Diritti: in Arabia Saudita altra condanna surreale
Diritti: in Arabia Saudita altra condanna surreale. la senatrice di Forza Italia Barbara Masini: ” il problema del rispetto dei diritti umani, soprattutto quando si tratta di donne, è ancora lontano dall’essere risolto”
“La condanna di Loujain al-Hathloul attivista saudita, a cinque anni e otto mesi di carcere, dopo l’arresto del 2018 con l’accusa surreale di aver guidato da sola, ci mostra come il problema del rispetto dei diritti umani, soprattutto quando si tratta di donne, e’ ancora lontano dall’essere risolto.
Anzi, non e’ un caso che sempre piu’ spesso siano proprio le donne ad essere protagoniste di proteste coraggiose e di pene surreali. Quanto piu’ l’acquisizione di diritti sacrosanti e’ faticosa per loro, tanto piu’ la violazione degli stessi passa in sordina.
In questo anno cosi’ complicato molte sono state le donne protagoniste di episodi discriminatori passati sotto traccia. È fondamentale non nascondere la testa sotto la sabbia della pandemia ma tenere alta l’attenzione e accendere un faro sul rispetto della convenzione dei diritti dell’uomo ogni volta che ne abbiamo l’opportunita’.”
Lo dichiara la Senatrice Barbara Masini, Capogruppo di Forza Italia in commissione Diritti Umani al Senato
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Cina: condanna Zhang grave atto contro libera informazione
Cina, la senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Condanna Zhang grave atto contro la libera informazione”
“Alle soglie del 2021 assistiamo ancora ad arresti e condanne ingiustificate di blogger che hanno l’unica colpa di provare a raccontare la verità.
Il dramma che ha colpito il mondo in questo ultimo anno ha dimostrato come una corretta informazione dei cittadini possa essere in grado di aiutare i governi nella gestione delle emergenze. Invece ancora una volta ci troviamo di fronte alla censura più becera che condanna una giovane citizen journalist che ha avuto l’ardire di fare delle domande e di cercare delle risposte.
Purtroppo la Cina non è un esempio sfolgorante di rispetto dei diritti umani ma in questo caso, visto che le sue decisioni interne hanno avuto ripercussioni su tutti gli altri Stati, mostrarsi clemente e collaborativa nella ricerca della verità è veramente il minimo sindacale.
Temo che quella della Zhang non sarà l’unica condanna in questo senso, ci solo almeno altri due blogger di cui non si hanno notizie da mesi. Se consideriamo poi che questa condanna giunge a poche settimane dall’arrivo in Cina del team di esperti dell’Oms per indagare sulle origini del Covid-19, allora la comunità internazionale ha il preciso dovere di occuparsene nelle sedi opportune per difendere la libertà di ricerca e informazione e i diritti personali di chi le esercita”.
Lo dichiara la Senatrice Barbara Masini, Capogruppo di Forza Italia in commissione Diritti Umani al Senato
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Masini: Due navi italiane bloccate da giugno a Tianjin
La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Due navi italiane bloccate da giugno nel porto Tianjin”
“Le due navi italiane Antonella Lembo e Mba Giovanni, sono bloccate nel porto di Tianjin dallo scorso giugno, per delle dispute commerciali tra Cina e Australia. I due equipaggi, 33 persone in tutto, sono in navigazione da oltre un anno e non possono neppure scendere a terra.
Trovo assordante il silenzio del nostro Ministro degli Esteri al quale ho indirizzato un’interrogazione parlamentare, sottoscritta con i colleghi Mallegni e Berardi, per chiedere un’intermediazione diplomatica tra i due stati che consenta ai nostri connazionali di tornare a casa.
Il sindaco di Livorno, città natale di Gabriele Padovan Capitano della motonave Lembo, Luca Salvetti ha chiesto un impegno da parte della politica per porre fine a una situazione drammatica, noi abbiamo raccolto prontamente la sua richiesta facendola nostra e nella speranza che, con l’impegno e l’aiuto di tutti, si possa risolvere tutto al più presto”
Lo dichiara Barbara Masini, Senatrice di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Masini: Zaki, Francia revochi Legion d’Onore ad Al-Sisi
La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Zaki, Francia revochi Legion d’Onore ad Al-Sisi. Oggi si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, sarebbe un segnale enorme”
“Lo scorso 7 dicembre, mantenendo un grandissimo riserbo, il Presidente Emmanuel Macron ha conferito al presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi la Legion d’Onore, la più alta onorificenza della Repubblica.
Ora, per quanto la giustificazione dell’Eliseo sia che l’onorificenza viene conferita a tutti i Capi di Stato Stranieri che visitano la Francia, è ovvio che in questa circostanza, questa scelta sia quanto meno discutibile.
Ricordiamo al presidente Macron, che mentre lui e al-Sisi erano impegnati in onori militari e cene di gala, in Egitto, dopo le sevizie e le torture ai danni di Giulio Regeni, venute alla luce proprio oggi, si consumava l’ennesima violazione dei diritti umani, questa volta contro Patrick Zaki, ingiustamente detenuto da quasi un anno.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, sarebbe un segnale enorme se la Francia ritirasse la Legion d’Onore conferita al Presidente Egiziano invece di trincerarsi dietro dei comodi No Comment”.
Lo dichiara Barbara Masini, Senatrice di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Masini: Iran, Governi si mobilitino per Djalali
La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Iran, Governi si mobilitino per riportare a casa Djalali”
“Sono ormai quattro anni che Ahmadreza Djalali è detenuto nelle carceri iraniane con una condanna a morte che pende sulla sua testa come una spada di Damocle. Dall’arresto alla condanna, passando per la detenzione, le torture e le minacce, tutto in questa vicenda è contrario a qualunque definizione di giustizia.
Da settimane diverse associazioni che si occupano di Diritti Umani chiedono a gran voce che i Governi, soprattutto quelli Europei, intervengano per riportare a casa Djalali. Dopo l’ennesimo e provvidenziale rinvio dell’esecuzione, c’è da sperare che questa pressione internazionale stia ottenendo i risultati sperati.
L’ Europa deve difendere con forza i suoi cittadini, specialmente se vittime di trattamenti ingiusti e disumani. Per fare questo serve l’aiuto di tutti i paesi UE e l’Italia deve fare la sua parte, considerato anche il legame che lo scienziato ha con i nostri atenei.
Mi appello quindi al Ministro Di Maio e al Presidente Conte perché diano un segnale forte, dati anche dal peso internazionale che il nostro Paese ha acquisito con la presidenza del G20, e siano parte integrante di un processo di riforma del sistema internazionale dei Diritti Umani ancora troppo spesso ignorati in troppi paesi e in troppe situazioni.”
Lo dichiara Barbara Masini, Capogruppo di Forza Italia in Commissione Diritti Umani al Senato
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana