Edilizia, Mazzetti: Presentata risoluzione a sostegno
Edilizia, Mazzetti: Presentata risoluzione a sostegno
La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Adesso la parola passa alla Maggioranza, vediamo se avranno la volontà di accogliere nostre sollecitazioni politiche”
Se fino a qualche mese fa era indispensabile adesso agevolare il rilancio del settore edilizio è vitale , anche attraverso interventi efficaci in materia di governo del territorio che vadano nella direzione della massima semplificazione e accelerazione dell’iter dei procedimenti amministrativi e dell’azzeramento degli oneri e adempimenti in materia di urbanistica ed edilizia.
“Il Documento di economia e finanza (DEF) 2020 ci ricorda che il crollo degli ordini non risparmia neppure il settore delle costruzioni il cui indice settoriale perde quasi 35 punti: a 15,9 punti dai 50,5 di febbraio, con la flessione più acuta segnata dal comparto non residenziale.
La fiducia delle imprese edili per quanto riguarda l’attività dei prossimi 12 mesi precipita al livello del febbraio 2009, quando si era all’apice della crisi finanziaria globale.Secondo le recenti previsioni del Cresme, il comparto delle costruzioni potrebbe perdere 34 miliardi di euro di investimenti nel 2020. Un calo del 22,6 per cento, rispetto al 9,6 di 11 anni fa.”
“Il Governo Conte ha annunciato che la strategia di rientro dal deficit e dal debito pubblico, si baserà anche sul rilancio degli investimenti, pubblici e privati, grazie anche alla semplificazione delle procedure amministrative. Ci si augura che a questo annuncio seguano misure concrete e soprattutto efficaci per consentire uno snellimento della burocrazia.
Noi come Forza Italia nella risoluzione che abbiamo presentato abbiamo chiesto di: Adottare le opportune iniziative legislative in materia di governo del territorio che vadano nella direzione della massima semplificazione e accelerazione dell’iter dei procedimenti amministrativi e della riduzione di oneri e adempimenti in materia di urbanistica ed edilizia; Prevedere, già nel più volte annunciato decreto legge finalizzato alla semplificazione burocratica per il rilancio degli investimenti, misure di carattere “shock” e straordinario in piena coerenza con la drammatica fase di emergenza; Accelerare la ricostruzione, delle Regioni Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016, superando le attuali troppe complessità procedurali.
Inoltre abbiamo chiesto a favore dell’edilizia Privata: l’estensione della validità per l’applicazione del “Piano Casa” almeno fino tutto il 2022 ed introduzione del silenzio/assenso esteso a tutti gli atti amministrativi e a tutte le P.A., comprese le Soprintendenze in modo da ridurre i tempi di autorizzazione.
Con riguardo invece all’edilizia pubblica prevedere: la sospensione temporanea, vista emergenza nazionale, del Codice dei Contratti pubblici per tutti i lavori relativi agli appalti servizi riferiti alle progettazioni, attribuendo ai Sindaci poteri speciali; il potenziamento del ruolo delle Amministrazioni locali, al fine di dar loro la forza per agire, anche attraverso una maggiore autonomia decisionale della figura del R.U.P (Responsabile Unico del Procedimento) visto che tale figura per legge è unica per le fasi della progettazione, dell’affidamento, dell’esecuzione. Adesso la parola passa alla Maggioranza, vediamo se avranno la volontà di accogliere nostre sollecitazioni politiche”
Edilizia, Mazzetti: Presentata risoluzione a sostegno
Erica Mazzetti – Deputata Forza Italia e coordinatore provinciale Prato
Edilizia, Mazzetti: Presentata risoluzione a sostegno
Lascia un commento