8 marzo, Bergamini: il coraggio e la resistenza delle donne
8 marzo, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “fino a quando ci sarà anche una sola donna oppressa, non potremo dirci libere“
“In questo 8 marzo dominato dalla guerra in Ucraina non si può non rimarcare il coraggio e la resistenza delle donne.
Il conflitto alle porte dell’Europa ci tocca così da vicino che non possiamo non identificarci in ciascuna di loro: quelle che restano e lottano per il loro Paese, ma anche quelle che fuggono per mettere in salvo i figli, a cui devono spiegare gli orrori della guerra.
Fino a quando ci sarà anche solo una donna oppressa, non potremmo dirci libere.
Oggi compiamo tutte un atto di solidarietà per le donne ucraine e per i loro cari. La comunità internazionale non le dimentichi.
Continuiamo a lavorare incessantemente affinché le armi tacciano e si sentano soltanto le voci del dialogo e della diplomazia”.
Lo afferma in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Mallegni in viaggio verso Medyka
Ucraina, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni in delegazione italiana Osce in viaggio verso Medyka
“Siamo appena partiti per Medyka, per il confine ucraino-polacco. Sono circa 460km di distanza che dividono la vita normale dalla tragedia della guerra”. Così su Facebook il senatore di FI, Massimo Mallegni, da ieri in missione in Polonia con una delegazione di parlamentari italiani dell’Osce dei Parlamenti (con lui anche il i deputati di Lega e M5S, Paolo Grimoldi e Niccolò Invidia).
“Non siamo eroi o persone speciali e nemmeno vogliamo esserlo – spiega Mallegni -: come membri dell’Osce ci siamo sentiti in dovere di essere qui. Perché solo vedendo le cose con i nostri occhi e sentendo le cose con le nostre orecchie potremo riportare la verità ai Parlamenti. Niente di particolare, stiamo solo facendo il nostro lavoro. Un lavoro che oggi ci porta in un dolore che mai avremmo voluto provare”
“Il nostro Paese è in prima linea per aiutare i profughi ucraini”, aveva scritto ieri il presidente della delegazione italiana Osce, Grimoldi, dopo l’incontro con l’omologo ucraino, Mykyta Poturayev, all’ambasciata ucraina a Varsavia.
“Come Delegazione italiana chiediamo ufficialmente la cessione a livello europeo di un coordinamento per gestire l’accoglienza dei rifugiati: come Paese capofila proponiamo la Polonia, che sta già facendo moltissimo e ha dimostrato capacità e grandissima solidarietà”.
“Noi continueremo a fare la nostra parte, per aiutare chi sta soffrendo: la solidarietà è nel nostro dna da sempre”, aveva concluso
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Azzurro Donna presenta: maratona 8 marzo
Azzurro Donna Forza Italia presenta: “maratona 8 marzo. 100 donne in 100 minuti. Pensieri in libertà”
Azzurro Donna Forza Italia
Azzurro Donna: donne, fermiamo le discriminazioni
Il coordinamento provinciale Azzurro Donna Forza Italia Livorno: “donne, fermiamo le discriminazioni. Forza Italia continua ad impegnarsi presentando proposte di leggi e atti in tutte le adeguate sede istituzionali“
8 Marzo, festa della Donna: ricorrenza importantissima che non solo serve a ricordarci tutte le battaglie e le conquiste sociali, economiche e politiche che il genere femminile ha portato a segno ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Occasione questa che deve servire a puntare con maggiore determinazione l’obiettivo politico e sociale sulla realtà della condizione femminile, sui problemi aperti, sulle possibili strategie per affrontarli.
Diritti negati, vittorie per affermare diritti e libertà. Il più tragico aspetto della condizione femminile consiste nelle violenze perpetrate dagli uomini sulle donne, violenze che, talvolta, arrivano anche alla eliminazione fisica.
Purtroppo questa situazione ancora non conosce declino in Italia. Non si è ancora riusciti a fare abbastanza: è importante che l’aggressore sia fermato in tempo e invece questo troppe volte non riesce. E’ necessario un impegno educativo fin dai primi anni di istruzione, occorrono leggi e serve un’azione capillare mettendo in campo misure importanti di contrasto e di prevenzione: su questo fronte Forza Italia continua ad impegnarsi presentando proposte di leggi e atti in tutte le adeguate sede istituzionali.
Le donne forniscono un contributo fondamentale alla vita della comunità, ma è innegabile che continuano ad essere al centro di discriminazione nel mondo del lavoro e nella società.
Come Forza Italia stiamo attuando un monitoraggio per la provincia di Livorno su quante donne, in occasione della pandemia,hanno perso il lavoro, al fine di trovare le giuste azioni per risolvere il problema della disoccupazione e affinchè le donne non continuino ad essere discriminate anche in ambito lavorativo.
L’8 Marzo è la giornata in cui in tutto il mondo si accende un faro sulla questione femminile. Facciamo in modo che questa luce rimanga accesa non solo in questa giornata, ma tutto l’anno e sempre.
Chiara Tenerini – Coordinatore Provincia di Livorno Forza Italia
Elisa Amato – Coordinatore Comunale Livorno Forza Italia
Roberta Naldini – Responsabile Azzurro Donna Provincia di Livorno Forza Italia
Alessandra Querci – Responsabile Dipartimento Pari Opportunità Provincia di Livorno Forza Italia
Barbara Cuchel – Responsabile Dipartimento Pari Opportunità Comune di Livorno Forza Italia
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana