Mazzetti: Mattarella e Draghi garanzia per l’Italia
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti a Lady Radio: “Mattarella e Draghi garanzia di autorevolezza e competenze per l’Italia. Contro caro energia serve completa diversificazione”
Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, è intervenuta a Lady Radio, trattando diversi temi di attualità.
La rielezione di Mattarella: “Il discorso di Mattarella è stato ineccepibile e lo abbiamo applaudito con entusiasmo e convinzione. Draghi al governo e Mattarella al Colle sono una garanzia in un momento di costanti crisi geopolitiche ed economiche. Del suo discorso mi ha colpito la necessità di una riforma della giustizia e del CSM, indispensabili per cittadini e imprese. Sono parole che dimostrano la bontà della scelta di Berlusconi”.
Il caro energia: “I rincari colpiscono tutti indistintamente e per questo, oltre ai provvedimenti tampone, stiamo lavorando per una revisione della politica energetica, che negli anni è stata molto carente. Il falso ambientalismo del no a tutto ci ha penalizzato e adesso ne paghiamo il conto. Sosteniamo invece il principio della neutralità tecnologica: mettiamo da parte ideologie, favoriamo tutte le tecnologie a bassa emissione di CO2, dall’eolico al nucleare senza dimenticare l’idroelettrico.
L’estrazione del gas è più a breve termine ma si devono comunque ammodernare gli impianti, basti pensare al grande impianto a Nord dell’Adriatico che dev’essere messo in azione dopo i blocchi dei manifestanti locali. Persino i termovalorizzatori potrebbero servire nella produzione di energia, chiudendo il ciclo dei rifiuti e restituendone energia.
Facciamolo pure a Prato, nessun pregiudizio, magari sfruttando il progetto già approvato dell’impianto Gida, che non si sa perché venga sempre bloccato. Tutte queste fonti di energia hanno punti di forza e di debolezza, il mix energetico è la soluzione, senza escluderne alcuna”.
L’emergenza sanitaria: “Il governo sta cercando di garantire un’uscita in sicurezza da un’emergenza totalmente nuova, iniziando a ridurre restrizioni e soprattutto burocrazia per tutti coloro che hanno completato il ciclo. È giusto premiare chi ha rispettato le regole, per il bene suo e degli altri. Questa emergenza ha fatto riemergere il rapporto problematico tra Stato e Regioni e che una revisione delle competenze, quindi del Titolo V, è anch’essa necessaria”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento