Mallegni: diamo indipendenza economica alle casalinghe
Stipendio alle casalinghe, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “La proposta nasce anche per dare indipendenza economica alle donne che si occupano della famiglia e della casa in via esclusiva”
Stamani alla trasmissione televisiva “Mattino 5”, in onda su Canale 5, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto ad avanzare la sua proposta di dare uno stipendio alle casalinghe.
“Lo stipendio alle casalinghe? La proposta nasce anche grazie ai confronti che ho avuto con diverse associazioni contro la violenza sulle donne. In molti casi le donne vittime di violenza domestica non hanno il coraggio di denunciare e lasciare il marito violento a causa della condizione di dipendenza economica. Queste donne non saprebbero dove andare e come sopravvivere”.
Il senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni, torna a sostenere la propria proposta che garantisce libertà a chi fa un lavoro invisibile.
“Oggi 7 milioni di donne ma anche decine di migliaia di uomini si dedicano alla cura della casa – premette Mallegni – e lo fa 7 giorni su 7, arrivando all’età pensionabile. Garantire loro un’indennità significa anche arginare il fenomeno della violenza psicologica in famiglia e dare dignità a chi fa la casalinga. Come? Basta scorporare il reddito di cittadinanza destinando il 50%, cioè 5 miliardi di euro, a chi si occupa del focolaio domestico”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Lascia un commento