Toscana: In bilancio Regione manca progetto di sviluppo
Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “In bilancio Regione manca progetto di sviluppo, scelte economiche disomogenee. Si procede senza una logica e senza criteri di priorità per gli investimenti”
“Gli interventi normativi collegati alla prima variazione di bilancio 2021-2023 palesano una visione della Toscana disomogenea e frammentaria. Gli articoli della pdl in approvazione risultano scollegati fra loro: interventi che quasi sempre dimenticano le zone marginali e periferiche della nostra regione, ed altri che si concentrano su situazioni di cui non si capisce la priorità”.
Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, intervenendo nel dibattito sulla prima variazione di bilancio della Regione Toscana.
“La domanda che poniamo alla Giunta – ha proseguito Stella – è: perché si contribuisce a progettare una scuola in un Comune piuttosto che in un altro? Non voglio pensare che si tratti di una comune sensibilità politica a determinare l’opzione a favore dell’Ente prescelto. E che dire dell’emendamento che prevede nuovi contributi alle Società della Salute, quando sono stati e sono i nostri ospedali a soffrire particolarmente per l’emergenza Covid? E perché si sceglie, ancora, di finanziare un parco naturale piuttosto di altri, senza preventivamente verificare quale o quali fossero più bisognosi dell’intervento pubblico?”.
“Prendiamo atto che si sia scelto di finanziare il sistema viario di alcune città, ma quello che non comprendiamo – ha concluso il capogruppo di Forza Italia – è come e perché ci si sia dimenticati di altre. Tutte domande che ho provato a sottoporre al vaglio della maggioranza, e che, come era lecito aspettarsi, non hanno trovato risposta. Si procede in maniera disordinata e casuale, impedendo di fatto lo sviluppo di una regione che ancora non ha, a causa di questa gestione politica, un futuro ben individuato”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano

Lascia un commento