Edilizia, Mazzetti: stabilità, semplificazioni
Edilizia, tavola rotonda della deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Stabilità normativa, scadenze prolungate, semplificazione”
Si è svolta oggi la tavola rotonda dell’On. Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione, incentrata sulle prospettive dell’edilizia. La tavola rotonda ha dato spazio a una pluralità di punti di vista e di prospettive: rappresentanti dei costruttori e dei proprietari, professionisti e tecnici che compongono tutta la filiera, aziende.
“Forza Italia ha accolto favorevolmente gli incentivi, uno strumento straordinario per il rilancio dell’edilizia e per la riqualificazione degli immobili. All’inizio del governo Draghi siamo riusciti ad apportare modifiche migliorative, sbloccando definitivamente i bonus, ma negli ultimi mesi ci sono stati troppi interventi e senza logica, come il blocco alla cessione del credito, che ha inceppato la filiera, o le assurde pene per i tecnici.
Anche per questo – ha suggerito Mazzetti – bisogna prolungare i termini temporali oltre le scadenze ad oggi previste, permettendo di completare i lavori in corso e di programmare quelli futuri con serenità e sicurezza. L’incontro di oggi permette di portare in Parlamento con ancora maggior forza le richieste del settore trainante della nostra economia ed è la prosecuzione di un percorso condotto insieme a tutti gli operatori, che devono essere sempre ascoltati dalla politica”.
Mazzetti ha richiamato l’importanza dei bonus per lo sviluppo economico del paese ma anche “per la riduzione del rischio sismico, una piaga dell’Italia, e per l’efficientamento degli immobili, pietra miliare della transizione ecologica ed energetica”. Senza dimenticare il “gettito di imposte dirette ed indirette nelle casse dello stato che certamente ripaga l’investimento”.
“L’edilizia – ha aggiunto Mazzetti – non può crescere con continui cambi. Serve una stabilizzazione del quadro normativo che deve rimanere invariato: poche regole, certe, condivise con gli operatori e soprattutto stabili. L’eccessiva legislazione è un problema per il settore”.
Iniziando a ragione sulla stagione del dopo-bonus: “Dobbiamo fare di più sul fronte della semplificazione: rivedere il testo unico dell’edilizia, raggruppare le varie normative in un unico codice per l’edilizia, istituire una conferenza dei servizi per gli enti interessati all’opera e un automatico silenzio assenso, insieme all’ampliamento della platea dei lavori da effettuare con autocertificazione del professionista per inizio lavori, controlli posteriori da parte dei tecnici e certificazione successiva da parte della PA, così noi tecnici torniamo a fare i tecnici e non più gli amministrativi e a tutto questo non può mancare la stabilità degli incentivi statali e il taglio delle imposte sugli immobili”, ha concluso.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Edilizia, Mazzetti: Tavola rotonda sul dopo bonus
Edilizia, tavola rotonda della deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Chiarire le regole e programmare stagione post-bonus”
L’edilizia, grazie ad i bonus è ripartita, adesso dobbiamo programmare il dopo bonus per una crescita stabile del settore.
L’On. Erica Mazzetti di Forza Italia, componente VIII Commissione, ha in programma domani giovedì 10 marzo a partire dalle ore 10:00 presso la Sala del Cenacolo (Palazzo Valdina) una tavola rotonda incentrata sul settore dell’edilizia, alla quale partecipano categorie economiche, ordini professionali, imprenditori e tecnici.
“Bisogna iniziare a programmare adesso i prossimi anni che vedranno una riduzione dei bonus, ottimi incentivi per periodi straordinari, che hanno ridato ossigeno e dinamismo a tutta la filiera e all’economia reale, e nel frattempo, mentre ci avviamo già al decremento degli incentivi, dobbiamo risolvere i problemi che si presentano, come i rincari e la carenza di manodopera, per non parlare dei paletti introdotti dagli ultimi decreti come il blocco sulla cessione dei crediti, in parte rientrato, e le pene eccessive e inappropriate per i professionisti che asseverano”, dichiara la promotrice On. Mazzetti.
“Il confronto con la filiera è stato sempre proficuo e mi ha permesso di fare proposte utili, per questo ho organizzato questa prima occasione di riflessione costruttiva, con l’obiettivo di accompagnare la filiera nei prossimi anni con provvedimenti mirati alle certezze e stabilità. Il settore edile è fondamentale per il Paese e va tutelato”, chiosa.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana