Mallegni: Il centro siamo noi, Governo Draghi vale la pena
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni alla Versiliana: “Forza Italia è il centro ed è l’erede della prima repubblica, quella sana. Vale la pena governare con Draghi”
“La libertà al centro e quindi se noi di Forza Italia perseguiamo questo obiettivo dobbiamo senza dubbio sostenere gli aiuti al popolo ucraino e lo dobbiamo fare con preoccupazione, perché regalare una pistola a qualcuno nessuno lo fa a cuor leggero.” – Dichiara il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni durante un incontro a La Versiliana.
“Vale la pena governare con i grillini? Mai. Vale la pena governare con Draghi? Sempre. A mio avviso sostenerlo in questo momento questo governo ci offre una garanzia di una stabilità che solo la figura di Draghi può garantire. Siamo al periodo degli investimenti: non siamo al periodo dell’aumento delle tasse, siamo al periodo della riduzione della pressione fiscale. Meno tasse, più investimenti.
I cittadini devono sapere, infatti, che da stamani mattina non dipendiamo più dal 50% dal gas russo ma solo dal 25% perché oltre ad aver fatto accordi, abbiamo fatto una serie di attività – e devo dire bravo al Ministro Cingolani – grazie alla maggioranza che governa. Per quanto riguarda il rigassificatore sono per il sì ma con delle garanzie per Piombino, altrimenti fa bene il Sindaco e la sua maggioranza ad opporsi”.
”Calenda sta a sinistra, sostiene i candidati di sinistra: se poi fa finta di stare al centro è un altro discorso.” – Continua il senatore. “E’ un parassita: nelle ultime amministrative non sapeva nemmeno chi fossero i candidati a sindaco che lui sosteneva, sbagliando anche nome”.
‘Parassita non è un’offesa: è colui che si attacca e tenta di succhiare. Lui è così, ma se pensa di fare il parassita con Forza Italia si sbaglia, perché Forza Italia non deve andare al centro: Forza Italia è il centro ed è l’erede della prima repubblica, quella sana. Ed ha in più l’esperienza del Popolo della Libertà, dove è entrata Alleanza nazionale e con noi sono rimasti i migliori”.
“Per quanto riguarda le future elezioni, noi dobbiamo parlare con i cittadini, come io faccio ogni giorno. Non dobbiamo dialogare con i Calenda e Toti di turno ma dare risposte a quel popolo che non è andato a votare e che rappresenta il 51% degli italiani. E combattere quella sinistra che ha governato i tribunali, che ha governato un’economia al ribasso: la sinistra delle tasse”. – Conclude.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento