Bolkestein: incontro con Mallegni il 23 maggio
Bolkestein, facciamo chiarezza: il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni invita i cittadini a partecipare all’incontro di domani 23 maggio a Forte dei Marmi
Sempre a servizio dei cittadini e delle categorie, anche questa volta, il Senatore di Forza Italia e Capo nazionale del turismo, Massimo Mallegni, non lascia indietro i balneari, battaglia che continua a portare avanti senza tregua in nome della salvaguardia della cultura italiana.
Da martedì 24 maggio inizierà in Senato, nella Commissione 10, l’iter di approvazione del disegno di legge sulla Concorrenza che contiene un emendamento del Governo riguardante l’applicazione della Bolkestein.
“Mi permetto di invitarvi allo scopo di illustrare, a chi vorrà, la situazione istituzionale in cui ci troviamo relativamente all’applicazione della Direttiva Bolkestein – afferma Mallegni rivolto alla cittadinanza – In tutti questi anni ci siamo visti tante volte, abbiamo fatto un percorso comune e abbiamo lavorato perché le cose potessero cambiare. Ed è proprio in funzione del difficile appuntamento in Senato, riguardante la Norma europea, che vorrei illustrarvi come stanno realmente le cose e quali sono le posizioni in campo”.
Un appuntamento rivolto a tutti, balneari e non, per rispondere ai cittadini e permettere a tutti di capire l’evoluzione dell’iter riguardante la Direttiva: questo l’invito di Mallegni.
L’incontro si terrà domani, lunedì 23 alle ore 21, presso la sala del Mutuo Soccorso a Forte dei Marmi.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Mazzetti: Forza Italia, la forza che unisce
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “siamo la forza che unisce”
“La forza che unisce: perché Forza Italia è forza responsabile, concreta e di governo ma è anche, sempre di più e grazie all’impulso del Presidente Berlusconi, una forza ben radicata e attiva sui territori, da Nord a Sud passando per il Centro, capace di far da collante, tra Istituzioni, cittadini e mondi produttivi.
Dopo quella di Roma, la manifestazione “L’Italia del futuro” di Napoli è un nuovo momento per fare politica come piace a noi, insieme: per elaborare e condividere un’agenda politica che tutti noi parlamentari porteremo avanti nel nostro lavoro e sappiamo bene quanto ci sia bisogno soprattutto adesso di idee liberali come quelle che solo Forza Italia riesce a esprimere ascoltando imprenditori, categorie economiche e professionali, cittadini” lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, in vista della manifestazione “L’Italia del futuro” a Napoli.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Empolese Valdelsa, Forza Italia in campo sui problemi
Empolese Valdelsa, Forza Italia in campo su problemi del territorio: infrastrutture, sanità e referendum sulla giustizia
Nuovo incontro tra i dirigenti di Forza Italia dell’Empolese Valdelsa per fare il punto sui tanti temi che interessano il territorio, dal Keu alla viabilità, dalla sanità all’impegno referendario del 12 giugno. Nella sede del partito a Cerreto Guidi, si sono incontrati i consiglieri e i coordinatori dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, insieme a Marco Stella, capogruppo in Consiglio regionale, il coordinatore e il coordinatore vicario provinciale, rispettivamente Paolo Giovannini e Filippo Ciampolini, il consigliere della Città Metropolitana, Paolo Gandola, e Sabrina Ramello, coordinatrice degli 11 Comuni del Circondario.
“Abbiamo pianificato una serie di iniziative sul territorio per promuovere i referendum sulla giustizia – hanno spiegato i dirigenti di Forza Italia -. Come partito, siamo per votare 5 SI’. E’ stato poi affrontato nuovamente il tema della strada 429, sia il tratto sotto inchiesta per il Keu, che va bonificato con urgenza, sia il tratto mancante tra Castelfiorentino e Certaldo. Bisogna aumentare la competitività delle sue infrastrutture per permettere lo sviluppo delle realtà presenti sul territorio.
Tra gli altri temi prioritari affrontati, la sanità, con le carenze del 118 e delle Case della Salute che si stanno dimostrando una scatola vuota, con i cittadini costretti a spostarsi per fare esami. E’ stata espressa poi la necessità di garantire un potenziamento degli uffici giudiziari di Empoli”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Dl Aiuti, Mazzetti: sostegni e nuove fonti di energia
Dl Aiuti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “provvedimento organico: sostegni e nuove fonti energia”
“Un provvedimento organico che da un lato sostiene il Paese che soffre, dall’altro costruisce un’alternativa energetica per compensare progressivamente l’energia elettrica prodotta con il gas”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione, sul dl Aiuti.
“Sosteniamo la scelta del governo di stanziare così ingenti risorse in sostegno di un’ampia parte del Paese che non può reggere a costi così alti, visto che questi, secondo tutte le previsioni, resteranno alti ancora a lungo.
Bene anche – aggiunge Mazzetti – il potenziamento dei crediti d’imposta per le imprese colpite dai rialzi e in particolar modo il credito d’imposta per le imprese gasivore (10%) che sono molte nei nostri distretti produttivi”.
“Sulle rinnovabili – sottolinea Mazzetti – il dl segna un cambio di passo: si espandono le aree idonee all’istallazione, si semplificano e accelerano le procedure, si consente l’istallazione di impianti fotovoltaici nelle coperture delle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale”.
“Sul fronte dell’edilizia, la proroga del bonus era misura necessaria, non foss’altro perché garantisce risparmio energetico, insieme a una stabilizzazione del quadro normativo sul credito, mentre per i lavori pubblici non possiamo che accogliere con sostegno la scelta di stanziare risorse contro i rincari e di prevedere, come tutti stiamo chiedendo da mesi e come ho ricordato in un question time, un aggiornamento straordinario dei prezzari, che oramai sono disallineati dai prezzi reali.
Il governo ha dimostrato di saper ascoltare e tradurre in un provvedimento concreto i bisogni del Paese”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Senato: Craxi scelta di esperienza, competenza, affidabilità
Senato, Stefania Craxi nominata presidente commissione esteri. I parlamentari toscani di Forza Italia: “Craxi scelta di esperienza, competenza, affidabilità”
“Aver eletto oggi Presidente della Commissione Esteri del Senato la collega Stefania Craxi significa aver scelto una persona competente e con un’idea di mondo molto più adatta al nostro modo di vedere le cose. Stiamo con l’Occidente ma amiamo ‘Sigonella’. Viva Stefania”.
Ad affermarlo il vice presidente dei senatori di Forza Italia e coordinatore regionale Massimo Mallegni.
“Buon lavoro alla senatrice di Forza Italia Stefania Craxi, nuova presidente della Commissione Esteri del Senato. È la persona giusta per ricoprire un ruolo che, mai come oggi, richiede grandi doti: competenza, autorevolezza, equilibrio e lungimiranza”.
Lo scrive su Twitter la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
“La scelta di eleggere Stefania Craxi alla Presidenza della Commissione Esteri del Senato è un segnale forte verso tutti quelli che pensano che si possano gestire le crisi nazionali e internazionali con improvvisazione e approssimazione.
Il momento storico che stiamo vivendo impone al nostro Paese di avere un rappresentante affidabile e credibile in materia di politica estera e Stefania è sicuramente la figura migliore per ricoprire questo ruolo, in un periodo così delicato.
Parliamo di una donna che ha competenze ed esperienze da fare invidia a molti e che può tranquillamente reggere il confronto con i rappresentanti degli altri Stati con i quali sarà fondamentale avere un rapporto sempre più stretto anche sui temi legislativi che andranno proposti per superare la crisi internazionale nella quale ci troviamo.
A Stefania vanno i miei complimenti e il mio augurio di buon lavoro, certo che con le sue capacità la Commissione Esteri tornerà a svolgere il compito fondamentale di indirizzo internazionale alla quale è chiamata”.
Lo dichiara il senatore di Forza Italia Roberto Berardi.
“Mai come adesso il nostro Paese ha bisogno di esperienza e affidabilità sugli esteri. Dopo una gestione disastrosa e spesso imbarazzante per il Movimento stesso, la nostra Senatrice Stefania Craxi è la scelta migliore.
La sua conoscenza diretta, il suo pregresso e ottimo lavoro da sottosegretario, unitamente al suo bagaglio di valori, come il garantismo e il riformismo, sono un patrimonio al servizio di tutta l’Italia. Plauso a Forza Italia che ha saputo mettere, ancora una volta, una persona competente al posto giusto e, dico anche, al momento giusto”.
Lo dichiara in una nota Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Edilizia, Mazzetti: governo faccia ultimo sforzo sul credito
Edilizia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “governo faccia ultimo sforzo per agevolare circuito credito”
“Dai vari incontri con aziende, professionisti e categorie del settore, che sto conducendo su tutto il territorio nazionale, ricevo segnali allarmanti sul circuito del credito e sulle effettive difficoltà di effettuare le cessioni, anche perché le banche hanno i cassetti fiscali pieni. Il governo ha piena contezza di cosa rischia l’economia italiano in caso di blocco del circuito del credito e sta dimostrando di saper intervenire, adesso gli chiediamo un ultimo sforzo per facilitare le cessioni: c’è ancora modo e tempo di migliorare il dl Aiuti aiutando concretamente la filiera edile”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
“Ci potrebbero essere le condizioni – spiega Mazzetti – per un’ulteriore modifica al dl Aiuti, migliorando così la bozza, senza perdere ulteriore tempo nei vari passaggi emendativi e lo dico perché il problema è oltremodo pressante. Propongo, quindi, al governo di promuovere la stipula di un accordo tra i Ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture, l’Associazione bancaria italiana, gli investitori professionali e le organizzazioni imprenditoriali, volto ad accelerare la circolazione dei crediti d’imposta, garantendo ugualmente sostenibilità e certezza dei crediti e affidabilità dei cedenti”.
“Sarebbe un contributo reale alla filiera edile e, soprattutto, alle piccole e medie imprese, fiaccate dalla carenza di liquidità, quindi, pur avendo i cassetti fiscali pieni, incapaci di assolvere agli impegni e a serio rischio, in molti casi, di chiusura. Per quanto riguarda gli interventi sul credito – aggiunge ancora Mazzetti – e dando attuazione ai già citati principi di sostenibilità e affidabilità, si potrebbe permettere un’ulteriore cessione, in questo caso dallo Stato alle aziende quotate in borsa, o partecipate statali, quindi pienamente certificate, o eventualmente a tutti quei soggetti ed enti che rispondano ai criteri.
Facendo tutto questo, scongiuriamo ogni possibile blocco al circuito del credito, stabilizzando un contesto normativo chiaro, flessibile e certo per il mercato”, conclude Mazzetti, che nel caso il testo non sia modificato come sopra, presenterà immediatamente emendamento che va in questa direzione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Seniores: uniti attorno a Silvio Berlusconi
Seniores: rilanciamo l’integrazione politica della UE. Il responsabile nazionale dei Seniores Forza Italia Enrico Pianetta: “solo una nuova Europa rifondata, come una forza politica comune, potrà dare il giusto ruolo alle famiglie e agli individui, in particolare alle persone anziane”
Energia, Mazzetti: Italia sfrutti appieno RePowerEu
Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “bene cooperazione europea. Italia sfrutti appieno RePowerEu”
“Se le crisi che stiamo affrontando ci insegnano qualcosa è che dobbiamo cooperare su sempre maggiori settori strategici, l’energia è uno di questi ma non il solo”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, in vista della presentazione del piano RePowerEu in programma domani.
“Positiva la scelta della Ue di dirottare alcune importanti risorse per l’autonomia energetica: siamo una situazione eccezionale e come Forza Italia dice da tempo occorre un sostegno europeo per renderci autonomi, visto che questa scelta non è né semplice né rapida”.
“Ci sono inoltre – aggiunge Mazzetti – delle migliorie che possiamo concretizzare insieme, come l’efficienza energetica e l’interconnessione delle reti, queste permetterebbero a tutti di risparmiare, e il RePowerEu può essere d’aiuto”.
“Dal Commissario al Green deal europeo Frans Timmermans ci sono state parole di apertura sul termovalorizzatore di Roma, che può aiutare, a Roma come in ogni altra città italiana, a risolvere l’annoso problema dei rifiuti fornendo energia; del resto, queste infrastrutture sono presenti in larga parte d’Europa e non vedo perché ci debbano essere sempre così tante e immotivate opposizioni. Chi si oppone si rende conto che non agevola il percorso di autonomia dell’Italia?”.
“Sul favorire le rinnovabili – sottolinea ancora Mazzetti – siamo d’accordo e come governo siamo tutti allineati nel favorire sblocco, diffusione, individuazione di aree idonee. La scelta di sostenere fonti prodotte internamente è totalmente condivisibile ma alle rinnovabili dobbiamo associare una quota di nucleare che permetta di compensarne i limiti. Su questo, anche dopo le parole di Macron sulla confederazione europea, sulla sua autonomia energetica, ci sarebbe bisogno di una riflessione maggiore, a livello europeo e soprattutto italiano: al pari del Pnrr, anche se con le dovute differenze, il RePowerEu è un’occasione da non perdere”, chiosa Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Berlusconi: dalla parte dell’Occidente, Europa e libertà
Il presidente Silvio Berlusconi, e con lui Forza Italia, sono sempre stati in questi 28 anni e sono oggi dalla parte dell’Occidente, dell’Europa, della libertà. Su questo non ci può essere nessun dubbio e nessun equivoco
Stupisce il titolo del ‘Corriere della sera’ riferito all’intervento del presidente Berlusconi a Treviglio, che forse deriva da un affrettata lettura di alcune frasi isolate dal contesto nel quale sono state pronunciate.
Il leader di Forza Italia non ha mai giustificato in alcun modo l’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa, un atto di forza inaccettabile nei confronti di uno stato sovrano, che sta causando molte, troppe vittime.
Al contrario, in questa come in altre occasioni pubbliche ha espresso con estrema chiarezza delusione e profondo dissenso verso le scelte del presidente della Federazione russa, Vladimir Putin“.
E’ quanto si legge in una nota del presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi.
“Il presidente Berlusconi, e con lui Forza Italia, sono sempre stati in questi 28 anni e sono oggi dalla parte dell’Occidente, dell’Europa, della libertà. Su questo non ci può essere nessun dubbio e nessun equivoco – continua l’ex premier -.
Lo dimostrano innumerevoli atti di governo e voti parlamentari, nei quali l’interesse nazionale, la vocazione europeista, la fedeltà all’Alleanza atlantica sono state e saranno la nostra stella polare.
Ieri a Treviglio il presidente ha semplicemente parlato del drammatico costo, in termini di vite umane, di distruzioni, di privazioni, del conflitto in Ucraina, e della necessità di arrivare nei tempi più brevi a una soluzione diplomatica che definisca un nuovo assetto di sicurezza e di stabilità nell’Europa dell’Est, garantendo naturalmente la libertà, l’integrità e la sicurezza degli stati sovrani”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Concessioni, Mallegni: nessun accordo vicino
Concessioni, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “nessun accordo vicino. Il Governo vuole chiudere la partita senza preoccuparsi dei contenuti”
“L’operato del governo sul tema delle concessioni non convince, resteremo, quindi, convintamente sulle nostre posizioni chiare e indelebili”. Lo dichiara il vicepresidente di Forza Italia, Massimo Mallegni, responsabile del dipartimento Turismo del partito.
“Ciò che chiediamo è la predisposizione di una procedura selettiva non oltre 24 mesi dalla data in vigore della Legge sulla Concorrenza- aggiunge Mallegni – e una mappatura dettagliata da realizzarsi a cura dello Stato. Inoltre, resta importante per noi la determinazione di un equo indennizzo al concessionario uscente che deve provenire da una perizia che attesti la consistenza aziendale.
Non esiste nessun accordo, quindi, il Governo vuole chiudere rapidamente la “partita” sulla Concorrenza senza preoccuparsi minimamente dei contenuti del provvedimento. Vedremo quali parlamentari si assumeranno la responsabilità di cancellare la storia del turismo italiano a favore delle multinazionali estere”, conclude.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Elba: Forza Italia incontra candidati e cittadini
Elba, incontri elettorali della deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato Deborah Bergamini, Marco Stella, Chiara Tenerini ed Adalberto Bertucci con candidati amministrative, avvocati e imprenditori. Al centro impegno su questione Tribunale Portoferraio e il potenziamento del settore turistico con fondi PNRR.
Portoferraio, incontri elettorali oggi all’Isola d’Elba per il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, on. Deborah Bergamini, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che insieme alla coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno, Chiara Tenerini e al coordinatore elbano del partito, Adalberto Bertucci hanno incontrato i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative di giugno; all’Elba si vota nei Comuni di Porto Azzurro (Maurizio Papi), Marciana Marina (Flavio Mazzei) e Campo nell’Elba (Giancarlo Galli).
Nel corso dell’incontro è stata ribadita la centralità di Forza Italia nelle liste civiche targate centrodestra: “Senza Forza Italia – hanno ribadito – non si vince. Da sempre all’Elba, come nel resto d’Italia, centrodestra coincide con buongoverno”.
Bergamini, Stella, Tenerini e Bertucci hanno poi incontrato una rappresentanza elbana dell’Ordine degli Avvocati, che hanno sottolineato l’importanza di mantenere aperto il presidio del Tribunale di Portoferraio.
L’on. Bergamini ha preso l’impegno di sottoporre la questione all’attenzione del governo in tempi rapidissimi. Il Tribunale elbano è aperto in deroga fino al 31 dicembre 2022, ma poi dovrebbe essere accorpato.
“Per le isole toscane è l’unico punto di riferimento, lavoreremo perché il principio di continuità territoriale venga garantito“, hanno evidenziato gli esponenti azzurri.
Il gruppo dirigente forzista ha incontrato anche imprenditori e albergatori. “L’isola deve essere ancora più attrattiva di quanto già non lo sia – è stato sottolineato -. Occorre usufruire dei fondi PNRR per potenziare il comparto turistico dell’Elba“.
Così in una nota congiunta gli esponenti toscani di Forza Italia Deborah Bergamini, Marco Stella, Chiara Tenerini ed Adalberto Bertucci.
Piombino, sanità: Bezzini non si neghi al Consiglio comunale
Il coordinatore comunale di Forza Italia Piombino Davide Anselmi, insieme a Michele Piacentini: “Consiglio Comunale sulla Sanità: il 22 giugno l’assessore Simone Bezzini non si neghi ancora”
Dopo numerose interlocuzioni per le vie istituzionali e le vie brevi, l’assessore alla sanità regionale non risponde alle convocazioni del consiglio comunale, di fatto snobba una città che ha mille problemi da risolvere.
Dribbla ogni tentativo e fa saltare due date comunicate con largo anticipo (11 e 18 maggio). Adesso tutti i gruppi consiliari (nessuno escluso) riprogramma l’appuntamento per il 22 giugno.
A questo punto per serietà verso la cittadinanza speriamo vivamente che batta un colpo dando evidenza che esiste e ha quantomeno un pensiero sulla sanità del territorio.
Dovesse saltare la sua presenza anche questa volta, sarà evidente a tutti che alla regione, alla giunta e al suo partito di riferimento di Piombino non gliene importa nulla.
Forza Italia chiede che rispetti una intera comunità e venga ad ascoltare e soprattutto a proporre soluzioni concrete, misurabili, per ridare quel minimo di servizi sanitari che ci meritiamo.
Davide Anselmi, coordinatore comunale Piombino – Forza Italia
Michele Piacentini, Responsabile comunale dipartimento sanità