Carrara, Bruschi: Continuano le dimissioni dei 5 stelle
Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi: “molti membri della maggioranza 5 stelle devono aver visto una disorganizzazione ed un dilettantismo che li ha portati alle dimissioni”
questo susseguirsi di dimissioni sia dalla giunta che dal consiglio comunale da parte della maggioranza lascia allibiti e non mi pare abbia precedenti. Di certo non è un segnale positivo e non si può che pensare alla scena dei topi che scappano quando la nave affonda.
Non conosco nel dettaglio le situazioni, ma l’analisi è quella di un movimento che non avendo selezione di classe dirigente, ne esperienza politico-amministrativa, non è stato in grado di governare in modo decente neppure l’ordinaria della città.
Ed intendo le cose più semplici e basilari come il decoro urbano, la pulizia, i buchi nelle strade, l’organizzazione di eventi, la sicurezza, non grandi temi per il rilancio della città o soluzione a problemi come Politeama, Marble Hotel, Hotel Mediterraneo, che senz’altro sono materia complessa.
Ricordo piuttosto la chiusura di cave dal giorno alla notte seminando il terrore giacobino, o situazioni imbarazzanti come l’ok alla speculazione edilizia a monte della stazione di Avenza nell’area Forti Marmi abbandonata, o ancora la transazione del Comune chiusa con l’esborso di 12 milioni di euro alla Paradiso spa, poi riportata dal tribunale a 5 milioni salvandone 7 alla collettività.
Insomma, molti membri della maggioranza 5 stelle devono aver visto una disorganizzazione ed un dilettantismo che li ha portati alle dimissioni, in un momento di bilanci di fine mandato e di ripresa di campagna elettorale molti hanno scelto di toglierci la faccia.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara


Carrara: Il sessismo della consigliera dei 5 stelle
Carrara, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “suggerirei alla consigliera comunale del Movimento 5 stelle di lasciare Facebook per qualche ora e pensare al mandato elettorale che le è stato conferito”
Per fare carriera, o mantenersela, ciò che dovrebbe andare di moda, oltre le competenze, è il buon gusto.
Siamo donne, per noi è ancora difficile fare carriera in moltissimi ambiti, le quote rosa, di cui personalmente non sono una fan, ci hanno aperto le porte e dato spazio in aziende ed in politica, ci fanno comodo insomma ma a volte espongono il genere femminile a figuracce quando ad occupare un posto in Consiglio Comunale sono quote che scrivono post offensivi e sessisti sulle altre donne, contiamo quanto gli uomini ma non siamo uomini.
Essere consigliere comunale donna è una grande responsabilità nei confronti sì dei tuoi elettori, ma anche nei confronti di tutte le donne di qualsiasi idea politica che vedono le porte aperte ed una possibilità di arrivare nello stesso posto facendo valere le proprie idee, ora personale o no, scuse o meno, sono queste le idee della consigliera di Carrara? Le donne fanno carriera come dice lei?
Non ci interessa sapere a chi era riferito il post, ci basta capire che era riferito ad una donna e vogliamo ricordare che il ruolo di Consigliere Comunale non si ricopre solo in Consiglio, si ricopre tutti i giorni, è una carica elettiva, le persone hanno riposto fiducia in lei, speriamo che per avere quei voti abbia utilizzato argomenti più convincenti di quelli dei suoi post. A Carrara regna il degrado in moltissime zone come ogni giorno gli amici di Forza Italia Gianni Musetti e Lucian Martisca documentano e si battono.
“Lasciateci provare” diceva il vostro Leader….. Avete provato ed avete evidentemente fallito, suggerirei alla consigliera comunale del Movimento 5 stelle, di lasciare Facebook per qualche ora e pensare al mandato elettorale che le è stato conferito, perché il miglior modo per fare carriera o mantenersela, in politica, è essere capaci di amministrare o almeno provarci nel miglior modo possibile.
Infine le chiedo di riflettere su ciò che ha scritto e pensare che quel post poteva scriverlo qualcun altro diretto a lei, le scuse ci stanno sono state fatte ed erano doverose ma le scuse devono essere fatte alla donna a cui era diretto il post.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Baldini: Grillo ed il giustizialismo a 5 stelle
Il Responsabile Dipartimento Giustizia di Forza Italia Toscana Eros Baldini: “Grillo ed il giustizialismo a 5 stelle. Draghi rimuova con effetto immediato la Macina da sottosegretario alla Giustizia”
A questo siamo giunti.
Quindi Grillo, la Macina e Toninelli, e qualche altro personaggio di pari ignoranza, nel vero significato latino del termine, vorrebbero, o meglio pretenderebbero, che la Procura della Repubblica di Tempio Pausania archivi il fatto; e se non lo facesse sarebbe solo per un attacco politico nei confronti del “garante” dei 5 Stelle!
Quei 5 Stelle che, dalla legge sulla prescrizione in poi, hanno demolito secoli di cultura giuridica. Con lo stesso Grillo come ideologo e Bonafede come braccio armato, hanno fatto del populismo giudiziario e della carcerocentricità le proprie bandiere, urlato verso, inveito contro e cercato d’intimidire tutte le istituzioni dello Stato: a partire dalla minaccia di denuncia al Presidente della Repubblica alla Corte Costituzionale fino all’attuale attacco verso la magistratura inquirente!
Il tutto nell’assordante silenzio di quel CSM sempre pronto a risoluzioni a tutela dei magistrati e dell’indipendenza della magistratura. Proprio quei 5 Stelle che hanno calpestato la costituzione e ridotto questo Stato a un simulacro di giustizia. Pensate cosa avrebbero fatto e detto i 5 Stelle, i loro alleati del PD e il CSM, se invece di Grillo ci fosse stato Berlusconi, che hanno crocifisso e mandato ai servizi sociali per le feste con le “olgettine”.
Il compito della maggioranza è quello di sostenere il Governo, ma non a prescindere da tutto e contro tutto. Indipendentemente da come finirà’ questa vicenda dal punto giudiziario, di cui non possiamo e non vogliamo noi occuparci, FI ritiene opportuno chiedere al Premier Draghi di rimuovere con effetto immediato la Macina da sottosegretario alla Giustizia. Un ruolo che evidentemente non ha la struttura giuridica e morale per rivestire in rappresentanza dello Stato italiano.
Avv. Eros Baldini, Responsabile Dipartimento Giustizia Forza Italia Toscana
Carrara, Bruschi: Ok miglioramenti stazione, no speculazione
Carrara: ok miglioramenti stazione, no speculazione. Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi: “Quella in questione è una fatiscente ex area industriale di proprietà della famiglia dell’assessore 5 stelle Federica Forti”
E’ data pubblica notizia del fatto che il POC preveda di riqualificare il lato monte della stazione fs di Carrara-Avenza, in linea con quanto previsto con il precedente piano strutturale. La scelta viene quindi da lontano, ed è di per se una scelta che anche io condivido, di buon senso e migliorativa, dando una possibilità in più di accesso ai binari dal lato monte, e soprattutto la disponibilità di un parcheggio per gli utenti della nostra stazione ferroviaria.
Meno chiaro è invece il nesso fra questo intervento urbanistico infrastrutturale, utile alla città di Carrara ed a tutti, ed il via a costruire 8.500 mq di edificazioni, quindi presumo quasi un centinaio di unità immobiliari, nella zona neanche troppo adiacente lato fiume Carrione.
Sembrerebbe null’altro che un operazione di speculazione immobiliare, visto che l’area in questione (a destra e sinistra di via Carriona tra l’Aurelia ed il “furetto”) non sembra essere un area utile a tale progetto, ed è inoltre molto poco adatta allo scopo residenziale, insistendo in un area artigianale ed industriale che confina con i binari dei treni. Un fatto poi che fa suonare non pochi campanelli è che quella in questione è una fatiscente ex area industriale di proprietà della famiglia dell’assessore 5 stelle Federica Forti, che sebra non rendersi conto del, diciamo “possibile”, conflito d’interessi.
Fa specie che proprio i grillini si prestino a questo, in pieno contrasto col loro programma elettorale e con i loro valori, in realtà poco chiari, ma di cui senz’altro dovrebbe far parte l’ecologia e l’onestà. Almeno quelli, visto che mancano di tutti gli altri requisiti che dovrebbe avere chi amministra una Città e una Nazione.
E pensare che a suo tempo la ricostruzione dell’Hotel Meditarraneo di Marina fu bloccata proprio per non concedere alcuni appartamenti turistico residenziali, quello sì l’altro folle estremo, queste cose ci fanno capire entrambe quanto l’interesse perseguito non sia quello della collettività, la quale ne risulta al contrario danneggiata.
Carrara non ha bisogno di speculazione edilizia che realizzi nuove unità immobiliari abitative, la cementificazione selvaggia e clientelare ha gia occupato tutti gli spazi del territorio comunale, che è completamente cementificato a discapito del centro storico cittadino, portato alla rovina in primis dal fenomeno della desertificazione demografica. Per questo Forza Italia boccia in pieno questo provvedimento del poc, non c’è perequazione che tenga.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Carrara, i 5 stelle hanno svolto un quarto del programma
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: ““I 5 stelle hanno svolto il 25% di quello che c’era scritto nel loro programma elettorale del 2017”
Come tutti ben sappiamo, il nostro Sindaco Francesco De Pasquale fa fatica a mantenere quello che promette, spesso scaricando la colpa su terzi e non prendendosi le proprie responsabilità, ma forse quest’ultimo si dimentica che manca poco più di un anno alle prossime elezioni amministrative di Carrara, e che possiamo considerare un fallimento il suo operato insieme a quello dei suoi assessori e consiglieri (alcuni totalmente assenti).
Sono tante le cose che il Sindaco prometteva in campagna elettorale, dalla riqualificazione degli spazi portuali per favorire il turismo (Viale da Verrazzano , Parcheggio passeggiata S.Pertini ed ex Caravella) fino al trasferimento della Scuola Infermieri a Carrara.
Ci tengo molto ad evidenziare come De Pasquale nel suo programma elettorale puntava molto sull’ordine, serenità e sicurezza, soprattutto fra i giovani : “Creare, con i giovani, una città a misura di giovani e Approfondire le esigenze dei ragazzi e stimolare la cultura del
rispetto e della tolleranza” cosi recita il programma della nostra attuale amministrazione, peccato che sui quotidiani locali ogni inizio settimana sono presenti solo notizie di violenza, droga, atti di vandalismo, aggressioni causate dai giovani, e questo è molto grave e nuoce molto alla città.
Non abbiamo ancora visto la messa in sicurezza idraulica del territorio e nemmeno una netto miglioramento del centro storico, si parlava anche di un miglioramento dei mezzi pubblici urbani, un piano per la sosta camper e l’Efficientamento della rete fognaria e depuratori.
Insomma, sono molte le cose che mancano a Carrara per renderla una città sicura, pulita e organizzata, perché giunti a quasi 4 anni di amministrazione pentastellata siamo stanchi delle solite promesse, delle solite scuse e dell’incompetenze di questa giunta, Carrara ha bisogno di una ringiovanita e di cominciare a muoversi per il futuro, per non rischiare di diventare una città fantasma tra 15 anni, i tempi delle scuse sono finiti, vogliamo un confronto con l’amministrazione per dare voce a chi non ce l’ha, ma soprattutto per dimostrare che Carrara c’è!
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Elezioni Arezzo: sinistra disperata invoca i 5 stelle
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “Elezioni Arezzo, la sinistra disperata invoca l’alleanza con i 5 stelle. Hanno paura di perdere al primo turno e “fanno politicamente stalking” nei confronti dei grillini”
Sono oramai continue, nelle dichiarazioni di Francesco Romizi, le richieste al Movimento 5 stelle per una alleanza alle prossime elezioni comunali di Arezzo. Noi registriamo un forte nervosismo a sinistra, che porta inevitabilmente a fargli “sognare” anche ad Arezzo la costituzione di una alleanza “giallo rossa” emula del Governo nazionale. Una scelta che sarebbe il più “grande regalo” politico che potrebbero fare al centro destra aretino. Questa volontà politica della sinistra, oramai, l’abbiamo capita molto bene. Ma quello che risalta subito è la paura, della sinistra, di perdere le prossime elezioni amministrative, subito, già al primo turno. Tutto adesso è più chiaro.
Un avvio di campagna elettorale come dicono ad Arezzo “moscio” per Luciano Ralli: nessuna visione prospettica della città e del territorio, nessun rilancio, né novità. Solo vecchi slogan, perlopiù scontati che non “scaldano” nessuno. Persino un giustizialismo, genericamente ed ingiustamente rivolto a tutto il centro destra, che “stona tantissimo”, soprattutto, se viene “urlato” dalla bocca di un socialista, che del garantismo dovrebbe fare la propria bandiera.
Insomma una tragedia comunicativa, aggravata dalla spaccatura, tutta a sinistra, operata da Marco Donati, ex parlamentare PD (quello del famoso post-social sul “salva banche”), il quale con la sua candidatura punta esplicitamente a scalzare proprio Ralli da un Ballottaggio (da lui auspicato) con Alessandro Ghinelli. Un “avvitamento “politico straordinario, a sinistra, del quale cominciano ad accorgersi e che li spinge a “stalkerare politicamente”, quasi in maniera disperata, i 5 stelle, “pietendo” un accordo con loro.
Una scelta che dimostra debolezza e paura politica di perdere le prossime elezioni amministrative.
I cittadini e le imprese, hanno bisogno di fatti concreti e progetti veri per il futuro, che solo un’amministrazione solida e determinata, come la nostra, può dare agli aretini. Il centro destra ha già ben chiaro cosa deve fare e la strada da seguire per favorire in tempi brevissimi la ripresa del tessuto economico territoriale nel nostro comune. Lasciamo questa sinistra al suo destino di litigi e divisioni, noi guardiamo al futuro, con la convinzione di rappresentare per gli aretini alle prossime elezioni comunali di Arezzo, un esempio di amministrazione complessivamente capace di rispondere alle loro esigenze.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo


Arezzo: Baldaccio, per i 5 stelle mancano i posti auto…
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “evidentemente non sono mai entrati nel park Baldaccio dove ci sono 800 posti. Ma in quale città vivono?”
Ma i 5 stelle ci sono mai stati al Baldaccio? – Così in una nota Jacopo Apa capogruppo di Forza Italia, risponde al surreale articolo pubblicato oggi che rileva le critiche del MoVimento 5 Stelle in merito alla scelta dell’amministrazione Ghinelli di collocare “La Casa della Salute” sopra il parcheggio Baldaccio.
Al di là della correttezza della scelta di collocare la Casa della Salute nei locali esterni sopra al parcheggio Baldaccio rappresenta una risposta concreta alla cittadinanza ed alle esigenze di avere un posto facilmente raggiungibile, comodo, ma soprattutto con ampio parcheggio a due passi dalla stazione e in prossimità del centro.
I 5 stelle contestano che la scelta sia sbagliata tra le altre cose “perché non vi sarebbero parcheggi …”. Appunto per questo domando io ai 5 stelle, ma siete mai stati al parcheggio Baldaccio ? Penso proprio di no. Altrimenti vi sareste resi conto che quel parcheggio è dotato di oltre 800 posti.
Il gran numero di parcheggi potranno accogliere gli utenti della Casa della salute in modo agevole comodo e assolutamente economico (Ricordo che si può sostare per l’intera giornata con solo €3). Anche lo stesso Sindaco Ghinelli ha spiegato più volte la descrizione della vicenda.
Il MoVimento 5 stelle fa polemica semplicemente per dare fiato alla bocca.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo
Vaccini: cosa succede ad un bambino immunodepresso a scuola
Pubblichiamo la lettera di un’insegnante che ci illustra, in modo sintetico e chiaro, cosa succede quando un bambino immunodepresso arriva in una scuola dove ci sono dei bambini non vaccinati.