Ucraina, Mallegni arrivato a Medyka: le prime immagini
Ucraina, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni a Medyka con la delegazione OSCE, le prime immagini
“Varsavia-Medyka: 460 km per arrivare al confine ucraino.
Oggi ho visto figli e mariti abbandonare le proprie mogli e madri ed è stato straziante.
Siamo entrati in Ucraina e abbiamo potuto vedere con i nostri occhi l’immenso flusso di persone che scappano dalle bombe. La situazione è complicata ma dobbiamo restare lucidi e trovare soluzioni concrete nel più breve tempo possibile.

Sicuramente dobbiamo canalizzare gli aiuti che stanno arrivando alla rinfusa. Dobbiamo poi affidare alla Polonia la gestione dell’accoglienza per poter organizzare al meglio i flussi di persone.
I profughi sono la priorità e dobbiamo essere pronti ad accoglierli a braccia aperte e con il massimo aiuto, però è fondamentale per la loro sicurezza che, nonostante le autorità di frontiere svolgano – seppur con difficoltà – il loro mestiere con grande correttezza, il transito avvenga nel modo più ordinato possibile.

Ci porteremo gli occhi dei bambini e i gli abbracci dei padri che tornano sul fronte per sempre nel cuore ma, allo stesso tempo, siamo pronti a metterci al lavoro per salvare queste persone. La guerra non la conosco, ma nelle facce che oggi ho visto ho percepito il terrore.
Non abbandoneremo queste persone ma agiremo per garantire loro quella pace e quella serenità che da un giorno all’altro gli è stata portata via.”
Lo scrive sui Social Networks il vice Presidente dei senatori di Forza Italia, rappresentante OSCE al parlamento italiano e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana