Mutui per le imprese, interrogazione Mallegni Gasparri
Mutui per le imprese, interrogazione del Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni, insieme al Sen. Maurizio Gasparri: “Servono iniziative urgenti per riportare la durata massima della sospensione del pagamento delle rate dei mutui a 24 mesi”
“L’articolo 56 del decreto legge 18/2020, il cosiddetto Cura Italia, ha disposto misure di sostegno finanziario in favore delle microimprese e delle piccole e medie imprese, perciò siamo qui a chiedere urgenti misure per quanto riguarda la moratoria alle banche per i mutui per le imprese” così affermano i Senatori di Forza Italia Massimo Mallegni e Maurizio Gasparri in un’interrogazione al Ministro dell’economia e delle finanze, presentata per richiedere urgentemente una revisione dell’ABI sui limiti imposti alle banche sui mutui.
“Considerando l’emergenza epidemiologica da Covid-19, riconosciuta quale evento eccezionale e di grave turbamento dell’economa, sono state previsti limiti alla revoca degli affidamenti bancari, la sospensione dei pagamenti di mutui e leasing e il potenziamento del Fondo di Garanzia” continuano gli azzurri.
“In data 2 dicembre 2020 l’EBA ha pubblicato i nuovi ordinamenti da applicare alle moratorie legislative e non legislative che prevedono: la riattivazione delle Linee Guida sulle moratorie introducendo un nuovo termine entro il quale applicarle e cioè il 31/12/2021 invece che il 30/09/20, ha assunto inoltre che maggiore è la durata della sospensione tanto maggiore è il rischio che il debitore si trovi a fronteggiare uno stato di difficoltà e infine ha introdotto un vincolo sulla durata complessiva della dilazione del pagamento a un massimo di 9 mesi” spiegano Mallegni e Gasparri.
“Successivamente, il 17 dicembre 2020, l’ABI ha emanato il Nuovo Addendum all’Accordo per il credito 2019 con il quale proroga al 31/03/2021 (adeguandosi a Linee EBA del 2/12/20) il termine per la presentazione delle domande di accesso alla sospensione del pagamento della rate dei finanziamenti e sancisce che la durata massima di sospensione delle rate dei finanziamenti non potrà in ogni caso superare il periodo di 9 mesi – si legge nell’interrogazione – disponendo, inoltre, che la durata massima della sospensione del pagamento delle rate (9 mesi), è diminuita degli eventuali periodi di sospensione del pagamento delle rate già accordati sullo stesso finanziamento in conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19”.
“I commi da 248 a 254 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), dispongono la proroga dal 31 gennaio 2021 al 30 giugno 2021 delle misure di cui al suddetto articolo 56 del decreto legge 18/2020 – c.d. Cura Italia – (legge 27/2020) – tra cui la sospensione dei termini di pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 giugno 2021-, specificando che la proroga della moratoria opera automaticamente senza alcuna formalità, salva l’ipotesi di rinuncia espressa da parte dell’impresa beneficiaria, da far pervenire al soggetto finanziatore entro il termine del 31 gennaio 2021 o, per talune imprese del comparto turistico, entro il 31 marzo 2021” proseguono i senatori.
“Ci chiediamo e chiediamo al Ministro competente quali urgenti iniziative intenda adottare affinché l’ABI riveda, riportandola a 24 mesi, la durata massima della sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti, alla luce della proroga delle misure di sostegno alle micro, piccole e medie imprese, di cui ai citati commi da 248 a 254 della legge 30 dicembre 2020, n. 178” concludono Mallegni e Gasparri.
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana
Maurizio Gasparri, Senatore Forza Italia
Lascia un commento