Mazzetti: finanziamenti a fondo perduto per le imprese
Mazzetti: finanziamenti a fondo perduto per le imprese
La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Solo con proposte pragmatiche si può aiutare il sistema economico a ripartire senza ulteriori ostacoli”
Il Governo modifichi il “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” e preveda di finanziare le Imprese che non sono soggette a fallimento sia per dare liquidità immediata alle piccole imprese sia per salvare il sistema.
“Il D.lgs numero 14 del 12 gennaio 2019 disciplinò si legge nel testo “le situazioni di crisi o insolvenza del debitore, sia esso consumatore o professionista, ovvero imprenditore che eserciti, anche non a fini di lucro, un’attivita’ commerciale, artigiana o agricola, operando quale persona fisica, persona giuridica o altro ente collettivo, gruppo di imprese o societa’ pubblica, con esclusione dello Stato e degli enti pubblici. Basandosi proprio su questo decreto, possiamo far finanziare le imprese che non sono soggette al fallimento.
Tali imprese non essendo soggette alla suddetta procedura potrebbero creare grandi difficoltà al sistema economico italiano nel caso dovessero trovarsi nella malaugurata ipotesi di insolvenza. Il provvedimento dovrebbe prevedere , un contributo a fondo perduto calcolato in percentuale sul fatturato dell’anno precedente riferito allo stesso periodo del 2020 interessato dai vari provvedimenti di chiusura imposti con i vari DPCM causati da emergenza COVID-19. Tali periodi ovviamente sono differenziati in base al codice ATECO di ogni attività economica.
Il dato del fatturato riferito all’anno 2019, per un controllo da parte delle Istituzioni, è già nei sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate, in quanto nel 2019 era in vigore la nota “fatturazione elettronica”, inoltre le aziende possono fornire come prova del fatturato periodo 2019 la dichiarazione dei redditi. Le imprese che sono in regime forfettario dovranno autocertificare i ricavi 2019 e 2020 riferiti al periodo Covid–19. Dato che non hanno obblighi di comunicazioni periodiche all’Agenzia delle Entrate.
Per dimostrare che il fatturato 2020 periodo “Covid-19”, è inferiore al periodo di riferimento dell’anno precedente 2019, l’azienda dovrà poi fare una autocertificazione che attesta i ricavi 2020 riferiti a predetto periodo. Sulla differenza di ricavi tra il periodo 2019 e il periodo 2020, sarà riconosciuto un contributo del 50-60% a fondo perduto.
Così verrebbe aiutato immediatamente i piccoli / medi autonomi con liquidità immediata e non si verrebbe a causare un danno ai fornitori che chiudendo le attività senza fallimento non riceverebbero più una lira.
Forza Italia, partito del fare, ancora una volta, si dimostra concreta ed attenta alla vita delle attività lavorative. Solo con proposte pragmatiche si può aiutare il sistema economico a ripartire senza ulteriori ostacoli, dopo quelli inevitabili, causati dall’emergenza da coronavirus
Mazzetti: finanziamenti a fondo perduto per le imprese
Erica Mazzetti – Deputata Forza Italia e coordinatore provinciale Prato
Mazzetti: finanziamenti a fondo perduto per le imprese
Lascia un commento