Quirinale: Berlusconi, molto più di un leader
Quirinale, lettera al Presidente Berlusconi del Senatore di Forza Italia Massimo Mallegni. Il Senatore Roberto Berardi: “Passo indietro per unità nazionale”. La deputata Erica Mazzetti: “molto più di un leader. Tutti prendano esempio da lui”
“Carissimo Presidente, sono profondamente dispiaciuto della tua decisione. Come sempre la tua generosità va oltre quella degli altri e ancora una volta sacrifichi te stesso.
Non credo che la tua decisione, che ovviamente rispetto, vada nell’interesse della Nazione perché tu saresti stato un grande Presidente, Competente, Disinteressato e capace di portare equilibrio in questo mare magnum di ambizioni personali, nanismo istituzionale e scarso senso dello Stato.
Non credo che ci siano personalità alla tua altezza ma seguirò come sempre le tue indicazioni cercando di fare il meglio possibile. Sono onorato di far parte della tua squadra. Un grande abbraccio. Massimo Mallegni”
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano
“Con il passo indietro di questa sera il Presidente Berlusconi ha dimostrato ancora una volta di tenere più all’Italia che alle cariche politiche, e per questo tutti dovremmo ringraziarlo.
La campagna denigratoria delle ultime settimane ha dato la misura di quanto in questo Paese siano ancora forti alcune sacche illiberali e, in questo momento storico, l’Italia non può permettersi ulteriori lacerazioni anche sull’elezione del Capo dello Stato.
Berlusconi lo ha compreso a pieno e, nonostante i numeri fossero dalla sua parte, ha chiesto ai suoi alleati di non portare avanti il suo nome come prossimo Presidente della Repubblica.
Spiace perchè non ho alcun dubbio che sarebbe stato all’altezza di ricoprire quel ruolo e avrebbe giovato molto alla stabilità internazionale dell’Italia. Credo che, anche questa volta, l’odio personale abbia fatto perdere una grande occasione al Paese”
Sen. Roberto Berardi – Senatore di Forza Italia
“A differenza di tutti coloro che hanno insultato, che hanno screditato, che hanno insinuato sterili dubbi sulla sua moralità, Silvio Berlusconi, ancora una volta, è stato un signore, molto più di un leader politico.
Ha dato un esempio di cosa sia la politica per lui, per Forza Italia e il Centrodestra: non un interesse personale o di parte. Lo ha dimostrato oggi e lo ha dimostrato un anno fa con la nascita del governo Draghi che adesso è chiamato a proseguire nel cammino intrapreso.
Anteporre gli interessi di tutti è un gesto non da leader, da statista: basta solo questo per capire che ha le doti per essere un ottimo Presidente della Repubblica.
Adesso Centrodestra può e deve proporre una rosa di nomi che sicuramente saranno di alto profilo. In vista di quelle che saranno ore calde, a tutti, mi sento di ricordare: prendiamo esempio da Berlusconi, prima l’Italia poi i nostri interessi”.
On. Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici
Lascia un commento