“Riccardo Nencini – spiega Mallegni – è l’unico che ha creduto alla proposta che si prefigge di dare vita a un circolo virtuoso per sostenere l’arte e la cultura del nostro Paese”.
“La filosofia – spiega Nencini – è quella di valorizzare, in vari modi, una forma di artigianato di eccellenza che, nei secoli, ha reso la Toscana centrale nel definire il canone della bellezza e che poi, con il secondo novecento, si è perduto”.
Il disegno di legge prevede:
- valorizzazione di artigianato locale
- istituzione di una scuola di artigianato artistico, sostenuta dallo stato
- agevolazioni fiscali per le imprese del settore cultura, arte, artigianato
- sgravio fiscale per chi compra arte
“Una volta eletto – aggiunge Mallegni – una delle mie prime preoccupazioni sarà quella di riprendere l’iter parlamentare per portare questo disegno di legge all’approvazione per sostenere concretamente e in modo virtuoso il settore dell’arte, della cultura e dell’artigianato artistico italiano”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Lascia un commento