Mallegni: In politica non si improvvisa
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni a Tele Iride: “In politica non si improvvisa, chi non vede i risultati è perché ha altri interessi”
“Non cogliere lo slancio di Forza Italia dato dal e nel Governo, significa avere altre motivazioni”, commenta deciso il Senatore Massimo Mallegni, ospite a Tele Iride, l’abbandono degli ormai ex colleghi che hanno deciso di fondare “Coraggio Italia”.
“Queste persone si sono spostate per una serie di debolezze: non hanno guardato in Toscana, dove un socialista come me è stato messo a capo di un movimento politico come Forza Italia, e non hanno guardato nemmeno a livello nazionale dimenticandosi di tutta quella serie di proposte che abbiamo fatto – con successo – e che continuiamo a fare. E’ bene ricordarsi che la politica non è improvvisazione, in Parlamento si lavora ma poi si deve agire sul territorio. Inoltre, queste persone avrebbero dovuto dimettersi, perchè è lecito cambiare idea, ma poi devono essere i cittadini ad apprezzarti in nome di una nuova candidatura: cosi è troppo semplice”.
Per quanto riguarda la collocazione di Forza Italia e di una futura nuova leadership, motivo che – stando alle voci – potrebbe essere stato quello decisivo per decidere di abbandonare una Forza Italia troppo di destra, il Senatore azzurro parla chiaro: “il nostro punto di riferimento è Silvio Berlusconi, leader indiscusso a livello internazionale, che, anche se con me meno mobilità di prima, ci ha permesso di migliorare enormemente passando dall’1.8% al 6,8 % in pochi mesi.
Questo è il punto di forza del nostro Partito e in questi anni abbiamo creato una classe dirigente importante. Quello che conta alla fine è la qualità, motivo per cui ci siamo impegnati – e continuiamo a farlo – nella risoluzione concreta dei problemi. A tal riguardo per le prossime elezioni in Forza Italia ho ben chiarito che non candiderò nessuno che che non ha né esperienza lavorativa, né tanto meno esperienza politica”.
“Noi siamo per affrontare i temi e le cose concrete, ci impegniamo costantemente e sottoponiamo ì le nostre proposte al Presidente Draghi, come la questione del Imu e l’abolizione del coprifuoco per esempio. Condividiamo il modo di fare del Presidente, il suo essere e le politiche fatte: è un patrimonio che non possiamo perdere quando scadrà il mandato, perchè fa parte della nostra storia.
Questo è il motivo per cui Forza Italia entro i prossimi due anni deve tornare alla guida della coalizione, solo così non andremo a sbattere e se continuiamo in questa direzione possiamo arrivare prima”, conclude Mallegni alludendo agli altri partiti di maggioranza, Lega e Fratelli d’Italia, distaccati dalla nuova politica Draghi.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano

Lascia un commento