Violenza giovanile, Milone: la nuova piaga sociale
Violenza giovanile, il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “La nuova piaga che potrebbe creare notevoli danni alla società e anche a quelle famiglie che si sono dimostrate poco attente alla crescita dei propri figli”
Gli ultimi episodi, come le gare clandestine di motociclismo a Brusaporto (BG) per poi passare agli episodi verificatisi a Milano nel weekend, devono alzare il livello di attenzione da parte della politica nazionale e anche quella locale.
Per quanto concerne le gare clandestine gira un video in cui i ragazzi prendono in giro addirittura una volante della Polizia che era intervenuta per porre fine a queste corse.
A Milano poi abbiamo visto aggressioni a ragazze, anche straniere, da parte di gruppi di giovani, composti anche da ragazzi di origine magrebina.
Questi episodi si stanno verificando anche in altre città italiane e non solo in quelle del Nord. La cosa sconvolgente è costituita dall’età dei ragazzi, in larga maggioranza anche minorenni.
Prima che la situazione degeneri, è necessario un intervento del Ministro dell’Interno affinché sensibilizzi i Prefetti e i Questori su questa nuova tematica che rischia di sfociare in episodi ancora più gravi.
È opportuno adottare tutte le misure necessarie, anche molto severe, nei confronti di questi gruppi di giovani, anche minorenni. È opportuno sensibilizzare i nostri rappresentanti all’interno del Governo affinché si facciano portatori di queste problematiche e rappresentarle al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Interno.
La minore età non deve far sì che il Governo Draghi si mostri troppo tenero, anzi è il momento di comportarsi da “padre severo”, in sintesi è arrivato il momento di usare il bastone e non la carota.
Questo comportamento costituirà anche un modo per frenare questi giovani ed evitare che vengano assorbiti dalla criminalità organizzata.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana
Lascia un commento