Mallegni: minacce a Il Tirreno, piena solidarietà
Il Tirreno vittima di minacce e offese, il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni: “Sono vicino al Direttore e a tutte le redazioni locali”
“Sono vicino a tutto Il Tirreno a partire dal suo Direttore e a tutte le redazioni locali. Svolgono un lavoro capillare di informazione offrendo sempre una cronaca di dettaglio”, commenta il Senatore di Forza Italia Massimo Mallegni le offese e minacce di cui è stato vittima Il Tirreno, non ultima la frase pubblicata su Facebook “ci vorrebbe un attentato alla sede, con morti e feriti”.
“Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo”, conclude quindi il Senatore azzurro, citando una celebre frase di Evelyn Beatrice Hall.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Intimidazioni sindaci centrodestra, solidarietà di Forza Italia
Una serie di vergognose intimidazioni anonime hanno raggiunto i sindaci toscani di centrodestra di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e di Pistoia Alessandro Tomasi. La solidarietà di Forza Italia
Grosseto
Massima solidarietà a Vivarelli Colonna, atto intimidatorio vile e ingiustificabile
“Condanniamo in maniera più assoluta il vile atto intimidatorio di cui è stato vittima Antonfrancesco Vivarelli Colonna”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, ed Elisabetta Ripani, deputata del partito azzurro, esprimono, a nome di tutto il coordinamento provinciale, la solidarietà al sindaco di Grosseto.
“Forza Italia è contro qualsiasi tipo di violenza, a maggior ragione quando ad essere colpito è un uomo delle istituzioni come Vivarelli Colonna, che ha dimostrato con i fatti non solo l’amore per la città che amministra, ma anche verso tutta la provincia, di cui è presidente – sottolineano Marrini e Ripani -. Riponiamo la massima fiducia nell’operato delle forze dell’ordine che, siamo certi, sapranno individuare i responsabili di questo inqualificabile gesto. Ribadiamo la nostra massima solidarietà a Vivarelli Colonna e il nostro pieno sostegno nei confronti di un uomo di sani valori, che ha saputo mettere al servizio della collettività la sua generosità e le sue grandi capacità”.
Pistoia
Massima solidarietà da Forza Italia al sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi che ha ricevuto una busta di intimidazioni con un messaggio minatorio e una lama. Il commissario regionale senatore Massimo Mallegni: “episodio inammissibile”, mentre l’onorevole Deborah Bergamini evidenzia la necessità che atti simili siano “repressi e condannati senza appello”. La senatrice azzurra Barbara Masini: “Chi va avanti col sorriso della serenità, non teme le minacce dei vigliacchi”.
“Le minacce, a poche ore di distanza l’una dall’altra, ricevute dai sindaci di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, e di Pistoia Alessandro Tomasi, sono un pessimo segnale, non solo per queste due città, ma per tutta la comunità toscana. A loro va tutta la mia solidarietà e vicinanza personale e di Forza Italia”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. “Alle istituzioni e alle autorità preposte – è l’invito di Stella – chiediamo di tenere alta la guardia e di vigilare”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Mazzetti: Dl sicurezza, aumenterà immigrazione clandestina
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Dl sicurezza, normative introdotte aumenteranno immigrazione clandestina”
“Il contenuto del provvedimento è disorganico. Alle misure in materia di immigrazione si aggiungono persino quelle delle comunicazioni dei detenuti sottoposti al regime di 41bis. Tuttavia, vengono introdotte una serie di normative che non fanno altro che aumentare l’immigrazione clandestina, rendendo più complicato il ricollocamento dei migranti negli altri Paesi dell’Ue”.
Lo ha detto la deputata di Forza Italia, Erica Mazzetti, intervenendo nell’Aula di Montecitorio per illustrare un suo ordine del giorno al dl sicurezza “che impegni il governo a prevedere il monitoraggio permanente, coordinato dalla Capitaneria di porto e dalla GdF, delle acque territoriale al fine di consentire un’efficace identificazione dei migranti
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Chiediamo Commissione per infiltrazioni mafiose in Toscana
Il Senatore e Commissario regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni, insieme a Marco Stella e Aldo Milone: “Infiltrazioni mafiose nel tessuto industriale toscano. Chiediamo la costituzione di una Commissione regionale speciale per indagine conoscitiva su questo fenomeno”
Questa situazione di crisi, dovuta anche al Covid-19 e alle decisioni schizofreniche di questo Governo, sta creando le condizioni favorevoli di investimento per le organizzazioni mafiose.
Con la grossa liquidità disponibile le mafie possono acquisire aziende italiane e toscane, nel caso in esame, sull’orlo del fallimento lasciando a capo gli stessi titolari. In questo modo effettuerebbero delle vere operazioni di riciclaggio di denaro sporco senza poter risalire ai veri finanziatori.
Come Forza Italia riteniamo necessario che la politica toscana si interroghi su questo fenomeno prima che sia troppo tardi. In questi ultimi anni la Direzione Distrettuale Antimafia e la Fondazione Caponnetto, attraverso indagini, hanno evidenziato un aspetto pericoloso per il tessuto industriale toscano. Hanno chiaramente fatto presente che ci sono infiltrazioni di organizzazioni mafiose italiane e straniere, un esempio è quella cinese, nelle aziende toscane.
Per questo motivo, come Forza Italia, si propone l’istituzione di una Commissione regionale speciale in seno all’Assemblea regionale che svolga un’indagine conoscitiva su questo fenomeno. Dopo i vari allarmi della DDA riteniamo necessaria e urgente la costituzione di tale Commissione.
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana
Marco Stella, Capogruppo Regione Toscana Forza Italia
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento difesa, sicurezza e immigrazione Forza Italia Toscana
Mallegni: Carceri, sistema trascurato
Il Senatore e Commissario regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni: “Carceri, sistema trascurato, se ancora attivo è solo grazie ad operatori e personale”
“Se le carceri italiane sono ancora aperte, efficaci ed efficienti, dobbiamo ringraziare solo gli operatori e il personale interno. Il sistema carcerario è infatti uno dei temi più trascurati in assoluto in Italia, tanto da parte del governo nazionale quanto dalle Regioni. E ci sono migliaia di operatori della vigilanza, funzionari, dipendenti, psicologi, medici, infermieri che operano nelle strutture penitenziarie italiane di fatto abbandonate a se stesse. Lucca non è da meno”.
Lo afferma il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni, Commissario regionale di Forza Italia in Toscana, stamani in visita presso il carcere San Giorgio di Lucca insieme al capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti, candidato capolista di Forza Italia in quel collegio per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre.
“Se gli operatori lasciassero andare le cose secondo la mancata lungimiranza del governo regionale e nazionale – prosegue Mallegni – le cose sarebbero molto più gravi sia per i detenuti che per chi ci lavora. Nel carcere di Lucca in particolare abbiamo ancora una sezione nuova per la quale sono stati spesi centinaia di migliaia di euro ma che resta chiusa per la mancanza di 12 agenti di polizia penitenziaria.
Da almeno due anni combatto col ministro della giustizia Bonafede perché invii nuovo personale ma non c’è stato nulla da fare: sono sordi. Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle sono una iattura per questo Paese, evitiamo di tenerli ancora al governo della Toscana”, conclude Mallegni.

Firenze: aggressione e minacce a Marco Stella in piazza
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Aggressione in piazza, gravissimo che non si possa circolare e fare politica liberamente. Sto valutando formale denuncia“. Solidarietà dal coordinatore regionale Stefano Mugnai e dal capogruppo al Consiglio Regionale Maurizio Marchetti
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia) è stato aggredito, minacciato e insultato questa mattina fuori dal Mercato di Sant’Ambrogio, in piazza Ghiberti a Firenze, da due uomini e una donna con pitbull. Stella era in piazza per verificare di persona lo stato di degrado fuori dal Mercato, con la presenza di accattoni, spacciatori e balordi che bivaccano nei paraggi e dormono sotto le tettoie esterne, disturbando le persone che vanno a fare acquisti.
Il vicepresidente dell’Assemblea toscana stava facendo una diretta Facebook per documentare la situazione, quando è stato avvicinato da tre sconosciuti, che si sono intromessi insultando in diretta video l’esponente politico fiorentino, rivolgendogli epiteti volgari e minacciandolo. Uno di loro gli ha anche sputato sul telefonino.
“Ho temuto il peggio – afferma Stella – ho segnalato l’accaduto in Questura e insieme al mio legale sto valutando di presentare formale denuncia. Trovo l’episodio gravissimo non tanto perché sia accaduto a me, ma in quanto mostra come a Firenze spesso sia difficile fare politica in strada tra la gente: ci sono sempre più delinquenti che vorrebbero impedire il confronto civile e democratico sui problemi che affliggono la città.
Io ho il diritto, e il dovere, di segnalare le situazioni di degrado a chi amministra Firenze, sono stato eletto per questo, per rappresentare i cittadini. Non è accettabile che episodi del genere si ripetano, a maggior ragione ora che inizia la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale”.
L’aggressione è stata ripresa in parte dallo stesso vicepresidente Stella durante la diretta Facebook, a partire dal minuto 15’44’ al seguente link: https://www.facebook.com/watch/?v=548115889196501
Solidarietà da parte del Coordinatore regionale toscano di Forza Italia On. Stefano Mugnai (Vicecapogruppo alla Camera): «Preoccupa il clima di intolleranza e tensione sociale che imbratta e inquina anche la politica. Con noi però nessuna violenza trova quartiere. Per questo, a nome mio personale e di tutta Forza Italia, esprimo solidarietà al Vicepresidente del Consiglio regionale toscano Marco Stella che stamani ha subito un’aggressione in pieno centro a Firenze proprio mentre faceva il suo dovere: dare voce e rappresentanza ai cittadini».
Si unisce al coro unanime di condanna e di solidarietà il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «La politica fatta tra la gente è ormai un valore praticato da pochi, e il collega e Vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Marco Stella è tra questi. A Marco va dunque tutta la mia solidarietà per l’aggressione verbale subita poche ore fa in piazza Ghiberti a Firenze, dove si trovava ad effettuare una diretta Facebook insieme ai cittadini per mostrare e denunciare situazioni di degrado.
Evidentemente stare tra la gente dà noia a certa gente, ma questo nulla ha a che fare con la politica» «La politica non conosce nemici, solo avversari, e trova il suo sale nel dissenso. No ad ogni violenza, solidarietà all’amico e al collega Stella che certo non lascia che il suo lavoro al servizio delle persone sia scalfito dai facinorosi, dai violenti o dagli esagitati».
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana
Firenze: Maxi rissa alla Leopolda, adesso basta!
Firenze: Maxi rissa alla Leopolda, adesso basta! Jacopo Cellai, Giampaolo Giannelli e Domenico Caporale (Forza Italia Firenze): “Quanto accaduto il 15 aprile, quando una decina di stranieri si sarebbero fronteggiati in un crescendo di violenza che ha richiesto anche l’intervento della Polizia, è indegno di una città civile”
Firenze: Tramvia, chiediamo controlli e sicurezza
Firenze: Tramvia, chiediamo controlli e sicurezza. Jacopo Cellai e Giampaolo Giannelli (Forza Italia Firenze): “l’Amministrazione Comunale, assieme a Gest, società che gestisce la tramvia, deve adoperarsi al massimo affinché venga garantita e tutelata la salute pubblica “
Sicurezza a Firenze, chiediamo più controllo per i cittadini
Sicurezza a Firenze, chiediamo più controllo per i cittadini. Cellai, Giannelli e Sbal (Forza Italia Firenze): “Sia garantito il pieno rispetto della legalità e della sicurezza dei cittadini del centro storico che si sentono totalmente abbandonati”
Garantire piena sicurezza alle forze dell’ordine
Garantire piena sicurezza alle forze dell’ordine. Il Coordinamento Provinciale e di Grande Città di Firenze:”proprio in una giornata come questa è importante sottolineare le problematiche di coloro che stanno combattendo una vera e propria guerra, in prima linea, senza strumenti adeguati”. Siena: “Grazie, dal primo giorno in prima linea”
Carrara: Emergenza coronavirus, serve autorevole commissario straordinario
Carrara: Emergenza coronavirus, serve autorevole commissario straordinario. Il Deputato di Forza Italia: “Non ci sia più maggioranza e opposizione ma unità nazionale per risolvere nel più breve tempo possibile questa situazione complessa e delicata”
Mazzetti: Bonafede si attivi per le rivolte nelle carceri
Mazzetti: Bonafede si attivi per le rivolte nelle carceri. La Deputata di Forza Italia: “il ministro della Giustizia dia risposte immediate e si attivi per risolvere questi problemi che si stanno verificando in tutta Italia”
Livorno, emergenza sicurezza: il Comune mantenga le promesse
Livorno, emergenza sicurezza: il Comune mantenga le promesse. Il Coordinatore Provinciale di Forza Italia Chiara Tenerini: “non soltanto furti e rapine, manca la tranquillità del vivere in città”
Sicurezza e polizie locali, Marchetti: Provvedimento leggero
Sicurezza e polizie locali, Marchetti: Provvedimento leggero. Servono misure più incisive per contrastare le paure reali e percepite. Il Capogruppo regionale di Forza Italia annuncia voto contrario: «A fronte di risorse importanti, l’atto non è allineato al bisogno dei territori»
Gandola: Forte aumento degli incidenti sulla Fi-Pi-Li
Gandola: Forte aumento degli incidenti sulla Fi-Pi-Li, si valutino miglioramenti nella gestione dei cantieri. Non solo il traffico è al collasso e le code spesso interminabili, ma sulla Fi-Pi-Li ad essere fortemente aumentati nell’ultimo anno sono stati anche gli incidenti.