Pnrr, Mazzetti: bene audizione Cingolani, chiediamo certezze
Pnrr, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Bene audizione del ministro Cingolani sugli obiettivi. Chiediamo certezze sul passaggio dalle carte alla realizzazione dei lavori”
L’On. Erica Mazzetti è intervenuta in Commissione Ambiente a margine dell’audizione del Ministro Cingolani sul Pnrr. Mazzetti ha detto che tutte le proposte del Ministro sono “condivisibili e che danno una prospettiva ambiziosa di futuro del nostro paese”, rimangono da chiarire “i tempi di inizio dei lavori del Pnrr considerando il fatto che la chiusura è fissata al 2026 ci impongono di fare velocemente. Ad un anno – ha rimarcato – fisicamente le opere non sono ancora partite e adesso vogliamo i tempi per la messa in opera dei primi progetti”.
La parlamentare azzurra si è poi soffermata sul tema energia in particolare del piano strategico sia per ridurre i costi che per procedere nella transizione: “Dobbiamo iniziare a ragionare sul mix energetico, perché le rinnovabili, purché positive e da potenziare, sono del tutto insufficienti e non garantiscono approvvigionamento per un paese come il nostro. Necessario sapere le ricadute positive in seguito all’inserimento del gas e del nucleare nella tassonomia europea, tenendo conto che, da un lato, si può estrarre di più in Italia e che, ad Oxford, anche grazie all’apporto dell’ENEA, con il progetto Jet i tempi per la fusione si sono accorciati.
Il Pnrr può essere sfruttato – ha aggiunto ancora sul tema – per sbloccare i termovalorizzatori, fondamentali per chiudere il ciclo dei rifiuti e produrre energia”. Capitolo isole minori: “La mia proposta è una distribuzione più equa dei 200 milioni destinati alle isole minori. Lavoriamo per destinare i fondi a tutte le 35 isole e non solo alle 19 attualmente previste”.
Attenzione particolare alle opere per contenere il rischio idrogeologico con particolare attenzione alle infrastrutture idriche e alla forestazione, entrambi da valutare a monte per non avere problemi a valle. L’On. Mazzetti è tornata su un tema da sempre discusso, il Superbonus in edilizia: “Ringrazio il Ministro per aver ascoltato le nostre indicazioni, sia a livello procedurale che sui prezzi massimali – ha puntualizzato – adesso dobbiamo garantire stabilità perché non si possono più tollerare cambi alle regole in corsa. Agli imprenditori servono certezze”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento