Mazzetti: mondo del wedding abbandonato dal governo
Mazzetti: mondo del wedding abbandonato dal governo
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Questo 2020 avrà un senso per gli operatori del settore ed il suo indotto?”
La crisi da Covid-19 ha gettato tutto il mondo del Wedding ed il suo enorme indotto nel caos. Nessuno sa capire come e quando tutto potrà riprendere con assoluta certezza. Nessuno osa pensare a questo 2020, per la paura di prendere atto a breve che non esisterà attività alcuna.
Il Governo nelle sue molteplici uscite stampa non ha riservato particolare attenzione ad un settore in notevole evoluzione negli ultimi anni, e che riuniva al suo interno moltissimi lavoratori che secondo diverse modalità contribuivano a tutto quello che gira intorno ai matrimoni.
I dati odierni raccontano come riferisce Assoeventi (Confindustria), che “In Italia sono 17 mila i matrimoni annullati tra marzo e aprile, altri 50 mila sono in forse per maggio e giugno. Una perdita stimata in 26 miliardi, un calo dei ricavi dell’80-100% . Il tema è serio visto che il giro dei matrimoni in Italia è un business di circa 40 miliardi di euro l’anno.” Come si può pensare a 2 mesi da inizio crisi da pandemia che ancora non si indichi un futuro al mondo Wedding?
Parlando invece di eventi collegati al mondo sopracitato, Federmep (Federazione Matrimoni ed Eventi Privati) ha dichiarato che, nel 2019, in Italia si sono svolti oltre 350.000 eventi privati di medio-grandi dimensioni (>40 partecipanti).
Questo comparto si compone di 50.000 imprese e partite IVA, per un totale di 250.000 impiegati stabili e oltre 150.000 lavoratori stagionali durante i mesi più richiesti (da metà primavera a inizio autunno). La filiera è interamente italiana e ha un valore, nel suo indotto primario, di oltre 15 Miliardi di Euro.
L’assenza di un orizzonte c.d. “Fase-3”, per la strutturale necessità di tempi di pianificazione medio-lungo e per la difficoltà dei clienti nel prendere degli impegni in uno scenario incerto, le prospettive oggi per il 2021 sono estremamente negative (con un minimo di -75% di fatturato).
E’ prevedibile si un forte rischio spostamento di Matrimoni verso l’anno 2021 con eventi organizzati anche in periodi non classici come l’inverno, ma ciò non basta per rassicurare tutti.
Il Governo deve produrre rapidamente delle linee guida sul futuro degli sposi in Italia e di tutti gli “attori” che agiscono intorno alle nozze . Penso infatti ai negozi di abiti da sposa, ai fioristi che addobbano le chiese, ai fotografi che immortalano nei loro scatti i momenti piu’ belli degli eventi , ai produttori di bomboniere oppure ai Ristoranti che adesso si trovano in mano solo una valanga di prenotazioni annullate.
Questi lavoratori vogliono sapere cosa fare nei prossimi 6 mesi, anche perché è di tutta evidenza che non potranno in molti casi reinventarsi un’altra attività alternativa e altrettanto valida economicamente. Occorrerà infine ridare smalto e forza all’offerta di questo comparto con una apposita campagna nazionale di Governo di comunicazione per rilanciare mondo Wedding verso prossimi anni
Mazzetti: mondo del wedding abbandonato dal governo
Erica Mazzetti – Deputata Forza Italia e coordinatore provinciale Prato
Mazzetti: mondo del wedding abbandonato dal governo
Lascia un commento