
Al via campagna di Forza Italia contro le nuove tasse in Toscana. Raccolta firme nelle piazze e online: firma la petizione!
Siamo fermamente contrari a ogni incremento della pressione fiscale, che tra l’altro in Toscana è già molto alta. Aumentare l’Irpef e il bollo auto, come stanno pensando di fare in Regione, è fortemente sbagliato, e colpisce le famiglie con balzelli iniqui. Giani e la sua giunta devono fare un serio piano di razionalizzazione delle spese, e trovare le risorse che mancano al sistema sanitario regionale.
Il disequilibrio complessivo dovuto alle spese sanitarie legate al Covid è massiccio, intorno a 500 milioni di euro, mancherebbero circa 45 milioni e se dallo Stato non arrivasse la cifra sperata, sarebbe un bel problema. Un problema, però, risolvibile, se si tagliano le spese e gli sprechi nella gestione della cosa pubblica. Vanno assolutamente trovate anche le risorse per un piano di assunzioni in Sanità, che non si possono più rimandare, visto che siamo sotto organico e che le liste di attesa si allungano sempre di più.
Forza Italia farà partire da Firenze una campagna capillare contro l’aumento delle tasse a cui sta lavorando la Giunta regionale. Aumentare l’Irpef e il bollo auto, come stanno pensando di fare Giani&Co è fortemente sbagliato, e colpisce le famiglie con balzelli iniqui. Inizieremo promuovendo banchetti per la raccolta firme contro l’incremento della pressione fiscale e la raccolta online, per coinvolgere e informare i cittadini.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia, Capo Dipartimento Nazionale Turismo e Coordinatore regionale toscano
