Scuola: programma per un Governo di Centrodestra
La responsabile del Dipartimento Scuola di Forza Italia Toscana Rita Pieri, insieme alla Responsabile Dipartimento Università Elisa Amato: ““PER L’ITALIA”, accordo quadro di programma per un Governo di Centrodestra.“
“PER L’ITALIA”, accordo quadro di programma per un Governo di Centrodestra.
Programma serio, innovativo, realizzabile; tutti temi decisivi per il futuro del nostro Paese e in grado di dare risposte concrete anche alle nuove emergenze.
Argomenti che vanno dalla politica estera al lavoro fino al fisco e alla sicurezza senza tralasciare aspetti fondamentali per la crescita del paese come il sostegno alla famiglia e alla natalità (Punto 5) e Scuola, Università e Ricerca (Punto 14 ).
Per questo ultimo punto è importante evidenziare come la scuola ha la necessità di ritrovare la sua forza e la sua priorità nella dimensione educativa e formativa necessaria per i nostri giovani. Rinnovamento della scuola che deve partire dalle esigenze formative e che punti alla valorizzazione delle loro predisposizioni e non ad una impostazione uguale per tutti che porterebbe ad aumentare la dispersione(scuola che accolga tutti e valorizzi ogni individualità puntando sulla centralità del rapporto docente-studente).
Se deve esserci un cambiamento questo deve passare necessariamente attraverso la scuola che deve formare e istruire davvero: i giovani sono il nostro futuro ed è necessario investire su loro facendoli sentire importanti.
Forza Italia da sempre si è impegnata per raggiungere tali obiettivi attraverso anche il lavoro incessante e puntuale della nostra Responsabile Nazionale Onorevole Valentina Aprea.
Anche il nostro Presidente Berlusconi interviene rilanciando il Liceo breve, ovvero un ciclo di studio di 4 anni e le lauree brevi. Un tema fondamentale per garantire ai nostri ragazzi la possibilità di affacciarsi al mondo del lavoro quanto prima possibile. La riforma degli Ordinamenti Scolastici ed Accademici in tal senso è da sempre uno dei principali obiettivi di Forza Italia ed è stata già presentata una Proposta di Legge che va in questa direzione e che prenderà vita con il prossimo governo.
Alla luce di tutto ciò, FI si impegnerà a :
- Rivedere in senso meritocratico e professionalizzante il percorso scolastico
- Piano per l’eliminazione del precariato del personale docente e investimento nella formazione e aggiornamento dei docenti
- Ammodernamento, messa in sicurezza, nuove realizzazioni di edilizia scolastica e residenze universitarie
- Valorizzazione e promozione delle scuole tecniche professionali volte all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
- Allineamento ai parametri europei degli investimenti nella ricerca
- Incentivare i corsi universitari per le professioni STEM
- Maggiore sostegno agli studenti meritevoli e incapienti
- Riconoscere la libertà di scelta educativa delle famiglie attraverso il buono scuola
- Favorire il rientro degli italiani altamente specializzati attualmente all’estero.
Inoltre, senza dimenticare l’importanza dell’incremento degli organici del Personale ATA per tutti gli ordini e gradi di scuola particolarmente per gli effetti derivanti dai processi di razionalizzazione e comprensivizzazione. Altro elemento importante sarà garantire dignità salariale a tutto il personale scolastico e in particolare ai docenti( i docenti italiani sono fra quelli meno pagati in Europa!!!).
Rita Pieri, Responsabile Dipartimento Scuola e Formazione Forza Italia Toscana
Elisa Amato Responsabile Dipartimento Università e Formazione Professionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento