Edilizia, Mazzetti: incertezza su cantieri aperti
Edilizia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Incertezza su cantieri aperti. Governo valuti nostre alternative a blocco cessione credito”
Ha contribuito in modo sostanziale al Pil del 2021, ha rilanciato un settore in crisi che adesso cresce, impiega tecnici e specialisti e cerca pure manodopera, ha incentivato investimenti concreti verso la sostenibilità, altrimenti destinata al libro dei sogni.
Il Superbonus necessita di alcune migliorie o, se vogliamo, di una stabilizzazione, ma già funziona e lo dimostrano una volta per tutte i dati di Enea e del Ministero della Transizione Ecologica. 18,6 miliardi a detrazione a gennaio, in crescita; molti interventi sui condomini, la tipologia di immobili che più di tutti aveva bisogno e sui ci sarà attenzione negli anni a seguire.
Bene i dati anche per la mia regione, la Toscana, che si colloca quarta con 8455 asseverazioni. Non sfugga il dato di quegli oltre 100mila cantieri ancora aperti, su cui, oltre al caro materiali edili, pesa il problema della cessione del credito. Proprio per l’incertezza che ha generato sui cantieri in corso, la stretta sulle cessioni del credito è vista come un colpo mortale.
Già sono molti gli operatori finanziari che tirano il freno e una paralisi della filiera è reale. Il governo deve tornare indietro, in fase di conversione del decreto, perché si rischia un crollo del Pil. Le alternative ci sono e possono tenere insieme i giusti controlli e la trasparenza con le ampie opportunità di sviluppo e sostenibilità offerte dal Superbonus e dai bonus edili”.
Dichiara la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti, componente dell’VIII Commissione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento