Edilizia, Mazzetti: Bonus Facciate al 90% anche nel 2022
Edilizia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Bonus Facciate al 90% anche nel 2022: serve per patrimonio immobiliare e aziende”
“Il Bonus Facciate ha contribuito, insieme al Superbonus, al rilancio del settore dell’edilizia e alla riqualificazione del patrimonio immobiliare. Il Bonus Facciate al 90% ha dato impulso ai lavori di conservazione e abbellimento nei centri storici.
Proprio per questo riteniamo la sua piena estensione una misura necessaria, per la qualità degli immobili e per le imprese del settore. In origine l’estensione del Bonus Facciate era prevista anche per il 2022 ma solo relativamente a lavori già iniziati e l’aliquota abbassata al 60%.
In un mio emendamento ho chiesto l’estensione al 90% del Bonus Facciate: è comprensibile la scelta di un décalage ma non subito e non con una così sensibile riduzione dell’aliquota. Oltre a un impatto benefico sull’economia e sull’occupazione, è prevedibile, come successo fino ad oggi, un maggior gettito fiscale (IVA, IRPEF) anche nel breve periodo.
A fronte, dunque, di una spesa aggiuntiva di 1.600 milioni di euro nel settore delle costruzioni, si genererebbe, secondo le stime allegate all’emendamento, un effetto totale sull’economia di 5.600 milioni producendo un incremento di circa 17mila posti di lavoro nelle costruzioni. Se consideriamo anche i settori collegati alle costruzioni, l’aumento si attesterebbe a quasi 26mila occupati.
Proseguire sul percorso già tracciato sul Bonus Facciate è un ottimo investimento per tutti”. Così spiega Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e membro dell’VIII Commissione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento