Edilizia, Mazzetti: ascoltare esigenze filiera
Edilizia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “ascoltare esigenze filiera per risollevare economia del paese”
“Niente più modifiche peggiorative ai bonus edili, come quelle purtroppo avvenute negli ultimi mesi.
Stabilizzazione dei bonus nel lungo periodo, permettendo così di programmare con certezza e serenità i lavori contro il rischio sismico, per l’efficientamento energetico e la conseguente rigenerazione urbana e architettonica.
Una migliore qualificazione delle aziende per scongiurare ogni tentativo di truffa, favorendo invece le imprese virtuose che sono la maggioranza.
Avvio di percorsi di apprendistato per indirizzare i giovani all’edilizia, un settore che offre concrete opportunità lavorative e professionali.
Proposte non solo per l’oggi ma già per il domani, emerse dal confronto con i rappresentanti di tutta la filiera edile – professionisti, imprenditori, tecnici, proprietari – che ho organizzato giovedì scorso a Roma a Palazzo Valdina.
Ho riassunto tutte le proposte in un documento completo, che ho indirizzato al Premier Draghi e ai Ministri Franco, Cingolani e Gelmini affinché il governo ascolti e tenga conto di quelle che sono le richieste del settore, provenienti direttamente dagli operatori, per capire cosa fare e soprattutto cosa non fare.
Almeno negli ultimi tempi questo non è successo e, invece, avrebbe evitato molti problemi alle imprese e ai cittadini, con il conseguente blocco di molti cantieri.
Bisogna aver chiaro che bloccando i bonus lo Stato fa, in primis, un danno alle sue casse, mentre, favorendo le imprese aiuta l’economia e supporta la transizione ecologica ed energetica, oltre alla sicurezza sismica.
Sarà mia premura mantenere un filo diretto con la filiera e tenere aggiornato il governo”.
Lo afferma Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, componente VIII Commissione, dopo aver condiviso le proposte emerse dalla tavola rotonda “L’edilizia dopo i bonus: prospettive per una crescita stabile” con il Premier e i Ministri.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento