Mallegni: solo FI ha lavorato per infrastrutture in Toscana
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Solo Forza Italia ha lavorato per le infrastrutture in Toscana, portando risorse per milioni di euro”
Stamani il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha partecipato alla conferenza stampa in municipio a Livorno per presentare le candidature dei collegi alla camera e al senato, con Chiara Tenerini, Deborah Bergamini, Roberto Berardi, Antonella Gramigna.
L’incontro con la stampa è stato anche l’occasione per fare il punto sulle strategie di sviluppo del territorio.
‘Il governo regionale e nazionale – ha esordito Mallegni – ha avuto scarsissima lungimiranza riguardo le infrastrutture: solo la mia parte politica ha acceso dopo 15 anni un faro sull’adeguamento dell’Aurelia tra Rosignano e l’ingresso di Civitavecchia: per ottenere questo abbiamo fatto nominare commissario straordinario l’ad di Anas – specificatamente richiesto dal sottoscritto – che ha così provveduto a mettere in bilancio 200 milioni di euro per chiudere il contenzioso con Società Autostrade Toscane che stava bloccando il progetto per l’adeguamento dell’Aurelia.
Abbiamo anche rifatto il contratto tra Rfi e il Ministero per la Mobilità Sostenibile con 487 milioni per la Toscana. Essenziale è anche il ruolo dei porti toscani, quelli commerciali di Carrara, Livorno e Piombino, ma anche quelli turistici sono fondamentali per la Toscana”
Mallegni ha poi concentrato l’attenzione su Piombino.
“Stiamo chiedendo a gran voce il piano industriale a Jindal – ha rimarcato – la società è presieduta da Italia Viva e non ha prodotto nulla in 5 anni: il ministero dello sviluppo economico sta aspettando il piano l’industriale e ci sono 40 milioni pronti per dare risposta a 1200 persone che aspettano, in un regime di cassa integrazione da fame. Siamo favorevoli al rigassificatore ma i cittadini di Piombino devono prima avere risposte sull’impatto ambientale. E il presidente della Regione invece nicchia. Ogni provincia deve avere il proprio impianto di termovalorizzazione”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Lascia un commento