Difesa, Berardi: ok a revisione dello strumento militare
Difesa, il segretario della Commissione Difesa e commissario provinciale di Forza Italia Grosseto Roberto Berardi: “L’ok definivo al disegno di legge sulla revisione dello strumento militare arrivato ieri al Senato è un grande risultato per le nostre Forze Armate e per la sicurezza del Paese”
L’ok definivo al disegno di legge sulla revisione dello strumento militare arrivato ieri al Senato è un grande risultato per le nostre Forze Armate e per la sicurezza del Paese. Non si tratta solo di evitare un taglio delle dotazioni organiche complessive a 150mila unità ma anche di prevedere un nuovo strumento programmatico che riveda completamente lo strumento militare. La proroga al 2033 della riduzione dei militari ci consente di avere il tempo per riorganizzare l’intero comparto sicurezza.
Non si può negare come le nostre Forze Armate, soprattutto negli ultimi anni, siano state fondamentali nella gestione delle emergenze, ultima quella pandemica, senza i nostri militari sarebbe stato impossibile dare seguito al piano vaccinale e alle restrizioni per contrastare la diffusione del virus. Questo implica che le Forze Armate non rappresentano più un corpo estraneo al Paese, ma sono parte integrante della vita di tutti i cittadini.
Forza Italia dimostra da sempre una particolare attenzione alla sicurezza e alle nostre Forze Armate. In Senato, infatti, sempre nella giornata di ieri è stato approvato all’unanimità un Ordine del Giorno, promosso da FI, che costituisce una vera e propria agenda della Difesa per il prossimo futuro.
Questa time line prevede un incremento di unità fino ad un massimo di 10.000 militari altamente specializzati nei settori tecnico-logistici e sanitario. Inoltre, come richiesto dai rappresentanti del COCER interforze, è prevista una modifica del reclutamento iniziale nelle Forze Armate e la possibilità di ristabilire il periodo di ferma per l’accesso al servizio permanente, dagli attuali undici anni a sei, e di ridurre i limiti di età per l’ingresso alle carriere iniziali.
Per Forza Italia quindi la questione difesa concerne l’aumento degli stanziamenti, l’ammodernamento tecnologico, l’incremento degli organici, il rispetto dei diritti e delle aspettative del personale. Il comparto sicurezza italiano deve rappresentare sempre di più un pilastro per la sicurezza internazionale, e per farlo ha bisogno di una riforma strutturale completa, quello di ieri è un grande passo in questa direzione.
Sen. Roberto Berardi, segretario Commissione Difesa e Commissario provinciale Forza Italia Grosseto
Lascia un commento