Carrara: Azzurro Donna con Stefania Giannini
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Amministrative di Carrara, 12 Giugno 2022. Azzurro Donna MS con Stefania Giannini”
Azzurro Donna Massa Carrara per le amministrative della città del marmo si schiera con la sua candidata Stefania Giannini, responsabile del settore violenza contro le donne del movimento azzurro. Stefania Giannini è una donna che ce l’ha fatta, dice la coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna, Sonia Castellini.
Ho conosciuto Stefania in un momento particolare della sua vita, era in attesa della sentenza che l’avrebbe resa libera di ricominciare, si perchè – prosegue Castellini- Stefania ha avuto il coraggio e la forza di denunciare l’uomo che diceva di amarla ed invece le ha usato violenza. La sentenza è arrivata da poco ma Stefania ha dal primo momento reagito e portato avanti la sua campagna per aiutare le donne a denunciare fin dalle prime avvisaglie, un uomo violento.
Oggi è candidata al Consiglio Comunale della sua città nelle fila di Forza Italia e naturalmente non ha dimenticato il suo obiettivo, anzi, cerca di perseguirlo a livello istituzionale ed è pronta a chiedere a gran voce uno Sportello Antiviolenza in più, collegato con le forze dell’ordine ed un numero locale attivo h24, “Sono pronta a gestirlo in prima persona perchè ci sono passata, so cosa significa non sapere con chi parlare e non avere idea di cosa si deve fare” -racconta la Giannini-.
Altro argomento importantissimo della campagna elettorale della candidata di Azzurro Donna è la lotta al degrado della Città. A Carrara il degrado la fa da padrone – commenta Giannini Stefania-servono più forze dell’ordine e più decoro urbano perché si sa, il degrado favorisce la delinquenza. Piazza Matteotti, la zona del Teatro Animosi, Via Apuana, il mercato coperto sono solo degli esempi della trascuratezza della mia Città.
Personalmente ho timore ad uscire di casa e come me tantissime persone soprattutto donne ma anche famiglie che si trovano oggi alle porte dell’estate con i figli che vogliono uscire la sera, a non sentirsi sicuri di lasciarli andare, ad avere paura di lasciare la macchina sotto casa perchè spesso le vetture vengono vandalizzate, a guardarsi le spalle andando a buttare l’immondizia.
Insomma dopo il tramonto questa città fa paura e non possiamo rilanciare il turismo, le attività, la vita notturna di Carrara se non ci sentiamo sicuri. Giannini conclude invitando la cittadinanza ad un incontro, organizzato insieme all’altro candidato Gianenrico Spediacci proprio in Piazza Matteotti il 3 Giugno alle ore 18.00, per parlare di questi ed altri temi che la lista FORZA ITALIA RINASCITA ha in programma di perseguire nella prossima legislatura.
Interverranno il Coordinatore Regionale Sen. Massimo Mallegni, la vice Coord. Regionale di Azzurro Donna Marianna Baldi e la Coord. Provinciale di Azzurro Donna Sonia Castellini. Al termine sarà offerto un aperitivo per un Brindisi alla Lista Forza Italia Rinascita per Andrea Vannucci Sindaco.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Lastra a Signa: iniziativa Azzurro Donna per gli asili nido
“Mamma è bello”: iniziativa di Azzurro Donna Forza Italia a Lastra a Signa: “Occorre ampliare il tempo pieno agli asili nido lastrigiani”
Mamma è bello: da azzurro Donna gli auguri a tutte le mamme che più di tutte hanno pagato il Covid-19. È stata questa l’iniziativa che si è svolta stamani durante il mercato a Lastra a Signa promossa dal coordinamento provinciale di Azzurro Donna Firenze, presieduto da Cinzia Pandolfi, e dalla responsabile lastrigiana Lara Brogelli.
“In occasione della festa della mamma, che sarà celebrata domani, hanno spiegato Pandolfi e Brogelli, grazie alla disponibilità del capogruppo azzurro Paolo Giovannini, si è svolto stamani il gazebo a Lastra a Signa per presentare le nostre proposte a favore della natalità.
Come movimento, infatti, chiediamo il raddoppio dell’importo dell’assegno unico e universale per i figli, per famiglie con reddito complessivo fino a 70mila euro, nuove facilitazioni per mutui a tassi agevolati per l’acquisto della prima casa, l’introduzione di permessi orari retribuiti per la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei propri figli, nonché l’introduzione di un nuovo congedo di paternità con la durata di 90 giorni con retribuzione al 100% da utilizzare dei primi 3 anni di vita del bambino o nei primi 3 anni di vita in famiglia in caso di adozione.
L’iniziativa, spiegano ancora, ha avuto, però, anche un concreto riferimento locale. Nei prossimi giorni, infatti, sarà depositata l’interrogazione già scritta da Paolo Giovannini e Ilaria Brandi, consiglieri comunali di Forza Italia, sugli asili nidi presenti in città”.
“Con l’atto, ha spiegato Giovannini, chiederemo lumi alla giunta comunale sugli orari di apertura degli asili nidi presenti sul territorio e chiederemo di valutare un’estensione prolungata con l’introduzione del tempo pieno del servizio scolastico dedicato ai più piccoli, così da offrire un maggior aiuto alle famiglie lastrigiane.
Il nido d’infanzia, d’altronde, è un servizio che rientra tra le competenze fondamentali dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, avendo il compito di garantire la formazione e la socializzazione dei bambini, tra i tre mesi ed i tre anni, e di sostenere le famiglie e i genitori nel loro ruolo educativo.
A Lastra a Signa, però gli orari di apertura sono fortemente ridotti e riteniamo sia necessario implementare quanto possibile il tempo pieno”.
Un’iniziativa sposata in pieno anche da Rita Pieri, coordinatrice regionale di azzurro donna che stamani presente al Gazebo ha dichiarato: “il mese di maggio è da sempre il mese dedicato alle mamme e noi di azzurro donna ci battiamo da sempre per garantire maggiori servizi per rendere davvero bello il ruolo educativo delle mamme.
Servizi che sono fondamentali per i bambini ma anche per le mamme e per la famiglia tutta. Per questo riteniamo sia assolutamente necessario prolungare le entrate e le uscite degli asili nido, introducendo maggiori fasce orarie soprattutto per gli asili nidi comunali e quelli in convenzione, diversificando gli orari.
È dunque inconcepibile che a Lastra a Signa sia garantito in quasi tutti gli asili nido solo il tempo parziale. Se vogliamo davvero sostenere la famiglia ed implementare le nuove nascite non si può non garantire servizi migliori, non con gli slogan ma con fatti e proposte concrete”
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Lastra a Signa: Forza Italia cresce, entra Lara Brogelli
Lastra a Signa: Forza Italia cresce, entra Lara Brogelli. Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini, insieme a Cinzia Pandolfi: “Lara è la nuova responsabile di Azzurro Donna a Lastra a Signa, continua il rafforzamento del partito azzurro”
“Forza Italia a Lastra a Signa, cresce e si rafforza, un fatto che testimonia la bontà e l’efficacia del gruppo consiliare e di tutto il coordinamento comunale. Lara Brogelli, infatti, 49 anni, lastrigiana ed impiegata commerciale, con un passato importante in Fratelli d’Italia, é la nuova responsabile comunale di Azzurro Donna di Lastra a Signa”.
A comunicarlo sono Paolo Giovannini, capogruppo di Forza Italia a Lastra a Signa e Cinzia Pandolfi coordinatrice provinciale di Azzurro Donna che ha firmato in queste ore l’incarico per la nascita del dipartimento di Azzurro Donna anche a Lastra a Signa.
Il nuovo ingresso è emerso oggi quando, alla presenza della coordinatrice regionale Rita Pieri, Azzurro Donna ha partecipato a Lastra a Signa alla camminata rossa “Il coraggio delle donne”, promossa dall’amministrazione comunale lastrigiana.
“Siamo davvero felici del nuovo ingresso in Forza Italia e in Azzurro Donna di Lara Brogelli, una donna capace ed appassionata, campionessa di preferenze alle scorse elezioni regionali quando era candidata nelle liste di Fratelli d’Italia. A Lastra a Signa il nostro gruppo è sempre più coeso e radicato, continuando ad essere il vero e proprio lievito nell’alleanza di centrodestra”.
“Sono onorata della fiducia che mi è stata accordata, ha aggiunto Brogelli, dopo l’esperienza in Fratelli d’Italia, negli ultimi mesi ho avvertito sempre di più l’esigenza di aderire a Forza Italia, sostenendo la linea ed il buon governo del presidente Mario Draghi, alla guida dell’Italia e l’impegno del partito per fronteggiare l’emergenza sanitaria, con concretezza, senza rifuggire in facili slogan”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Massa: Azzurro Donna per la salute delle donne
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “abbiamo dato inizio ad un percorso di sensibilizzazione che comparirà anche prossimamente in Consiglio Comunale con una Mozione a tutela della salute delle donne”
Per la giornata internazionale della donna, noi di Azzurro Donna Massa Carrara con la coordinatrice Sonia Castellini, abbiamo dato inizio ad un percorso di sensibilizzazione che comparirà anche prossimamente in Consiglio Comunale con una Mozione per le donne, a tutela della salute delle donne.
Siamo tutti uguali ma siamo tutti diversi, essere donna non è come essere uomo, noi spesso sosteniamo il peso della famiglia e pensiamo a noi sempre se rimane tempo, ecco questo 8 marzo abbiamo voluto pensare a noi….come?
Non con una giornata alle terme o con una cena tra amiche ma a noi inteso come al nostro corpo, alla nostra salute; mi sono recata, prosegue Castellini, con un gruppo di amiche “azzurrine” prima a fare una ecografia mammaria e poi un Pap test, si perché la salute della donna passa anche da qua, abbiamo parlato a lungo con una donna che è anche mamma e infermiera, Egizia Tongiani che ci ha fatto capire l’importanza di questi esami poco invasivi ma quasi salvavita, oggi il tumore al seno è curabile ma va preso in tempo, va diagnosticato ed è per questo che sono consigliate prima dei 40 anni una ecografia mammaria e dopo la mammografia.
Un capitolo a parte è il papilloma a virus o tumore al collo dell’utero, questo ci spiega Tongiani, si può addirittura prevenire con un vaccino, ma in ogni caso è indispensabile sottoporsi regolarmente a visite periodiche e soprattutto a Pap test.
Purtroppo abbiamo verificato che i tempi di attesa con la asl sono davvero lunghissimi, probabilmente questo è dovuto anche alla pressione sulla sanità che abbiamo avuto in questi due anni, auspichiamo comunque che la Asl Toscana Nord Ovest, a cui chiediamo collaborazione, possa prevedere giornate periodiche in cui si possano effettuare questi esami.
Citavamo prima un passaggio istituzionale con una mozione che è stata sviluppata su un progetto già esistente in altre province della Toscana che vuole aiutare le donne per quanto riguarda l’igiene intima che è di fondamentale importanza per evitare infezioni perché ricordiamoci che la salute non è da considerarsi solo come “assenza di malattia” ma anche come stato di “benessere psicofisico”.
Siccome siamo Donne e non pensiamo mai solo a noi, siccome io e Stefania Laquidara, mia vice, siamo due donatrici di sangue, abbiamo pensato che l’8 marzo potesse essere un’occasione importante per ricordare che il sangue non si può fabbricare ed è indispensabile che le banche siano sempre fornite, per questo motivo anche noi abbiamo voluto dare il nostro contributo con una donazione di Plasma che è giallo come la mimosa.
La nostra giornata si è conclusa con la Maratona dei pensieri in libertà, magistralmente organizzata dall’Onorevole Catia Polidori che ha chiamato tutte le coordinatrici regionali e provinciali d’Italia, ad esprimere un pensiero sulle donne. Nel mio intervento ho cercato le similitudini che le donne hanno con il marmo che è il nostro tesoro, questo il mio intervento, che può essere riascoltato sulla pagina nazionale di Forza Italia e di Azzurro Donna:
Massa Carrara è la provincia del marmo, e le donne come il marmo hanno 3 caratteristiche: la forza, la bellezza ma anche la fragilità. Oggi il pensiero naturalmente è per tutte le donne, il mio in particolare è per le donne che hanno scelto di ricominciare da loro stesse. A tutte noi dico che siamo nate intere, non ci manca nessuna metà, ce la possiamo fare in mille modi e ricordiamoci sempre che dove c’è una fine inizia un nuovo inizio. Donna, confida sulla tua forza, sappi che sei bellissima ma non vergognarti di essere fragile.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Azzurro Donna presenta: maratona 8 marzo
Azzurro Donna Forza Italia presenta: “maratona 8 marzo. 100 donne in 100 minuti. Pensieri in libertà”
Azzurro Donna Forza Italia
Solidarietà a Mara Carfagna da Forza Italia Toscana
Solidarietà a Mara Carfagna, per le gravi minacce ricevute, dalle deputate di Forza Italia Deborah Bergamini ed Erica Mazzetti, dal senatore Roberto Berardi e da Azzurro Donna Toscana
“Ho sentito Mara Carfagna per esprimerle la mia vicinanza per la gravissima intimidazione di cui è vittima. Questa violenza inaudita verso i rappresentanti delle istituzioni va condannata senza alcuna esitazione. A Mara dico non sei sola, siamo tutti al tuo fianco.”
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
“Forza Mara, totale solidarietà e vicinanza. È l’ennesimo atto intimidatorio ai danni di un esponente politico del governo, una persona impegnata come lei in una difficile e importante opera di riforma e rilancio. Noi di Forza Italia siamo bersaglio, pressoché quotidianamente, sui social e ora non solo, di minacce e intimidazioni. Fino a quando andrà avanti prima che si intervenga?”.
Questa la dichiarazione di Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
“Tutta la mia solidarietà al ministro per il sud Mara Carfagna a seguito delle minacce di morte ricevute. Il clima ostile verso la politica e i rappresentanti del governo è purtroppo in crescita, e questo non può essere sottovalutato. Sono certo che Mara non si farà intimidire da una lettera anonima e che continuerà per la sua strada senza indugi, tuttavia è necessario fare chiarezza e individuare la matrice delle minacce per evitare un’escalation che in questo momento il paese non può proprio permettersi”.
Lo dichiara il Senatore di Forza Italia Roberto Berardi Segretario della Commissione Difesa.
“Anche Azzurro Donna Toscana è vicina a Mara Carfagna ,esprimendo solidarietà e vicinanza, incitandola ad essere forte anche davanti a questi bassi atti intimidatori che , purtroppo , sono sempre più frequenti. Ci uniamo a Mara con affetto infinita stima.”
Rita Pieri con Azzurro Donna Toscana.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Azzurro Donna: Berlusconi profilo ideale per il Quirinale
Azzurro Donna Forza Italia chiede a Silvio Berlusconi di accordare la sua disponibilità ad essere eletto Presidente della Repubblica italiana
Azzurro Donna Forza Italia
Massa: Appello contro la violenza alle donne sul lavoro
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Lettera aperta ai consiglieri ed alle consigliere del Comune di Massa”
Mentre leggevo l’articolo riguardante l’inqualificabile episodio ai danni della giornalista Greta Beccaglia, a cui va tutta la mia solidarietà, pensavo alla mozione circa la violenza contro le donne sui luoghi di lavoro, discussa nell’ultimo consiglio Comunale.
Nonostante la mozione sia stata approvata, rimane l’amaro in bocca per il teatro che è andato in scena che dimostra solo una cosa: in pochi hanno capito veramente il senso di questa mozione.
La violenza sui luoghi di lavoro, ai danni delle donne, non è una questione su cui mettere bandierine sotto forma di emendamenti, è una cosa seria e sono contenta per le consigliere donne che evidentemente non hanno mai dovuto subire alcuna molestia, si ricordino però che è una violenza più diffusa di quanto si pensi.
Guardiamo tutti quanti il video della giornalista che viene palpata all’uscita dallo stadio. Se l’autore di questo gesto è un cretino maleducato senza alcun rispetto, il collega che le dice di non prendersela come lo definiamo?
Ma certo…. the show must go on…. e così succede che nell’indifferenza di tutti (amministrazione compresa) la violenza ai danni delle donne nei luoghi di lavoro continua e se vogliamo cresce.
Ho condiviso il mio pensiero, ed il video in questione, con l’amico, promotore della mozione sulla violenza nei luoghi di lavoro, Luca Tonlazzerini, il quale esprime la sua indignazione dicendo che a poche ore dalla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si sia spesa l’ennesima molestia verso una donna, la giornalista Greta Beccaglia, mentre stava svolgendo il proprio lavoro.
Un piccolo frammento di filmato mette in luce l’ennesima molestia che, più spesso di quello che si possa pensare, una donna è costretta a subire sul luogo di lavoro.
La cosa ancora più raccapricciante è che la giornalista è stata costretta a difendersi non solo dai palpeggiamenti subiti ma anche dall’atteggiamento indegno del collega in studio che la invitava “a non prendersela”.
Questo dimostra il bisogno di affrontare il problema sia sotto il punto di vista culturale che sociale e la necessità di unire ai gesti simbolici azioni concrete.
Ogni persona vittima di violenza, di molestia o stalking va ascoltata, difesa, aiutata, supportata e soprattutto non dobbiamo restare indifferenti o “voltare la testa da un’altra parte” ma DENUNCIARE perché il silenzio ci rende complici.
Cari consiglieri e consigliere, la differenza tra violenza domestica e violenza sul lavoro, sta nel fatto che da un uomo violento te ne puoi andare, ma con un collega che ti molesta cosa fai? Lasci il lavoro? Lasciare il lavoro significa perdere di che vivere, per questo è necessaria una sensibilizzazione fatta anche con atti simbolici quali il posizionamento di una teca con la scarpa rossa simbolo del contrasto alla violenza.
È necessario che l’amministrazione si faccia vedere nelle scuole con l’impegno a contrastare la violenza, per educare i giovani certo, ma anche per far capire a chi molesta le donne in questo modo subdolo, che le istituzioni ci sono, che le istituzioni non solo fanno prevenzione sui giovani, ma sono vicine alle lavoratrici e sanno che questo è un fenomeno che esiste e si deve contrastare.
Peccato che voi questo non lo abbiate capito ed abbiate visto solo un modo per riaccendere i vostri contrasti e mettere bandiere di partito.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Molestie, un mazzo di fiori per Greta Beccaglia
Caso molestie, il consigliere metropolitano di Firenze Paolo Gandola consegna a nome di Forza Italia un mazzo di fiori a Greta Beccaglia: “Con Azzurro Donna mobilitati 365 giorni l’anno per la parità di genere”
Un mazzo di fiori per Greta Beccaglia è stato consegnato oggi pomeriggio presso la redazione di Toscana Tv che ha sede a Campi Bisenzio.
A consegnarlo a nome di tutto il movimento politico è stato Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Forza Italia – centrodestra per il cambiamento e capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio, esprimendo così lo sdegno per le molestie rivolte alla giornalista al termine della partita Empoli-Fiorentina.
“Proprio nelle stesse ore dell’accaduto, spiega Gandola, si stava tenendo a Campi l’incontro di Azzurro Donna per fare il punto in occasione della ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza delle donna. L’impegno di Azzurro Donna, infatti, continua ad essere massimo in tutta l’area metropolitana fiorentina, non solo e non soltanto il 25 Novembre ma tutti i giorni dell’anno”.
È questo quanto è emerso sabato pomeriggio all’incontro di Azzurro Donna a Campi Bisenzio, alla presenza della coordinatrice regionale Rita Pieri, della coordinatrice provinciale azzurro donna Cinzia Pandolfi, del coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Giovannini, del consigliere metropolitano Paolo Gandola, del responsabile regionale disabilità Marco Becattini, e della responsabile lavoro Elisa Lotti.
“In questi mesi, spiega Pandolfi, sono state molte le proposte presentate in tutti i Consigli comunali dell’area metropolitana per favorire le politiche di genere a favore delle donne vittime di violenza: la tutela dei diritti delle donne afgane, l’istituzione dei parcheggi rosa, la valorizzazione delle numero antiviolenza e l’apertura di uno sportello antiviolenza in ogni Comune”.
“L’impegno di Azzurro Donna è massimo ogni giorno dell’anno – ha precisato la coordinatrice azzurro donna regionale Pieri – il nostro lavoro non mira solo a formare ed informare ma, insieme a tutto il coordinamento nazionale, avanziamo proposte precise in favore delle donne.
È stato fatto anche in queste ultime settimane con le tante proposte avanzate in occasione della finanziaria, ad esempio, per consentire l’accesso all’opzione donna anche per le lavoratrici iscritte alla gestione separata, per richiedere un rifinanziamento strutturale del reddito di libertà, per inserire anche le categorie di rappresentanza del lavoro autonomo nell’osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere nonchè per richiedere l’estensione del congedo retribuito delle vittime di violenza alle lavoratrici autonome.
Una sensibilità particolare, all’interno delle nostra proposte è stata riservata alle donne con disabilità, in modo che non siano lasciate indietro nemmeno sotto il profilo della parita di genere”.
“Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto in questi mesi dal coordinamento di Azzurro Donna – aggiungono Giovannini e Gandola – un supporto importante che alimenta costantemente l’impegno di ogni singolo amministratore di Forza Italia”.
“Per quanto riguarda le politiche di genere, aggiunge Gandola, una delle tre priorità principali del PNRR è proprio quella relativa alla parità di genere che deve essere alla base di tutte le componenti del piano, con un’ottica, dunque, trasversale e non delegata a un singolo intervento a partire dalla promozione dell’accesso ai ruoli dirigenziali nelle Pubblica amministrazione, potenziare i servizi all’infanzia e di supporto all’assistenza domiciliare, introdurre un sistema di certificazione della parità di genere nelle imprese.
Quanto accaduto a Greta testimonia, una volta di più, come sia ancora necessario lavorare per consentire una più ampia diffusione della cultura del rispetto verso tutte le donne e come l’impegno di tutti coloro che operano nelle istituzioni debba permanersi elevato perché solo combattendo contro le discriminazioni e la violenza si può costruire una società più libera e più giusta”.


Sansepolcro: 25/11 giornata contro la violenza sulle donne
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Raponi: al via la campagna antiviolenza “scegli di vivere”
La coordinatrice provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Siena Maria Concetta Raponi: “Al via la campagna antiviolenza “scegli di vivere”: fondi per il patrocinio legale. La Regione Toscana stipuli un protocollo d’intesa con gli ordini forensi“
In Italia le donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza psicologica, economica, fisica o sessuale sono quasi sette milioni: il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21% violenza sessuale, il 5,4% le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro ed il tentato stupro, la violenza è tra le prime cause di morte per le donne dai 16 ai 44 anni , ogni anno più di cento donne vengono uccise per mano di chi diceva di amarle.
Numeri preoccupanti se si considera che a praticare le violenze sono stati partner o ex partner.
Dal Report del Ministero dell’Interno relativo al primo semestre del 2021 emerge un dato allarmante: in ambito familiare ed affettivo il numero dei reati ha fatto registrare una crescita con 77 episodi a fronte dei 72 del primo semestre del 2020 e sono state 48 le donne uccise nei primi sei mesi del 2021 contro le 55 vittime del primo semestre del 2020.
La violenza di genere deve essere riconosciuta perché possa essere efficacemente affrontata, soprattutto attraverso la costituzione di reti di relazioni fra tutti gli operatori per sostenere concretamente le donne nel percorso di uscita dalla violenza.
Come Coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna insieme a tutto il coordinamento abbiamo voluto lanciare, a ridosso del 25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la campagna “scegli di vivere : dai voce al tuo silenzio e scoprirai di non essere sola e di avere una vita accanto”, per sensibilizzare e contrastare efficacemente il fenomeno della violenza di genere.
Azzurro Donna e Forza Italia hanno sempre lavorato e continueranno a lavorare con i propri Parlamentari e Consiglieri Regionali, con proposte ed atti concreti volti a contrastare adeguatamente ed efficacemente qualsiasi forma di violenza.
Nella lotta contro la violenza sulle donne è di fondamentale importanza investire nella realizzazione di progetti di formazione, educazione e sensibilizzazione , con personale specializzato e qualificato, confrontare le rispettive modalità operative di tutti i diversi soggetti che operano sul territorio, sviluppando procedure di intervento che permettano azioni integrate ed efficaci e mettere a conoscenza di tutti gli operatori la rete a supporto delle donne affinché le stesse possano essere indirizzate ai diversi servizi che saranno in grado di fornire risposte adeguate ed efficaci.
Enti locali, Istituzioni ed Associazioni debbono lavorare su piani strettamente correlati a livello sia locale che nazionale, con interventi coordinati e multidisciplinari , che rispondano in modo efficace ai bisogni delle vittime di violenza. E’ di fondamentale importanza garantire protezione fisica, aiuto sanitario, psicologico, legale ed economico.
E proprio sotto quest’ultimo aspetto oltre all’importantissima proposta di legge di cui è prima firmataria la nostra Coordinatrice Nazionale l’On. Catia Polidori riguardante l’“Istituzione del soccorso di libertà” per le donne vittime di violenza , la proposta condivisa e sostenuta anche dalla Coordinatrice Regionale Azzurro Donna Toscana Rita Pieri, che invierò al nostro Consigliere Regionale, è quella relativa all’Istituzione di un fondo di solidarietà per le donne vittime di violenza e di maltrattamenti”.
Tale Fondo (la cui previsione andrebbe inserita nella L. R. Toscana n.59 del 16 novembre 2007 “Norme contro la violenza di genere” così come modificata dalla L.R. 27 dicembre 2017 n.77 ), sulla base di un protocollo d’intesa con gli Ordini Forensi Toscani, andrebbe a coprire le spese di assistenza legale fornita da avvocate o avvocati iscritti in appositi elenchi e che abbiano competenza e formazione specifica e continua nell’ambito del patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti.
Ricorrendo al Fondo di solidarietà le donne vittime di violenza e/o di maltrattamenti potrebbero sostenere le spese legali relative alla fase che precede l’avvio di azioni in sede giudiziaria, sia civile che penale, non ricomprese nel gratuito patrocinio che, è bene ricordarlo, con sentenza n.1 dell’11 gennaio del 2021, la Corte Costituzionale ha ammesso per tutte le donne vittime di violenza a prescindere dal reddito.
Tale fondo rappresenterebbe un ulteriore incentivo per le donne ad intraprendere un percorso di uscita dalla violenza, superando gli eventuali ostacoli di carattere economico che spesso impediscono alle donne di decidere di denunciare.
Tutte le azioni a tutela delle donne vittime di violenza e nell’ottica di prevenire la violenza di genere non possono prescindere dal dover lavorare anche sugli uomini che agiscono violenza, perché è vero che la violenza di genere colpisce le donne, ma è vero che si tratta di un problema dell’uomo. La recidiva degli autori di violenza è molto alta, più di otto uomini su dieci rischiano di tornare a commettere gli stessi reati, se non interviene nel mezzo qualcosa o qualcuno, ovvero se non sono presi in carico da un servizio o da un centro d’ascolto per uomini maltrattanti.
La violenza ha radici culturali ed è su queste che dobbiamo agire se vogliamo sconfiggere questa gravissima piaga della nostra società.
Maria Concetta Raponi, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Siena


Azzurro Donna: Pieri nominata responsabile nazionale cultura
La responsabile Azzurro Donna Forza Italia Toscana Rita Pieri: “Ringrazio l’On. Catia Polidori per la fiducia che mi dimostra e auspico la condivisione e collaborazione con tutte le amiche Azzurre“
La Coordinatrice nazionale di Azzurro Donna, on. Catia Polidori, ha designato Rita Pieri, Coordinatrice regionale di Azzurro Donna Toscana, alla carica di responsabile nazionale per la Cultura.
“Buon lavoro a Rita e a tutte le azzurre. Insieme continueremo a fare il bene del nostro Movimento, per tutte le donne, per il Paese“. Così, in una nota, la deputata di Forza Italia e Coordinatrice nazionale di Azzurro Donna Catia Polidori.
Ringrazio l’On. Catia Polidori per la fiducia che mi dimostra e auspico la condivisione e collaborazione con tutte le amiche Azzurre!
Svolgerò questo nuovo incarico con passione ed entusiasmo come ho sempre fatto, consapevole che l’attenzione alla Cultura nei suoi molteplici aspetti, non soli artistici ma anche sociali, sia fondamentale per tutti noi.
Da sempre, ma adesso in questo momento particolare, più che mai. Ancora grazie.
Rita Pieri, Responsabile Azzurro Donna Forza Italia Toscana
Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli”
Ieri sera consiglio Comunale, all’unanimità dei presenti, è stata approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli.
La famiglia e le politiche di genere sono una delle prerogative di Forza Italia ed in particolare di Azzurro Donna che con la Coordinatrice Provinciale Sonia Castellini e tutto il gruppo di donne Azzurre, si impegna su tutti i fronti che riguardano il mondo femminile.
Il ticket temporaneo non è una novità assoluta, infatti in tantissimi comuni è già in uso ed anche a Massa si era già pensato di istituirlo, come è stato ricordato in Consiglio Comunale, adesso però grazie a Forza Italia è una realtà e consentirà alle donne di poter parcheggiare, negli stalli a pagamento del Comune, gratuitamente per agevolare tutti quegli spostamenti quotidiani che per una neo mamma alle prese con passeggino o carrozzina sono difficoltosi, così come sono difficili gli spostamenti di una donna che in stato di gravidanza deve cercare parcheggio in città.
Come ha giustamente fatto notare il nostro Capogruppo Luca Guadagnucci, si tratta non solo di una agevolazione per le donne ma anche del recupero di alcuni posti auto, dato che nel comune sono presenti alcuni cosiddetti “parcheggi rosa” riservati appunto alle donne ma non regolamentati dal codice della strada, parcheggi questi ultimi, che adesso potranno tornare ad essere fruibili da chiunque dato che il ticket temporaneo consente la sosta sullo stallo blu. Chiaramente l’amministrazione avrà il compito di regolamentare il tagliando ed il suo utilizzo, nella mozione presentata ed approvata ci sono delle proposte che andranno comunque valutate e nel caso riviste.
Ringraziamo l’assessore Guidi per il parere favorevole, del resto come lui stesso ha ricordato, mozioni simili sono state presentate in altri comuni dal centrodestra. A Massa ci ha pensato Forza Italia con Azzurro Donna a presentare una mozione a favore dei cittadini, portando avanti la politica del coordinamento Comunale che mette al primo posto l’ascolto, vogliamo essere vicini alla gente per cercare di risolvere le criticità che inevitabilmente in una città si vengono a creare.
Tutto il coordinamento, il Coordinatore ed il Gruppo Consiliare esprimono soddisfazione per questo risultato a favore della città.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Carrara: Il sessismo della consigliera dei 5 stelle
Carrara, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “suggerirei alla consigliera comunale del Movimento 5 stelle di lasciare Facebook per qualche ora e pensare al mandato elettorale che le è stato conferito”
Per fare carriera, o mantenersela, ciò che dovrebbe andare di moda, oltre le competenze, è il buon gusto.
Siamo donne, per noi è ancora difficile fare carriera in moltissimi ambiti, le quote rosa, di cui personalmente non sono una fan, ci hanno aperto le porte e dato spazio in aziende ed in politica, ci fanno comodo insomma ma a volte espongono il genere femminile a figuracce quando ad occupare un posto in Consiglio Comunale sono quote che scrivono post offensivi e sessisti sulle altre donne, contiamo quanto gli uomini ma non siamo uomini.
Essere consigliere comunale donna è una grande responsabilità nei confronti sì dei tuoi elettori, ma anche nei confronti di tutte le donne di qualsiasi idea politica che vedono le porte aperte ed una possibilità di arrivare nello stesso posto facendo valere le proprie idee, ora personale o no, scuse o meno, sono queste le idee della consigliera di Carrara? Le donne fanno carriera come dice lei?
Non ci interessa sapere a chi era riferito il post, ci basta capire che era riferito ad una donna e vogliamo ricordare che il ruolo di Consigliere Comunale non si ricopre solo in Consiglio, si ricopre tutti i giorni, è una carica elettiva, le persone hanno riposto fiducia in lei, speriamo che per avere quei voti abbia utilizzato argomenti più convincenti di quelli dei suoi post. A Carrara regna il degrado in moltissime zone come ogni giorno gli amici di Forza Italia Gianni Musetti e Lucian Martisca documentano e si battono.
“Lasciateci provare” diceva il vostro Leader….. Avete provato ed avete evidentemente fallito, suggerirei alla consigliera comunale del Movimento 5 stelle, di lasciare Facebook per qualche ora e pensare al mandato elettorale che le è stato conferito, perché il miglior modo per fare carriera o mantenersela, in politica, è essere capaci di amministrare o almeno provarci nel miglior modo possibile.
Infine le chiedo di riflettere su ciò che ha scritto e pensare che quel post poteva scriverlo qualcun altro diretto a lei, le scuse ci stanno sono state fatte ed erano doverose ma le scuse devono essere fatte alla donna a cui era diretto il post.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Siena: Mozione tutela diritti donne afghane
Siena: Mozione tutela diritti donne afghane. La consigliera comunale e coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Siena Maria Concetta Raponi: “ha avuto la massima condivisione da parte delle consigliere di maggioranza e delle assessore“
Mozione ai sensi dell’art.11 dello Statuto del Comune di Siena e degli artt.29 e 33 del Regolamento del Consiglio Comunale di Siena
OGGETTO: Mozione del Consigliere del Gruppo Forza Italia Maria Concetta Raponi sulla tutela dei diritti delle donne afghane
CONSIDERATO
– che dalla caduta del precedente Governo guidato dai talebani nel 2001 la componente femminile in Afghanistan ha assistito a significativi cambiamenti;
– che la Costituzione del 2004 ha conferito alle donne maggiori diritti e migliorato la loro situazione sociale ed economica;
– che nel 2003 meno del 10% delle ragazze erano iscritte alla scuola primaria, nel 2017 la percentuale ha raggiunto il 33,4%, percentuale che, sebbene non elevata era comunque il segnale di un notevole progresso;
– che nel periodo di governo dei talebani (1996-2001) le donne erano obbligate ad indossare il burqa, ad essere accompagnate nei luoghi pubblici, pena percosse e l’accesso all’istruzione era negato;
– che abbiamo ben nitide le aberranti immagini delle esecuzioni pubbliche, delle donne lapidate, perché magari erano andate a fare shopping senza un uomo che le accompagnasse o per aver commesso adulterio;
– che la questione delle donne afghane è diventata centrale da quando i Talebani in data 15 agosto 2021, si sono insediati nella capitale afgana Kabul , annunciando la rinascita dell’Emirato islamico ;
– Che il messaggio lanciato dal regime talebano “Libertà per le donne nel rispetto della sharia” suona come un drammatico ossimoro di fronte ai drammatici appelli delle donne afghane che chiedono di non essere lasciate sole ed abbandonate ad un presente e futuro di negazione dei propri diritti e di segregazione;
– Che le immagini che ci arrivano dall’Afghanistan ci toccano profondamente;
– Che il grido di dolore e di disperazione delle donne afghane ci stringe il cuore e l’anima;
– Che è necessario che la tutta la comunità internazionale agisca unitariamente e presto per metterle in salvo;
Tutto ciò considerato
Il sottoscritto Consigliere
IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta Comunale affinché
– chieda al Governo Nazionale di attivarsi in tutte le sedi, diplomatiche e operative, per salvare le loro vite e tutelare i loro diritti.
Maria Concetta Raponi, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Siena


Afghanistan, Azzurro Donna: Salviamo le nostre sorelle
Afghanistan, la coordinatrice nazionale di Azzurro Donna Forza Italia Catia Polidori: “Salviamo le nostre sorelle afgane“
“Le immagini che giungono dall’Afghanistan lasciano senza fiato, il grido di dolore delle donne afgane, madri, bambine, nostre sorelle, nostre madri, nostre figlie, stringono il cuore e l’anima. Ora è tempo che la comunità internazionale agisca unitariamente, serve agire subito per metterle in salvo, non possiamo e non dobbiamo lasciarle sole”.
Lo dichiara in una nota Catia Polidori, deputata di Forza Italia e coordinatrice nazionale di Azzurro Donna.
“Azzurro Donna ringrazia il presidente Berlusconi per aver richiamato l’Occidente a non rimanere inerme di fronte al trionfo dei nemici con parole chiare e inoppugnabili, il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani e il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mule’, per essersi fatti portavoce dei diritti delle donne afgane presso la comunità internazionale”, spiega.
“Azzurro Donna lancia oggi un appello perché la comunità internazionale agisca unitariamente: salviamo una donna afgana, una madre, una zia, una figlia, nostre sorelle. In queste ore di profonda angoscia, l’obiettivo della comunità internazionale deve essere quello di metterle in salvo, agire in tutte le sedi, diplomatiche e operative, per salvare le loro vite”. Dobbiamo continuare a batterci per i nostri valori, oggi ancor di più”, conclude.
Azzurro Donna Forza Italia Toscana


Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo”
E’ doverosa la sensibilità da parte dell’amministrazione comunale, per temi riguardanti l’attenzione all’equilibrio dei diritti, le problematiche della famiglia in generale, e le persone più fragili in particolare, tra le quali sono inquadrabili le donne in stato di gravidanza e le neomamme, le quali sono soggette a disagi negli spostamenti cittadini in quanto impegnate con carrozzine e passeggini dei figli piccoli, anche e soprattutto per la difficoltà di trovare parcheggio, qualora conducenti di autoveicolo.
Forza Italia, in collaborazione con il movimento interno di Azzurro Donna, ha protocollato questa mattina una mozione a firma dei consiglieri Cofrancesco e Guadagnucci che, se approvata, consentirà alle donne in attesa di un bambino ed alle mamme che hanno figli fino a 18 mesi, di poter parcheggiare gratuitamente in tutti gli stalli a pagamento del comune di Massa.
Come sottolinea la Coordinatrice Prov.le di Azzurro Donna, Sonia Castellini, in moltissimi comuni d’Italia è già in vigore questo Ticket temporaneo rilasciato appunto alle future e neomamme, un gesto semplice ma di grande valore per una donna che, soprattutto nell’ultimo trimestre di gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino, si trova ad avere difficoltà negli spostamenti soprattutto quando si trova da sola alla guida dell’auto.
Tutti i comuni dovrebbero essere attenti a queste problematiche, a Massa ci sono già i cosiddetti parcheggi Rosa ma non essendo regolamentati dal codice della strada, non è possibile sanzionare chi eventualmente ne fa un utilizzo improprio, inoltre non possiamo pensare che una ventina di parcheggi, teoricamente riservati, soddisfino il fabbisogno.
Con l’introduzione del ticket temporaneo, invece, chi ne ha diritto, esponendolo sulla vettura, potrà sostare gratuitamente eliminando il problema di cercare il parcheggio bianco magari lontano dal luogo che si deve raggiungere. Castellini conclude auspicando di portare la mozione anche negli altri comuni della provincia di Massa Carrara e ringraziando i consiglieri di Forza Italia per essere sempre attenti e sensibili a questo tipo di situazione.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Raponi: per la parità di genere 7 miliardi
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Siena Maria Concetta Raponi: “Per la parità di genere 7 miliardi“
Le parole del Presidente Draghi pronunciate al Women Political Leaders Summit 2021, ci riempiono di gioia, di speranza e sono certa daranno concretezza alla tanto auspicata effettiva parità di genere, così in una nota Maria Concetta Raponi Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Siena. Quest’anno l’Italia ha la Presidenza del G20 e per la prima volta nella storia si terrà una conferenza sull’emancipazione femminile. L’impegno è quello di creare una rete internazionale di donne per aiutare le leader femminili in tutto il mondo a favorire l’emancipazione di altre donne.
L’ azzeramento delle disuguaglianze di genere deve essere la priorità in tutto il mondo.
Il Premier Draghi ha affermato che entro il 2026 saranno investiti sette miliardi per la promozione della parità di genere.
L’effettiva uguaglianza di genere si potrà ottenere, come ho sempre sostenuto, potenziando le infrastrutture sociali: ampliando l’offerta dei servizi all’infanzia e d’istruzione primaria per poter aiutare le mamme lavoratrici, favorendo l’imprenditoria femminile, incentivando l’occupazione femminile.
Con l’emergenza sanitaria da COVID 19 è emerso in tutta la sua drammaticità il vulnus della disuguaglianza di genere. Le donne sono state senza dubbio quelle più penalizzate, in termini di perdita di posti di lavoro e aggravio di servizi di cura ed assistenza.
E’ nostro dovere promuovere la parità di accesso nell’ambito lavorativo ed educativo, solo così potremmo dare alle donne l’opportunità di realizzazione pari a quella degli uomini.
Maria Concetta Raponi, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Siena


Omicidio Saman: Attivarsi nella prevenzione
Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi, insieme a Sonia Castellini e Stefania Giannini: “Omicidio Saman: Attivarsi nella prevenzione”
Purtroppo non è la prima volta che in Italia una ragazza pachistana viene uccisa nel contesto famigliare, senza voler generalizzare facendo di tutta l’erba un fascio né ancor meno sollevare critiche ad una nazione, ma questi sono i fatti: in parte del Pakistan, come anche in Afghanistan ed in India, esiste una mentalità lontana dalla nostra riguardo il genere femminile.
Abominevole pensare a come si possa arrivare a far uccidere la propria figlia. In questi Paesi esistono caste, e molti vivono isolati in campagne o monti, forse per questo combinano i matrimoni, anche tra consanguinei. Il rifiuto di lei si paga col “delitto d’onore” da parte dei parenti, perché anche su loro viene a ripercuotersi in vari modi ostracizzanti l’onta di avere una donna disobbediente in famiglia. In certe aree del mondo purtroppo hanno a che fare con questa realtà cruda, arretrata ed inaccettabile. Là sono moltissime le donne uccise di cui noi vediamo solo la punta dell’iceberg.
In Inghilterra, avendo un passato coloniale in quell’area e quindi una larga comunità residente, hanno conosciuto il problema già parecchie decadi fa ed adottato per legge dei sistemi di prevenzione, che tengono monitorate le famiglie di origine Pachistana.
Dovremo farlo anche in Italia, ma intanto qualcosa possiamo farlo da subito nella nostra comunità, per questo chiediamo i dati sul numero dei residenti di genere femminile nel Comune di Carrara di origine Pakistana, Afgana ed Indiana. Sarebbe opportuno che i servizi sociali, le mediatrici culturali e lo sportello antiviolenza adottassero rispetto alle donne che provengono da questi Paesi una logica di interlocuzione proattiva.
Non vogliamo mai più sentire un caso come questo della povera Saman.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Sonia Castellini, Coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Stefania Giannini, Responsabile provinciale violenza di genere Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Massa: approvata mozione banca latte e spazi allattamento
Massa: approvata mozione per banca del latte e spazi allattamento. La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Sonia Castellini: “Azzurro Donna ringrazia sentitamente tutti i Consiglieri che ieri sera hanno approvato la nostra mozione”
Ieri sera in Consiglio comunale a Massa, si è discussa la mozione presentata dal gruppo di Forza Italia, che impegna il Sindaco e la Giunta:
- ad individuare una postazione dedicata all’interno di strutture comunali aperte al pubblico, luoghi idonei per consentire alle madri di allattare ed eventualmente cambiare i propri bambini, segnalandole adeguatamente;
- a valutare la possibilità di co-finanziamento con il servizio sanitario di iniziative atte a promuovere l’allattamento materno; a sensibilizzare gli Enti Locali nonché le aziende private, i titolari e gestori di esercizi pubblici, sull’importanza di individuare, ove possibile, spazi idonei all’allattamento;
- a sostenere e promuovere iniziative per facilitare la raccolta di latte umano donato; a predisporre nelle strutture comunali, dove possibile, zone con fasciatoio, poltroncina e tavolino valutando le caratteristiche degli arredi anche considerando la tipologia dei luoghi che le ospiteranno. Ed inoltre ad intervenire presso la ASL1 Toscana Nord Ovest, Regione Toscana e il Presidente Eugenio Giani per chiedere l’ avvio di un percorso che favorisca la creazione di una banca del latte umano donato all’ Ospedale Delle Apuane;
- ad attivare, in collaborazione con le associazioni riconosciute eventualmente presenti sul territorio, strategie e interventi finalizzati a favorire la protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento, nonché a promuovere la diffusione della consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma fisiologica, di valore culturale, sociale ed ecosostenibile prioritaria.
La mozione con mio grandissimo piacere è stata votata con parere favorevole da tutti i presenti, nonostante l’ora già tarda.
Azzurro Donna è sempre a lavoro circa il mondo femminile, noi siamo quella costola di Forza Italia che mira all’inclusione delle donne nella politica, il nostro presidente, Silvio Berlusconi, crede molto in Azzurro Donna ed è riuscito a trasmettere a tutte noi il suo stesso entusiasmo.
Per noi ieri è stata una grande giornata perché l’entusiasmo lo abbiamo trasmesso dapprima al Gruppo Consiliare di Forza Italia composto da Giovanbattista Ronchieri, Stefano Benedetti, Antonio Cofrancesco, Pier Giuseppe Cagetti, che sono tutti uomini, poi grazie a loro, siamo arrivate in un consiglio Comunale sempre molto carente di presenza femminile (ancora di più ieri sera al momento della votazione) e si è concluso positivamente un percorso iniziato già ad Ottobre quando con Giovanbattista Ronchieri (capogruppo) abbiamo iniziato a parlare con l’assessore Amelia Zanti e con l’associazione “Piccole Stelle”, sull’importanza del latte umano donato e sulla necessità di averne sempre più a disposizione, nonché di pubblicizzare questa grande risorsa.
Abbiamo così deciso di presentare questa mozione, ora che la situazione pandemica ci consente di arrivare ad uno spiraglio di luce, ricordiamoci che il nostro futuro, la nostra luce, sono i bambini che devono essere protetti in ogni modo, i vantaggi dell’uso di latte di Banca, rispetto al latte formulato, anche nella nutrizione clinica del neonato pretermine quali:
- un minor rischio di NEC (principale vantaggio),
- una minore incidenza di intolleranza alimentare,
- un precoce raggiungimento dell’alimentazione enterale esclusiva,
- una riduzione dell’incidenza di displasia broncopolmonare nei neonati con età gestazionale inferiore alle 30 settimane,
- una riduzione dei valori di pressione arteriosa diastolica,
- una riduzione del rischio di insulino – resistenza durante l’adolescenza,
- possibile riduzione di sepsi ed altre infezioni.
Visto che la promozione dell’allattamento è, tra l’altro, un’indicazione presente nel Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018, adottato dal Ministero della Sanità, che prevede che la promozione della salute inizi dalla gravidanza, passi per un programma di protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e prosegua nella fase della prima infanzia, siamo molto soddisfatte che l’Amministrazione provveda alla creazione di punti allattamento ben segnalati in città, luoghi in cui le mamme possono allattare i loro bambini in tranquillità e privacy.
Azzurro Donna ringrazia sentitamente il Sindaco, L’assessore Amelia Zanti, il capogruppo Giovanbattista Ronchieri, il gruppo di Forza Italia e tutti i Consiglieri che ieri sera hanno approvato la nostra mozione
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Azzurro Donna: La riforma fiscale sostenga di più le donne
La responsabile Azzurro Donna Forza Italia Toscana Rita Pieri: “La riforma fiscale sostenga di più le donne“
La tanto attesa riforma fiscale rischia di tradursi in una inammissibile guerra di parità sociale. Questa è la preoccupazione che viene manifestata dai Coordinamenti Regionali di Azzurro Donna, movimento femminile di Forza Italia -su impulso delle Coordinatrici dell’Emilia Romagna, Erika Seta, e della Valle D’Aosta, Katia Guidi- che invitano il Governo ad una riflessione.
Sul tavolo di lavoro del Mef, si profila infatti l’ipotesi – sempre più concreta – dell’abolizione del regime forfettario (cd. Mini flax tax), ossia dell’aliquota fissa Irpef al 15% per ricavi e compensi fino a 65.000€, ed un conseguente innalzamento dell’aliquota minima al 23%. Sennonché tale istituto viene utilizzato dalla stragrande maggioranza delle giovani donne che vogliono mettersi in gioco con una attività in proprio, dalle libere professioniste alle titolari di piccole imprese, oltre che dai lavoratori autonomi agli albori delle proprie carriere.
Le donne che già sono le più penalizzate da questa crisi economica, come si evince dalle statistiche, rischiano di essere le vittime predestinate di questa riforma perché spesso la donna, che deve dividersi tra attività lavorativa e famiglia, ha, soprattutto all’inizio, un reddito non particolarmente elevato e il regime forfettario consente di proseguire e mantenere in equilibrio una attività che comunque la rende economicamente autonoma, che consente di essere parte di un meccanismo sociale e la rende appagata perché può svolgere l’attività lavorativa che desidera e per la quale, magari, ha studiato.
Una manovra simile è inaccettabile perché rischia di far saltare il banco ed affossare definitivamente un intero settore economico, già in ginocchio a causa della Pandemia. Tale scelta andrebbe ulteriormente a penalizzare un settore già in estrema difficoltà che si unirebbe a tutte le molte partite iva che hanno già chiuso o sono in procinto di chiudere. Vorrebbe dire pregiudicare anche la partenza di tutte quelle nuove attività pronte a nascere o la sopravvivenza di quelle già attive, ma che reggono grazie al regime dei minimi. Agli stessi giovani, ancora una volta, viene tolta la possibilità di mettersi in gioco e guardare ad un futuro migliore.
Un arretramento culturale di un Paese che fino a ieri ha stimolato l’investimento su se stessi ed oggi, riporta ai sogni dei genitori degli anni ‘60, il caro posto fisso al Ministero. Crediamo sia necessaria una forte presa di coscienza da parte del Governo. Pensare di recuperare introiti dal settore dei lavoratori autonomi con questa manovra, rappresenta un’ assoluta mancata visione a lungo raggio, ed il risultato sarà inevitabilmente una vera e propria sciagura delle partite iva e dei nuovi
Rita Pieri, Responsabile Azzurro Donna Forza Italia Toscana
Bucine: approvata la nostra mozione sulla violenza di genere
Il Consigliere Comunale di Forza Italia a Bucine Jerry Mugnaini, insieme a Sabrina Di Milo: “Soddisfazione per l’approvazione della mozione sulla violenza di genere”
“Esprimo la mia soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, nella seduta consiliare del 22 aprile, della mozione sulla violenza di genere. La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani e delle libertà in tutte le sue sfere, personale, lavorativa ed economica, oltreché un problema culturale: sottolineo che dall’ inizio della pandemia vi è stato un incremento delle denunce di violenza domestica in tutto il mondo e pertanto è compito delle istituzioni tutte tenere alta l’attenzione su questo tema.” – si esprime così Jerry Mugnaini, consigliere comunale di Forza Italia a Bucine.
“Penso che la violenza di genere deve essere tra le voci principali dell’agenda politica e c’è bisogno di un approccio strutturale diretto alla prevenzione ed al sostegno delle donne e delle reti che le supportano” – prosegue.
“Ho evidenziato inoltre, come la maggiore difficoltà per il raggiungimento dell’autonomia da parte delle donne vittime di violenza, che hanno intrapreso un percorso attraverso le case rifugio nei Centri Antiviolenza sia quella di trovare una soluzione abitativa decorosa e capace di soddisfare le esigenze proprie e dei propri figli, così come il reinserimento nel mondo del lavoro, elemento quest’ultimo indispensabile per ottenere l’indipendenza economica, nonché per l’uscita definitiva dal circolo della violenza.
Ho chiesto l’impegno ad adoperarsi affinché la Regione Toscana istituisca la figura del Garante per la tutela delle donne vittime di violenza e fare in modo che, coloro che hanno intrapreso un percorso di protezione nei Centri Antiviolenza siano incluse tra le categorie destinatarie di agevolazioni nell’inserimento lavorativo ed abitativo.
Tale mozione che ha preso spunto da quella presentata dal Consigliere Regionale Marco Stella ed approvata all’unanimità in Consiglio Regionale, è stata pensata e scritta proprio nell’ottica di un approccio strutturale di sostegno ed aiuto concreto alle donne. Ringrazio ancora tutti i componenti dell’aula consiliare di aver condiviso in maniera unitaria il documento” – conclude il Consigliere Mugnaini.
“Come coordinatrice provinciale di Azzurro Donna Arezzo ringrazio il consigliere del Comune di Bucine Jerry Mugnaini per aver presentato e portato all’ approvazione la mozione sulla violenza di genere” – afferma Sabrina Di Milo, coordinatrice provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Arezzo.
“Con Jerry ed altri consiglieri abbiamo intrapreso un percorso di collaborazione al fine di ottenere risultati importanti a favore delle donne e per prevenire e fronteggiare questa grave piaga sociale.
La donna maltrattata, che decide di riconquistare l’autonomia e la libertà, deve essere accolta in un nido sicuro, per lei stessa e i figli, difesa, e aiutata a reinserirsi nel mondo lavorativo; non più sola dunque, ma membro integrante e prezioso di una società civile ed evoluta.
Questo testo, che ha visto la luce anche in altri comuni della Toscana, potrà essere presentato presso altre amministrazioni della Provincia di Arezzo. È un segnale significativo di un cambiamento culturale tanto auspicato” – Conclude la Coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna.
Jerry Mugnaini, Consigliere Comunale di Forza Italia a Bucine
Sabrina Di Milo, Coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia Arezzo