Mazzetti: economia circolare, tema di grande importanza
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Oggi dibattito con Confagricoltura Siena per ribadire importanza dell’economia circolare. Fiducia nel Governo Draghi e nel Ministro Cingolani per un approccio nuovo verso tema smaltimento rifiuti”
Oggi pomeriggio ho partecipato on line su Facebook al dibattito organizzato da Confagricoltura Siena, che ringrazio, dal titolo “Economia Circolare e Rifiuti. Da spreco a risorsa. Politiche per una gestione sostenibile”.
Ho avuto modo ancora una volta come spesso ho fatto di ribadire centralità del tema dell’economia circolare nel nostro Paese, vista la mancanza di materie prime in Italia ed i costi e le modalità complicate per recepirle.
D’altronde il Governo Giallorosso Conte non ha mai dimostrato un reale interesse per una migliore gestione del ciclo dei rifiuti. Soltanto adesso grazie al Governo Draghi ed al Ministro Cingolani (come ho avuto modo di sentire giorni fa in Commissione VIII) stiamo percependo un interesse diverso, e quindi la volontà di parlare di ambiente e rifiuti senza preclusioni ideologiche.
Durante la diretta Facebook odierna ho approfittato per rilanciare alcune mie idee e di Forza Italia: Ho infatti riproposto l’idea di un regolamento ministeriale che definisca con chiarezza quando avviene il passaggio da rifiuto a materia prima secondaria per i rifiuti tessili.
Ho poi sottolineato inoltre la questione impianti per lo smaltimento dei rifiuti urbani industriali oltre che di quelli speciali. E’ infatti a mio avviso opportuna una ricognizione degli impianti presenti e la realizzazione di nuovi in modo semplificato tramite il coinvolgimento di tutti gli enti interessati al procedimento.
Vista la discontinuità fra le varie regioni si ritiene oggi utile ed urgente la nomina di un Commissario Straordinario (uno per il nord , uno per il centro ed uno per il sud) per realizzare una verifica seria ed obiettiva degli impianti presenti e poi gli stessi procedano in modo semplificato alle autorizzazioni e realizzazioni anche con la conferenza dei servizi coinvolgendo tutti gli enti interessati al procedimento inserendo il principio del silenzio/assenso.
Dobbiamo crederci tutti insieme con serietà politica e senza barricate. L’Economia Circolare non può esistere se non si investe nell’impiantistica e nello smaltimento dei rifiuti. Il Recovery Fund è un’occasione unica per il settore suddetto. Adesso con i soldi Ue del Recovery tutto ciò che è rifiuto deve diventare un’opportunità. Dobbiamo guardare al futuro senza perdere tempo ulteriore.
La nostra regione Toscana per esempio sul tema rifiuti ha fallito. Non ha nemmeno mai avuto su questo tema un piano regionale adeguato . Come Forza Italia abbiamo fiducia nell’operato del Governo Draghi, siamo sicuri che possa dare quello slancio di coraggio e di investimenti che da troppo tempo abbiamo atteso in modo vano dagli ultimi governi di Sinistra.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Lascia un commento