Superbonus, Mazzetti: Parlare di più dei benefici
Superbonus, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Parlare di più dei benefici, che sono tanti. Continuiamo a far sentire voce della filiera “
“Un’operazione verità sul Superbonus: basta campagna contro e per di più senza prove perché, a fronte di pochi che hanno tentato di frodare, la stragrande maggioranza delle imprese lavora onestamente”, lo ha ribadito ieri a Livorno durante un tavolo tecnico con le categorie economiche Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
“Per mia cultura, non sono a favore dei bonus fine a sé stessi ma, oltre 2 anni fa, la politica ha scelto di proporre uno strumento rivelatosi fondamentale come il superbonus 110% che prevede la totale cessione del credito con l’obiettivo di rimettere in moto l’economia tramite il settore trainante, l’edilizia”.
“Adesso – ribadisce – dobbiamo lasciare il quadro normativo e le scadenze stabili, per dare agli operatori la serenità che serve. Sto portando avanti una serie incontri sul territorio – in questa sola settimana oggi a Livorno e lunedì a Montevarchi – per dimostrare che la filiera edile si è mobilitata e ha investito risorse economiche e finanziarie sul Superbonus: dev’essere tutelata, perché gli obiettivi del bonus sono quelli del governo, come l’efficienza energetica degli immobili, missione anche del Pnrr”.
“A margine delle nuove modifiche sulla cessione credito, le ultime e finalmente nella direzione giusta, ho chiesto subito – aggiunge Mazzetti – un incontro governo-banche-parti economiche per dare seguito a quanto votato dalla politica”.
Mazzetti è tornata anche sul punto della manodopera “che manca sempre, anche perché i giovani non sono sensibilizzati sulle opportunità nell’edilizia, anche per colpa del reddito di cittadinanza. Dopo le riforme e i bandi del Pnrr dovremo materialmente fare i lavori: servono le imprese, i tecnici ma anche la manodopera specializzata”.
Altro tema affrontato è la qualificazione delle imprese che “serve per evitare che vincano i bandi aziende nate dal nulla, ma deve essere strutturata mettendo insieme aziende medio-piccole e grandi. La mia proposta in tal senso è un percorso partecipato”.
“La strada intrapresa nell’ultimo intervento è quella giusta – conclude Mazzetti – ma dobbiamo continuare a vigilare e a far sentire la nostra voce: dopo tante pretenziose notizie dobbiamo far emergere la verità”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento