Scuola, Pieri: le nuove regole semplificano la vita
La responsabile del Dipartimento Scuola e Formazione di Forza Italia Toscana Rita Pieri: “nuove regole scolastiche anticovid per semplificare la vita alle famiglie e garantire una gestione più semplice alle scuole“
Lunedì 7 Febbraio sono entrate in vigore le nuove regole scolastiche anticovid per semplificare la vita alle famiglie e garantire una gestione più semplice alle scuole .
Ben venga l’attenzione della politica per la scuola e per gli studenti e, di conseguenza, per le famiglie. Gestire la quotidianità nel mese di Gennaio è stata molto dura, sia per le scuole che per le famiglie.
Forza Italia, sempre attenta a cercare di rispondere ai veri e reali bisogni di famiglie, studenti e docenti ha di fatto avanzato proposte concrete al governo (che in gran parte sono state accolte) al fine di semplificare le regole di sicurezza sanitaria. Meno DAD per tutti (da 10 a 5 giorni )meno tamponi per i ragazzi vaccinati , per i più piccoli ancora più forte l’attenzione (con 5 positivi la classe andrà in DAD), più scuola per tutti.
Stiamo andando verso una scuola finalmente in presenza in modo stabile, garantendo così una formazione continua e una migliore gestione della quotidianità familiare.
Sono arrivate anche le disposizioni ministeriali riguardanti le prove di esame di maturità, di una generazione di studenti purtroppo segnata da una pandemia.
Vediamo con soddisfazione che ci stiamo avviando finalmente verso la normalità, e un esempio è che tornano le prove scritte!!!
La nostra competentissima On. Valentina Aprea, a capo del dipartimento pubblica istruzione, ha dichiarato il suo impegno per un necessario miglioramento delle disposizioni ministeriali affinché la seconda prova scritta non sia fonte di discriminazione per i nostri studenti, già sufficientemente. discriminati dalla politica della ministra Azzolina ….Un impegno per avere prove che certifichino realmente le competenze dei ragazzi e ridurre il rischio di iniquità , visto che solo la prova scritta di italiano sarà di carattere nazionale.
La seconda sarà affidata alle singole commissioni , pertanto serve ancora un’attenzione della politica per ovviare ad una valutazione veramente reale e di soddisfazione per i futuri maturandi, figli veramente di un Dio Minore, tartassati e lasciati soli in una Italia purtroppo divisa in due con differenze enormi tra a Nord e Sud.
Grazie ancora una volta a Forza Italia per l’attenzione e per il contributo che ha voluto dare e darà alla scuola italiana.
Rita Pieri, Responsabile Dipartimento Scuola e Formazione Forza Italia Toscana
Lascia un commento