Castro: Un osservatorio regionale per lo sviluppo economico
La responsabile del Dipartimento Attività produttive e Difesa delle imprese di Forza Italia Toscana Monica Castro: “Un osservatorio regionale per lo sviluppo economico che possa riunirsi periodicamente e affrontare le sfide che questa pandemia ci impone“
La pandemia ha colpito l’economia di tutta Italia.
La Toscana è una delle regioni che soffre di più perché si trovava già in una situazione di accertata debolezza ciclica.
La crisi toscana inizia da lontano, circa venti anni fa, lentamente, si sono consumati i vantaggi che la nostra regione poteva avere rispetto ad altre, per esempio la vicina Emilia Romagna ma anche rispetto a regioni europee simili.
Questa situazione è dovuta a nodi strutturali non ancora risolti che la nostra regione dovrà affrontare per non cadere in una crisi senza ritorno.
Preoccupano infatti la minore produttività del lavoro, i pochi investimenti e la minore efficienza.
Ci aspettano mesi difficili dove sarà importantissimo lo sviluppo delle infrastrutture. Per questi motivi credo sia necessario uno sforzo ulteriore da parte di tutti. Politica, associazioni di categoria, sindacati e aziende ma soprattutto con il mio nuovo incarico regionale, torno a riproporre una cabina di regia nuova, efficace.
Un osservatorio regionale specifico per la tutela dello sviluppo economico che possa riunirsi periodicamente e affrontare le sfide che questa pandemia ci impone.
Da responsabile regionale delle attività produttive intendo portare avanti tre obiettivi: ascolto, confronto con i rappresentanti nelle diverse istituzioni per condividere le problematiche e fare delle proposte. Infine richiedere senza indugi questo nuovo strumento per monitorare la situazione delle aziende e dello sviluppo economico a livello regionale.
Monica Castro, Responsabile Dipartimento Attività produttive e Difesa delle imprese Forza Italia Toscana
Lascia un commento