Aiuti alle imprese, FI: “Rinviare tariffe a ottobre 2020”
Forza Italia Firenze chiederà nel Consiglio Comunale di lunedì maggiori aiuti alle imprese colpite dal Covid-19.
Cellai e Razzanelli: “Servono maggiori aiuti alle imprese fiorentine. Non basta posticipare a giugno la Tari, serve il ricalcolo dell’ammontare e un rinvio di tutte le tariffe a ottobre 2020”.
“Siamo stati i primi a chiedere di posticipare le scadenze di Tari e Cosap, quindi prendiamo atto della scelta della giunta sul rinvio a giugno della Tari, ma non è sufficiente. Dobbiamo tener conto del fatto che le attività, bar e ristoranti, alberghi e strutture ricettive, non torneranno a lavorare, nella migliore delle ipotesi, fino a maggio inoltrato. Per questo chiediamo di spostare a ottobre le scadenze”. Lo dichiarano il capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai e il consigliere Mario Razzanelli, che nel consiglio telematico di lunedì presenteranno un atto per chiedere più aiuti alle imprese messe in ginocchio dall’emergenza dovuta alle misure contro il contagio da Covid-19.
“Chiediamo anche di concedere agevolazioni Imu per il 2021 ai proprietari di immobili sede di attività professionali o commerciali che diminuiscano l’importo dell’affitto per le restanti mensilità del 2020, ricordando che la prossima scadenza Imu è per metà giugno e dovrebbe anch’essa essere posticipata a ottobre – aggiungono i consiglieri azzurri – E di ricalcolare l’importo complessivo Tari 2020 per le attività commerciali sulla base della minore produzione di rifiuti nei giorni di chiusura parziale o totale delle attività imposte da provvedimenti di legge e del minore afflusso di clientela previsto per l’intero 2020, e posticipare il pagamento della prima rata Tari 2020 per attività commerciali dal 30.06.2020 a ottobre 2020, dilazionando i termini di pagamento delle altre due rate nell’anno 2021″.
“Allo stesso modo chiediamo di ricalcolare l’importo complessivo Cosap 2020 per le attività che pagano il suolo pubblico a fini commerciali sulla base dei giorni di parziale o totale inutilizzo della concessione a seguito di provvedimenti di legge e del minore afflusso di clientela previsto per l’intero 2020 e di posticipare il pagamento della prima rata Cosap per le attività commerciali dal 30.06.2020 entro ottobre 2020, dilazionando i termini di pagamento delle altre due rate nell’anno 2021″.
“Si tratta di un aiuto forse non sufficiente data la gravità della crisi innescata dall’emergenza contagio, ma sicuramente necessario da parte dell’amministrazione comunale per sostenere il tessuto commerciale e produttivo della città. Ci auguriamo che la maggioranza vorrà ascoltare le nostre richieste e che tutto il consiglio comunale faccia fronte comune per aiutare Firenze a rialzarsi” concludono Cellai e Razzanelli.
Le richieste di Forza Italia e Centrodestra Universitario per gli studenti.
Iva su respiratori polmonari subito al 4%
Iva su respiratori polmonari subito al 4%. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera Mariastella Gelmini: «Forza Italia chiede che l’aliquota Iva per questi importanti strumenti venga immediatamente abbassata»
Cordoglio per la scomparsa del padre di Enrico Rossi
Cordoglio per la scomparsa del padre di Enrico Rossi. Dichiarazione dei vertici toscani di Forza Italia On. Stefano Mugnai (Coordinatore regionale) e Maurizio Marchetti (Capogruppo in Consiglio regionale): «Condoglianze, perdita dura in momento durissimo e giorno particolare»
Firenze verso Toscana 2020, evento domani con l’On. Gelmini
Firenze verso Toscana 2020. Forza Italia inizia a sviluppare i temi in vista delle Regionali di maggio. Interverranno l’On. Mariastella Gelmini, Stefano Mugnai, Erica Mazzetti e Jacopo Cellai.
Forza Italia Firenze si prepara a Toscana 2020. Eletti, dirigenti, militanti del partito azzurro si danno appuntamento sabato 15 febbraio alle ore 16:30 presso l’Hotel Rivoli. L’iniziativa permetterà di sviluppare temi e proposte in vista delle elezioni regionali di maggio prossimo.
Il coordinamento fiorentino si prepara all’appuntamento di maggio.
Interverranno l’On. Mariastella Gelmini, Capogruppo di Forza Italia alla Camera, Stefano Mugnai, Vicepresidente del gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale della Toscana, la deputata Erica Mazzetti e Jacopo Cellai, capogruppo a Palazzo Vecchio e coordinatore cittadino. A seguire spazio dedicato alle domande e alle riflessioni del pubblico.
Firenze, Tramvia: “Interrogazione urgente dopo indagine Procura”
Firenze, Tramvia: “Interrogazione urgente dopo indagine Procura”. Cellai e Giannelli: “Dall’inchiesta sulla tramvia emerge che i tigli sono stati tagliati per errore. Forza Italia presenterà un’interrogazione urgente”.
Virus dalla Cina, FI: “Adottare tutte le procedure possibili per evitare rischi”
Corona virus, Forza Italia Firenze: “Adottare tutte le procedure possibili per evitare rischi. Non convinti delle parole di Stefania Saccardi”.
Bekaert, Mugnai: bene proroga CIGS, ora soluzione
Bekaert, Mugnai: bene proroga CIGS, ora soluzione. Il Governo risponde all’interrogazione del Vicecapogruppo alla Camera di Forza Italia
SMN, FI: “PD indeciso sulla sicurezza”
La stazione SMN è un focolaio di degrado e abusivismo. Forza Italia propone misure per migliorare la sicurezza ma il PD non ha una linea precisa.
Mazzetti: Manovra utile solo per fare cassa. Forza Italia con gli imprenditori
Erica Mazzetti: “Oggi in piazza assieme a tanti colleghi forzisti ed alla capogruppo Mariastella Gelmini abbiamo ascoltato la protesta messa in campo da imprenditori e lavoratori che come noi criticano la tassa sullo zucchero e sulla plastica. Forza Italia si sta battendo per contrastare un’ulteriore tassa inutile a carico delle eccellenze italiane”
Bekaert, Mugnai al Governo: proroga cassa integrazione e soluzione
Bekaert: Il vice presidente dei deputati di Forza Italia, Stefano Mugnai, ha presentato un’interrogazione al Governo per chiedere quali iniziative urgenti intenda assumere al fine di prevedere la proroga della cassa integrazione straordinaria e per favorire al più presto l’individuazione di una soluzione per il salvataggio dello stabilimento.
Manovra, Mazzetti: Su plastic tax pasticcio politico del governo
Erica Mazzetti: “Sono felice di questa ennesima retromarcia e correzione politica che dimostra soltanto come la maggioranza giallorossa navighi a vista pericolosamente su tante scelte per il futuro del Paese.”
Seniores: Conferenza “Giù le mani dalle pensioni” a Roma il 29 novembre
Seniores: Conferenza “Giù le mani dalle pensioni, attuali e future” a Roma venerdì 29 novembre alle ore 14. Giustizia per 5,2 milioni di Pensionati, adeguamento delle pensioni all’incremento del costo della vita.
Manovra, Mazzetti: cedolare secca strutturale e massimo a 10%
Erica Mazzetti: “Forza Italia chiede che venga immediatamente reintrodotta la cedolare secca sugli immobili commerciali e che la misura sia strutturale e non occasionale, al fine di agevolare questo settore vessato da tasse e burocrazia”.
Seniores: Conferenza “Giù le mani dalle pensioni” a Bologna il 16 novembre
Seniores: Conferenza “Giù le mani dalle pensioni” a Bologna sabato 16 novembre alle ore 16. Giustizia per 5,2 milioni di Pensionati, adeguamento delle pensioni all’incremento del costo della vita.
Mugnai e D’Ettore: Forze dell’ordine, stanziamenti non adeguati
Stefano Mugnai e Maurizio D’Ettore: Forze dell’ordine, stanziamenti in manovra non adeguati. Lamorgese intervenga.
Mugnai e Marchetti: Solidarietà ai giornalisti de La Nazione
Editoria, on. Mugnai e Marchetti: «Solidarietà ai giornalisti de La Nazione Non trovare il quotidiano in edicola? Un tuffo al cuore». Dichiarazione del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti e del Coordinatore regionale toscano del Movimento on. Stefano Mugnai
Forza Italia presenta un pacchetto per sostegno dei piccoli comuni
Maurizio D’Ettore, Francesco Cannizzaro e Stefano Mugnai: Abbiamo presentato una proposta di legge per il rafforzamento dell’economia dei piccoli comuni.
Bekaert: Unanimità in Regione su mozione Marchetti
Bekaert di Figline Incisa, unanimità sulla mozione di Maurizio Marchetti: «La Regione acceleri per mettere in sicurezza i 224 lavoratori». Via libera all’atto di indirizzo del Capogruppo regionale di Forza Italia
MIT, Mazzetti: Da De Micheli libro dei sogni, governo blocca il paese
Erica Mazzetti: “Oggi in Commissione Ambiente a Montecitorio la ministra per le Infrastrutture, Paola De Micheli, del Pd ci ha presentato ufficialmente il ‘libro dei sogni’ del suo Dicastero. Inutile fare grandi discorsi sul futuro e sognare ad occhi aperti, gli Italiani vogliono risposte immediate e fatti concreti”
Scomparsa Paolo Bonaiuti, cordoglio di Mugnai e Marchetti
Scomparsa Paolo Bonaiuti, cordoglio di Stefano Mugnai e Maurizio Marchetti: «Persona di mite fermezza e incarnazione dei nostri valori fondanti Esempio di statura, oggi lascia un grande vuoto». Dichiarazione del Coordinatore regionale di Forza Italia Toscana (Vicepresidente Gruppo Fi alla Camera) e del Capogruppo regionale toscano di Forza Italia
Bekaert: Mugnai e Marchetti, mettere in sicurezza i 224 lavoratori
Bekaert: Istituzioni accelerino, mettere in sicurezza i 224 lavoratori. Forza Italia a Montecitorio con l’On. Stefano Mugnai sollecita il Governo, mentre in Regione
il Capogruppo regionale Maurizio Marchetti stringe i tempi con una mozione.
Governo, Mazzetti: fa “copia e incolla” di idee di Forza Italia
Governo, Erica Mazzetti: fa “copia e incolla” di idee di Forza Italia. Gli annunci (perché ad oggi sono tali…) di ieri e di oggi sono frutto di un ‘copia e incolla’ dalle proposte di legge che da molti mesi risultano depositate a firma mia ed altri colleghi forza Italia.
Clima, Mazzetti: dal governo solo promesse sull’economia circolare
Clima, Erica Mazzetti: dal governo solo promesse in risposta alla mia interrogazione sull’economia circolare. Fatti concreti zero.
Clima, Mazzetti: un decreto “aspetta e spera”, i giudizi negativi restano
Clima, Erica Mazzetti: un decreto “aspetta e spera”, le bozze cambiano ma i giudizi negativi restano.
Mazzetti: preoccupazione per riforma catasto, cela nuove tasse
Erica Mazzetti: FORTE PREOCCUPAZIONE PER IMMINENTE RIFORMA CATASTO. IL GOVERNO SE VUOL METTERE NUOVE TASSE ABBIA IL CORAGGIO DI DIRLO AGLI ITALIANI!
Seniores: Conferenza “Giù le mani dalle pensioni” con Berlusconi
Il Convegno organizzato dai Seniores è stato un successo sia in termini di partecipazione sia in termini di contenuti. Il Presidente Berlusconi ha parlato in una sala gremita assicurando il sostegno di tutto il movimento.
Mazzetti: no allo stop agli incentivi per gasolio agricolo
Erica Mazzetti: Il Governo Conte si fermi. No allo stop agli incentivi per il gasolio agricolo. Nessuno danneggi agricoltori e allevatori.
Seniores: Effetti del blocco della rivalutazione delle pensioni
Seniores: Negli ultimi 22 anni solo i governi di centro destra Berlusconi hanno rispettato il diritto costituzionale all’adeguamento delle pensioni al costo della vita. Ecco quanto è stato perso dal 2006 ad oggi.
Mara Carfagna: Migranti, inutile trionfalismo su patto europeo
Mara Carfagna: “In poche settimane siamo passati dal trionfalismo dei porti chiusi al trionfalismo sul grande patto europeo: in entrambi i casi si tratta di propaganda ed è ora di smetterla di usare il tema dei migranti in questo modo”
Mugnai, Ripani: interrogazione su soppressione squadre nautiche polizia
Soppressione squadre nautiche della Polizia di Stato: i deputati forzisti Ripani e Mugnai interrogano il Ministro Lamorgese
Bekaert: Mugnai e D’Ettore, subito tutele per i 224 lavoratori
Bekaert, Fi a tenaglia; onn. Mugnai e D’Ettore con Marchetti (FI) «In vista della scadenza della Cigs, subito tutele per i 224 lavoratori». Da Forza Italia interrogazioni dei deputati Mugnai e D’Ettore alla Camera e del Capogruppo regionale Maurizio Marchetti alla giunta toscana
Abb Terranuova: Confermate le anticipazioni dei vertici Fimer
ABB di Terranuova, on. Mugnai e Marchetti (FI): “Confermate le anticipazioni dei vertici Fimer”. A luglio i due azzurri avevano presentato atti alla Camera e in Regione
Maltempo, Governo intervenga con urgenza a sostegno dei territori toscani
D’Ettore, Mugnai: Il governo intervenga celermente e chiarisca cosa intende fare per dare ristoro ai territori colpiti dagli eventi metereologici di cui in premessa, e non si ritenga di deliberare, senza ulteriore ritardo, lo stato di emergenza di rilievo nazionale
Superbatterio New Delhi in aula con question time di Marchetti
Superbatterio New Delhi in aula con question time di Marchetti «Cara assessore, la pubblica amministrazione parla per atti e quelli regionali su questa vicenda sono tardivi. Non sono soddisfatto».
Ceta: Bergamini, follia dubbi Bellanova, legga i numeri
Deborah Bergamini: Non ratificare il Ceta sarebbe una follia. Il trattato di libero scambio con il Canada ha fatto aumentare le nostre esportazioni oltreoceano e, di conseguenza, inciso positivamente sull’occupazione delle aziende esportatrici
Mugnai: Batterio killer in Toscana, presentata interpellanza al Ministero
Stefano Mugnai: Sul cosiddetto batterio New Delhi, ho deciso, nella mia veste di vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera, di presentare un’interpellanza urgente al nei ministro della salute, Roberto Speranza.
Marchetti: Vitto ospedaliero, a Lucca ennesimo brutto episodio
Vitto ospedaliero, a Lucca ennesimo brutto episodio. Marchetti: «Ai malati pane con la muffa. Ora basta, come indica il ministero, si avvii indagine su qualità percepita e avanzi, poi si riformuli l’offerta»
Marchetti: Superbatterio, la Regione sapeva già da maggio
Dalla Asl Nord-Ovest allarme superbatteri con Ndm per tutta Italia. Il nostro capogruppo regionale Marchetti chiama la giunta in aula: «Allerta ministeriale a fine maggio, la Regione si è mossa a fine luglio»
Seniores: Non è ancora nato il Governo Giallorosso, ma…
Seniores: Non è ancora nato il Governo giallorosso ma è invece noto chi ha tirato le fila e determinato questo esito: Matteo Renzi.
Bergamini: salviamo il mare di Piombino dalla plastica
E’ notizia di questi giorni che nel tratto di mare tra Piombino e l’isola d’ Elba sia scoppiata una bomba ecologica causata da ecoballe che giacciono nelle acque di Piombino dal 2015. La nostra deputata Deborah Bergamini interviene per assicurarsi dello smaltimento dei rifiuti e il perseguimento dei responsabili.
Dicomano, Giannelli: “Richiesta di Rossi al Forteto inappropriata”
Il Capogruppo di Forza Italia a Dicomano (FI) ha presentato un ordine del Giorno per chiedere il ritiro della richiesta di risarcimento di oltre cinque milioni di euro avanzata dal Presidente Rossi nei confronti della Cooperativa del Forteto che è stata resa nota ieri dal Commissario Marzetti durante l’incontro tenutosi ieri al Forteto.
“L’incontro tenutosi tra Mara Carfagna e le vittime degli abusi – scrive Giannelli – perpetrati da parte dei responsabili individuati all’interno della cosiddetta “setta” è stato un momento molto toccante e certo non rituale né formale. Non è stata la classica apparizione toccata e fuga, ma un lungo e commovente momento di interazione tra la Vicepresidente della Camera e le vittime”.
“Ringraziamo quindi in modo particolare oltre a Mara Carfagna anche l’On. Stefano Mugnai, che da sempre si batte per far emergere la verità su questa drammatica vicenda. Tra gli altri erano presenti anche i consiglieri Regionali Maurizio Marchetti Capogruppo in Regione di Forza Italia e Paolo Bambagioni, del PD, che si è sempre battuto su questa vicenda. Li ringraziamo, assieme ad altri parlamentari di Forza Italia che erano presenti assieme a Sergio Pietracito e a tutti i rappresentanti delle associazioni delle vittime e alla Associazione Artemisia. Un particolare ringraziamento al Commissario Avv. Jacopo Marzetti che si sta muovendo non solo da bravo Manager ma anche con la delicatezza necessaria in queste situazioni”.
In questa triste (per gli argomenti toccati) ma importante giornata, – continua Giannelli – 2 sole grandi stonature,
La prima, è che il sottoscritto era il solo eletto presente tra i comuni di Dicomano, Vicchio, Borgo San Lorenzo.
Nessun Sindaco, Assessore, nessun altro consigliere. Certo un’assenza pesante, un’assenza notata in modo molto negativo da tutte le vittime presenti e i loro rappresentanti, oltre che da tanti privati cittadini presenti e che sempre si sono battuti per la verità.
E non mi si dica che erano assenti trattandosi di una iniziativa politica di Forza Italia; l’iniziativa era ISTITUZIONALE della Vice Presidnete del Senato, prova tangibile ne è la presenza del Consigliere Regionale Pd Paolo Bambagioni. Ma la stonatura più grande, che indigna, come uomini, è la lettura che ci ha fatto il Commissario Governativo delle lettere che gli sono state recapitate dalla Regione Toscana e dalla città Metropolitana, di richieste per danni di immagine ricevuti.
“Tale richiesta” incalza Giannelli “è inappropriata ma anche crea grave nocumento all’attività produttiva della cooperativa attuale, che niente ha a che vedere con la famigerata setta, e ai lavoratori. Ecco perché abbiamo presentato un ordine del giorno nel comune di Dicomano affinché si agisca in ogni forma a tutela dei lavoratori e per spingere Regione Toscana e Città metropolitana a ritirare queste incredibili richieste risarcitorie”.
Versilia, Marchetti: “Preoccupato dal calo presenze”
Presenze in calo in Versilia. A portare all’attenzione della Regione il problema è il consigliere regionale Maurizio Marchetti.
Carfagna: Tav, siamo responsabili ma nostra pazienza è finita
Mara Carfagna: La maggioranza di governo non c’è più. La nostra pazienza è pari solo al nostro senso di responsabilità, ma la misura è colma.
Lettera aperta a Berlusconi dei Seniores
Forza Italia è Berlusconi e Berlusconi è Forza Italia: lettera aperta dei SENIORES di Forza Italia a Silvio BERLUSCONI.
Mara Carfagna: Centrodestra non sia schiacciato su Salvini
“C’è tempo per costruire qualcosa che parli agli italiani che non si sono mai fidati del governo in carica e a quelli che gli hanno affidato il loro voto di protesta e di cambiamento ma ne sono rimasti delusi” Intervista di Mara Carfagna a Il Foglio
Firenze: Via Palazzuolo, interviene Forza Italia
Firenze: In via Palazzuolo spunta un nuovo cantiere ma manca la viabilità alternativa. La denuncia di Forza Italia: “Potenziale danno per le attività economiche”.
Bergamini: il governo è pericoloso per l’Italia
Deborah Bergamini: Il divario sulla crescita tra l’Italia e gli altri Paesi europei si sta ampliando. Siamo il fanalino di coda in Europa, davanti solo alla Grecia. E’ ora che il governo ci dica cosa intende fare.
Minori, Mara Carfagna al Forteto per incontrare le vittime
Mara Carfagna mercoledì 7 agosto alle ore 11.30 sarà in visita alla cooperativa “Il Forteto”. Dopo aver incontrato e ascoltato le vittime, alle 12.30 sarà in conferenza stampa sempre presso la cooperativa. Ad accompagnare la vice presidente della Camera ci sarà il nostro deputato Stefano Mugnai
Forterto, Ecco la commissione d’inchiesta. Mugnai: “Atto dovuto alle vittime”
A settembre inizieranno i lavori della Commissione bicamerale sul Forteto. Mugnai (FI): “Atto dovuto alle vittime”
D’Ettore, Cannizzaro, Tavolo regole? Esito inconcludente
Maurizio DEttore, Francesco Cannizzaro: Il popolo di Berlusconi, e la grandezza del Presidente, meritano almeno la scrittura di una regola statutaria diversa da quella che potrebbe essere partorita dall’ultimo condominio di periferia. Appare non rinviabile la convocazione del Comitato di Presidenza e del Consiglio Nazionale.