FiPiLi, Stella: superstrada non a norma, Regione intervenga
FiPiLi, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Superstrada non a norma, Regione Toscana corra ai ripari con lavori di adeguamento”
“La superstrada Firenze-Pisa-Livorno non è a norma, si tratta di una strada costruita dall’Anas quaranta anni fa secondo regole vecchie, e non è a norma rispetto alle leggi approvate dopo il Duemila su svincoli e intersezioni.
La Fi-Pi-Li è di proprietà della Regione Toscana, è gestita dalla Città Metropolitana di Firenze che affida, da anni, i lavori per la manutenzione ordinaria della superstrada al colosso della viabilità ‘Avr Group’.
A dire che l’arteria viaria non è a norma, sono i tecnici dell’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana, in un’intervista al quotidiano ‘Il Tirreno’: servono lavori di adeguamento urgenti, la Regione deve correre presto ai ripari”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“La Regione Toscana – ricorda Stella – punta ad affidare la manutenzione ordinaria e i lavori straordinari della Fi-Pi-Li a una propria società, da costituire e rendere operativa entro il 2023, Toscana strade spa.
Anche perché l’attuale convenzione con Avr group scade a fine anno. Però ci sono diverse situazioni di svincoli e intersezioni giudicate pericolose da chi percorre la Fi-Pi-Li ogni giorno, e che non sono a norma.
La manutenzione spetta alla Città Metropolitana, ma l’adeguamento normativo della strada, è una scelta che spetta al proprietario, anche perché implica ulteriori fondi speciali.
Pertanto è necessario intervenire subito, non è possibile aspettare la costituzione di Toscana Strade SpA nel 2023″.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento