Elba, navi: troppi disservizi
Navi Elba, il Coordinatore Isola d’Elba di Forza Italia Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: “troppi disservizi”. Forza Italia suona la sveglia al sindaco Zini: basta perdere tempo
Continuano i disservizi sulla sulla linea Piombino Elba, troppo spesso le navi non partono per motivi di guasto e di mare mosso, la responsabilità è della Regione Toscana che continua a permettere un monopolio scadente sulla tratta.
Portoferraio è l’unico porto che accoglie il 78% di arrivi e partenze da e per Piombino, come Forza Italia chiediamo che il Presidente della conferenza dei sindaci Angelo Zini, Sindaco di Portoferraio, convochi il Presidente dell’autorità di sistema, Luciano Guerrieri, per programmare e verificare lo stato dell’arte e e per poter comprendere come risolvere questi disservizi, naturalmente in concerto con la Regione “Firenze centrica”. Lavoratori pendolari, residenti dell’ Isola e turisti non possono più essere danneggiati da una gestione assente e cieca.
Chiediamo a tutte le forze politiche sul territorio di fare squadra comune, insieme ai 7 sindaci, per diventare forza compatta in una battaglia che a noi elbani sembra legittima e essenziale.
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Piombino, rigassificatore: troppi dubbi sulla sicurezza
Rigassificatore a Piombino, la Coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini, insieme a Davide Anselmi e Adalberto Bertucci: “Proteggere e tutelare la sicurezza di migliaia di famiglie, del nostro ecosistema e del Turismo”
Capiamo perfettamente la situazione internazionale che impone soluzioni d’emergenza per affrancare l’Italia dal gas Russo.
Allo stesso tempo, in base a quanto comunicatoci dai tecnici Snam, Piombino parrebbe risolvere il problema più velocemente rispetto ad altri porti del centro nord per la messa in funzione del rigassificatore.
Detto questo rimangono forti dubbi sul piazzare una nave di 300 metri in banchina all’interno di un porto non certo di dimensioni adeguate, un unicum in Italia che non possiamo accettare.
Le nostre perplessità puntano il dito sul tema sicurezza e sulla fascia di rispetto che è stata compressa (così ci dicono i tecnici) a soli 250 metri.
Ricordiamo che a Livorno l’ordinanza 137 del luglio 2013 della Capitaneria di Porto Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, vieta la navigazione, la sosta, l’ancoraggio, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie o subacquea nel raggio di due miglia nautiche dall’impianto rigassificatore Off-shore e consente unicamente il passaggio in transito delle imbarcazioni e la sosta solo per comprovate necessità e/o emergenze, che devono essere comunicate immediatamente alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Livorno entro le otto miglia marittime.
Pertanto, l’iter autorizzativo da esaurirsi in 120 giorni, chiediamo venga espletato a regola d’arte, i trenta enti chiamati a dare i loro pareri lo facciano oltre la diligenza del buon padre di famiglia.
Si parla della sicurezza di migliaia di famiglie e di un ecosistema che deve essere protetto e tutelato, oltre al turismo che non può e non deve subire ripercussioni.
Trasparenza massima, correttezza ed informazioni su coloro che andranno ad effettuare i controlli e di chi darà il via all’esercizio dell’impianto.
Perchè se Piombino e l’ Elba devono essere “violentate” l’onere della responsabilità non può e non deve essere generico.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
Davide Anselmi, Coordinatore comunale Forza Italia Piombino
Adalberto Bertucci, Coordinatore Isola d’Elba – Forza Italia
Elba, sanità: Ripristinare subito guardia medica
Elba, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana Marco Stella, insieme a Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci: “Ripristinare subito guardia medica all’Isola d’Elba”. Presentata mozione in Consiglio regionale
“E’ inaccettabile che da mesi l’Isola d’Elba sia priva del servizio di guardia medica nei giorni festivi e prefestivi. E’ un segnale del disinteresse della Regione Toscana verso le necessità dei cittadini elbani, a maggior ragione in un periodo come quello attuale, caratterizzato da un’ondata di contagi Covid. E’ l’ennesimo disservizio che si aggiunge alla chiusura dei servizi di dermatologia, radiologia programmata, Tac, mammografia, e la medicina legale”.
Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, la coordinatrice provinciale di FI a Livorno, Chiara Tenerini e il coordinatore elbano del partito, Adalberto Bertucci.
Forza Italia ha presentato una mozione in Consiglio regionale per chiedere che “Regione e Asl si attivino per stanziare fondi e incentivi per le aree sanitarie periferiche”.
Ai servizi chiusi di cui sopra “si aggiungono le chiusure temporanee di oculistica, ematologia, otorino, cardiologia, ortopedia – sottolineano Stella, Tenerini e Bertucci -. Senza contare la fuga di medici dal Pronto Soccorso e l’indebolimento dell’ospedale di Portoferraio con lo smantellamento dell’Ospedale di Comunità relegato a due stanzette nel reparto di Chirurgia.
Non è accettabile, i cittadini elbani pagano le tasse come tutti gli altri, e hanno diritto agli stessi servizi”.
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba
Elba, sanità: Continua fuga medici da pronto soccorso
Elba, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana Marco Stella, insieme a Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci: “Continua fuga medici da pronto soccorso Elba, ormai è piena emergenza”. Presentata mozione in Consiglio regionale
“Ormai la situazione al pronto soccorso dell’ospedale dell’Isola d’Elba a Portoferraio è a livello di piena emergenza. I problemi di mancanza di personale ci sono da diversi anni, ma ora siamo veramente a un punto preoccupante: pochi giorni fa un medico in servizio al Dea e al 118, ha lasciato l’Elba. Una perdita che non è stata ancora rimpiazzata, e che dopo la cancellazione del medico serale, costituisce un ulteriore impoverimento dell’ospedale isolano. A rimetterci, sono i cittadini, che vedono peggiorare il servizio”.
Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, la coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno, Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci, coordinatore elbano del partito.
“Purtroppo l’ospedale di Portoferraio – evidenziano Stella, Bertucci e Tenerini – è già stato indebolito con lo smantellamento dell’Ospedale di Comunità relegato a due stanzette nel reparto di Chirurgia, con il pesante ridimensionamento dei reparti di ortopedia e radiologia. Adesso anche il Pronto Soccorso è in grave crisi. I pochi medici che restano sono sottoposti a turni di lavoro massacranti, e non potranno andare a lungo avanti così. Nella mozione presentata oggi da Forza Italia in Consiglio regionale, chiediamo che Regione e Asl si attivino per colmare le carenze occupazionali, e per stanziare fondi e incentivi per le aree sanitarie periferiche”.
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba








Portoferraio: Serve rispetto per la cittadinanza
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana e Coordinatore per l’Isola d’Elba Adalberto Bertucci: “Occorre serietà per Portoferraio”
Durante il Consiglio Comunale di venerdì 30 Luglio a Portoferraio abbiamo assistito all’ennesimo attacco alla precedente Amministrazione da parte di quella attuale. Mi riferisco al punto sull’approvazione dei debiti fuori bilancio, e in particolare alla scheda riguardante il contenzioso tra il Comune e il Dott. Donati, licenziato e poi reintegrato con conseguente risarcimento danni di circa 50mila euro.
Premesso che l’Amministrazione precedente aveva provveduto ad accantonare gli stipendi del ricorrente, in attesa della conclusione di un iter processuale lungo e spiacevole, veniamo ai dettagli della discussione.
Il risarcimento spettante al Dott. Donati non dipende dagli errori politici della vecchia Amministrazione, come insinuato dal capogruppo Scelza, ma da quelli tecnici che hanno invalidato il procedimento. Pertanto, invece di accusare chi li ha preceduti, i consiglieri di maggioranza dovrebbero pensare alle proprie scelte e competenze, e occuparsi degli sperperi correnti e incombenti.
Per esempio, il progetto per la rotonda di San Giovanni era stato approvato e finanziato per 70mila euro dalla Gestione Associata del Turismo: mancava solo la gara d’appalto per l’affido dei lavori, che, tra l’altro, i cittadini avevano già in parte pagato come compenso al progettista. Ma il tutto, come sappiamo, è stato inspiegabilmente accantonato.
Per non parlare dell’altro progetto che, dopo la realizzazione della rotonda, prevedeva l’abbattimento di un numero importante di pini sulla strada provinciale per Porto Azzurro: la selezione delle piante era stata vagliata grazie ad alcuni agronomi elbani regolarmente retribuiti con determina dirigenziale. Ovviamente, anche questi lavori non sono mai iniziati.
Seguendo la diretta (pubblica!) del C.C., sono inoltre rimasto stupito nell’udire la Presidente che diffidava dal divulgare i temi trattati nella riunione. Durante le amministrazioni precedenti, compresi i dieci anni di Peria in cui sedevo nei banchi dell’opposizione, mai nessun Presidente si era permesso di “additare” i cittadini che si interessano alla gestione del proprio Comune, “accusandoli” di fare pettegolezzi. Ma forse in questi due anni è cambiato qualcosa nel regolamento delle sedute comunali e non ci hanno avvisato.
Dopo queste puntualizzazioni, vorrei tornare sulla questione del senso unico di Viale Einaudi. Come ho già scritto qualche settimana fa, il provvedimento poteva avere un senso se si fosse facilitato il flusso veicolare in entrata a Portoferraio, evitando quindi l’inversione del traffico in Via E. de Nicola. Nulla da eccepire sul lavoro dell’ufficio tecnico e del comando dei vigili, che hanno collocato una segnaletica verticale e orizzontale precisa. Tuttavia, appena i turisti recepiranno la nuova viabilità, questo cambiamento danneggerà in primo luogo gli abitanti della Consumella Alta, che dovranno sopportare un aumento esponenziale del passaggio veicolare.
Inoltre, quando, oltre a Viale Tesei, la seconda via di accesso a Portoferraio sarà Via dell’Annunziata, si creerà un imbuto in corrispondenza di Via Manganaro-Via Carducci, con prevedibili disagi per la Consumella Bassa, Via San Rocco e Via XX Settembre. Per non parlare di Via Giardini e dell’Oapedale.
Ribadisco la pericolosità di questa modifica e, condividendo le proteste sui social e sulla stampa locale, non posso far altro che sostenere la raccolta di firme contro queste decisioni scriteriate.
Chiudo auspicando due cose importanti per la mia città: la prima è che l’attuale Amministrazione torni sulle proprie scelte e preveda dei parcheggi vicino casa agli abitanti di via Einaudi, soprattutto per anziani e disabili. Il secondo desiderio, mio e di molti cittadini, è che l’opposizione in Consiglio Comunale formi un gruppo unico in vista delle prossime elezioni. Insieme possiamo ritrovare la giusta rotta per un paese alla deriva.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba








Portoferraio, indispensabile visione più ampia sulla viabilità
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci: “viabilità di Portoferraio, indispensabile una visione più ampia e programmata”
Senso unico dalle ghiaie verso viale Einaudi, una scelta importante e in parte condivisibile per una viabilità più sicura, il Sindaco Zini continua a seguire le idee del centro-destra.
Soprattutto in estate si tratta di un punto nevralgico, luogo di inutili rischi per vacanzieri ed elbani in macchina e a piedi.
Durante la precedente amministrazione di centro destra avevamo proposto alla cittadinanza un dibattito aperto per portare avanti un processo di valutazione, di riflessione e di condivisione con i cittadini e soprattutto con gli abitanti delle zone coinvolte.
Questa scelta, sicuramente comporterà dei disagi per qualcuno e vantaggi per altri, sarebbe opportuno che Sindaco e Giunta ripensassero alla novità nel suo insieme e rimodulassero alcuni aspetti.
Come Forza Italia chiediamo con urgenza di pensare ai parcheggi riservati per i residenti in viale Einaudi, troppe famiglie si sono ritrovate, da un giorno all’altro, a dover parcheggiare anche molto lontano dalla propria abitazione.
Pensiamo a persone anziane, donne con buste della spesa e carrozzine che non hanno neanche spazio per scaricare davanti a casa.
Altro problema legato alla nuova viabilità è la strada della Consumella bassa dove gli abitanti si trovano ad accogliere tutto il traffico che da viale Einaudi rientra a Portoferraio e che in alcuni punti non è adatta ad un normale flusso veicolare.
Chiediamo pertanto di mettere subito in sicurezza quelle zone pedonali pericolose e di salvaguardare le uscite dalle abitazioni.
Un altro problema già rilevato dai cittadini è che la strada di accesso da viale Einaudi a via Cairoli era utilizzata da chi doveva entrare in Portoferraio allorché alla rotonda di Concia di terra il traffico fosse bloccato per gli arrivi e le partenze del fine settimana, soprattutto nel periodo estivo.
Invitiamo quindi il Sindaco Zini, primo responsabile della sicurezza e tutela dei propri cittadini, ad apportare quelle sostanziali modifiche per noi già evidenti e indispensabile per la nostra amata città.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba








Sanità: all’Elba carenze gravissime, serve efficienza
Sanità, il Coordinatore regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni, insieme a Marco Stella, Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci: “All’Elba carenze gravissime, serve ritorno a efficienza. Impossibile fare visite ed esami sull’isola, chi può li fa a pagamento”
“Le carenze sul fronte sanitario all’Isola d’Elba sono gravissime, chiediamo un ritorno celere a quella normalità che la pandemia, molti mesi fa, ha quasi azzerato”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il coordinatore regionale di Forza Italia Toscana, sen. Massimo Mallegni, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, il coordinatore elbano del partito, Adalberto Bertucci e la coordinatrice provinciale di Livorno, Chiara Tenerini.
Dopo l’ultima visita del senatore Mallegni all’Isola d’Elba, in cui ha incontrato, tra gli altri, il presidente del Comitato Elba Salute, Francesco Semeraro, gli azzurri hanno fatto il punto della situazione, rivolgendo una serie di richieste ai sindaci elbani, chiedendo loro di far “tornare alla normalità anche gli esami diagnostici, le Rx e le visite ambulatoriali”, sottolineando come “la stragrande maggioranza degli elbani, se vogliono curarsi o fare una visita specialistica o un esame radiologico devono andare a pagamento e chi non ha i soldi per farlo non si cura”.
“Se un comune cittadino va al CUP per prenotare una visita cardiologica, una visita oculistica, una visita dall’ematologo, o un esame radiologico – sottolineano gli esponenti toscani di Forza Italia – si sente dire che è impossibile prenotarsi perché le agende di prenotazione sono chiuse. Inutile chiedere quando riaprono e come fare per prenotarsi anche per i mesi a venire”.
“Noi crediamo che sarebbe opportuno ripensare e riorganizzare un ritorno alla normalità ambulatoriale dopo il Covid – è l’invito di Mallegni, Stella, Bertucci e Tenerini -. Lo chiedono quei cittadini che in questi mesi oltre ad essere indeboliti dalle paure del Covid, hanno trovato, forse in maniera non giustificata, enormi difficoltà alla cura, alla prevenzione e ai servizi essenziali a cui si ha diritto”.








Portoferraio, sicurezza: episodi inaccettabili
Il Responsabile del Dipartimento provinciale Sicurezza di Forza Italia Livorno Davide Anselmi, insieme ad Adalberto Bertucci: “Episodi di Portoferraio inaccettabili, intervenire con decisione”
Gli ultimi episodi accaduti in centro a Portoferraio (risse e furti con spaccata) destano molta preoccupazione riguardo la sicurezza da garantire ai cittadini. Soprattutto con l’avvio della stagione estiva, l’arrivo di flussi turistici importante occorre garantire sicurezza e dare un’immagine positiva della città.
E’ necessario che l’amministrazione comunale si impegni al massimo. Bene il comitato per l’ordine e la sicurezza che si è riunito dando prime risposte, ma non basta. L’assunzione, ad esempio, di quattro agenti stagionali da parte del Comune è insufficiente nei numeri e nella formazione degli stessi, che chiaramente si rivolge più a problemi di traffico veicolare che non a problematiche di sicurezza vera e propria.
Occorre un presidio ben più robusto delle forze dell’ordine molto meglio qualificate e preparate.
Le telecamere vanno implementate, leggere che alcune debbono essere riattivate ci lascia perplessi perchè significa che erano non funzionanti, il perché di questo ce lo dovrebbe spiegare il Sindaco.
Infine, pare utile aggiornare e rafforzare il regolamento di polizia municipale del Comune prevedendo tutti quegli strumenti atti a sanzionare i soggetti molesti, e pensare di utilizzare per il tramite del Questore il “foglio di via” per coloro particolarmente recidivi e pericolosi.
Un segnale deciso che darebbe maggiore tranquillità a tutti coloro (commercianti e cittadini) che lamentano una situazione che può ulteriormente peggiorare.
Di fatto la stagione estiva porterà molte persone sull’Isola, l’abolizione del coprifuoco consentirà anche ai balordi di girare a notte fonda creando potenzialmente ulteriori problemi.
Davide Anselmi, Coordinatore comunale di Piombino e Responsabile Dipartimenti Sicurezza provincia Livorno – Forza Italia
Adalberto Bertucci, Coordinatore Isola d’Elba e Responsabile Politiche Insulari Toscana – Forza Italia








Elba: Lo sportello dell’Inps deve riaprire
Elba, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana Marco Stella, insieme a Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci: “Forza Italia porta in Regione la richiesta di riapertura dello sportello Inps”
“Lo sportello INPS dell’ Isola d’Elba deve essere riaperto con rapidità e solerzia, al fine di garantire l’erogazione di un servizio pubblico essenziale.”
Forza Italia, con il suo Capogruppo in Regione Toscana Marco Stella, ha presentato un’ interrogazione in Regione.
Il coordinatore provinciale Tenerini, insieme al coordinatore locale Bertucci sottolineano che occorre fare presto: “L’utilità dell’ ufficio INPS di Portoferraio non può e non deve essere messa in discussione, è un punto di riferimento per migliaia di cittadini, la soppressione creerebbe enormi disagi, soprattutto per i residenti più anziani, ai quali verrebbe negata la possibilità di usufruire con la dovuta comodità di servizi essenziali.
In caso di chiusura definitiva i cittadini elbani si vedrebbero costretti a recarsi presso una patronato o un Caf o, addirittura a dover prendere il traghetto per recarsi a Piombino o Livorno, per usufruire di questi servizi.
Per questo – proseguono gli esponenti azzurri – abbiamo inviato numerose istanze al Sindaco di Portoferraio, in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci, di farsi portavoce presso il Ministero del Lavoro per una veloce riapertura dell’Ufficio, oltre che contattare direttamente l’ INPS, per il momento si sono rivelate vane.”
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba








Elba: Frana di Campo Lo Feno, interrogazione in Regione
Elba, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana Marco Stella, insieme a Chiara Tenerini, Adalberto Bertucci e Alessandro Dini: “Frana di Campo Lo Feno, presentata interrogazione in Regione”
“La Strada intorno all’anello Occidentale dell’Isola d’Elba deve essere ripristinata urgentemente con una funzionalità totale.”
Forza Italia, con il suo Capogruppo in Regione Toscana Marco Stella, ha presentato un’ interrogazione in Regione.
Il coordinatore provinciale Chiara Tenerini sottolinea che occorre fare presto: “l’Isola vive grazie al turismo, occorre l’ intelligenza ed il rispetto verso tutti gli elbani e verso tutti coloro che decideranno di venire a passare le vacanze in questo splendido paradiso terreste.
Troppo tempo è passato! Lo scorso mese di Novembre 2020, in Loc. Campo Lo Feno, si è verificata una frana di massi di enormi dimensioni, staccatasi dalle pareti rocciose sovrastanti. La chiusura del tratto stradale di fatto non permette un regolare traffico agli automezzi di servizio tipo bus, mezzi di soccorso e naturalmente a quelli privati, pregiudicando gli spostamenti per la popolazione residente nella zona; provincia e regione non possono mettere a repentaglio la stagione turistica che sta per iniziare.
Occorre fare presto e rendere attiva la piena e sicura fruizione della strada.”
“Ribadiamo che la stagione turistica 2021, già fortemente in ritardo causa Covid19, non può e non deve ulteriormente essere messa in pericolo da un rimpallo di responsabilità e di mansioni tra i vari Enti”
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Adalberto Bertucci e Alessandro Dini








Bertucci: Elba e le conseguenze della pandemia
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Tiziana Giudicelli: “L’Isola D’Elba nell’ultimo anno è stata risparmiata dalla tragedia della Pandemia, ma rischia adesso di essere travolta dalle sue conseguenze”
La nostra risorsa maggiore è il Turismo, mentre Procida è riuscita a vaccinare tutti i suoi abitanti, grazie all’intervento del suo Presidente di Regione, e Ischia, Capri e Lampedusa, stanno facendo lo stesso per attirare il maggior numero di turisti, l’Isola d’Elba è la Cenerentola delle Isole Minori!
La politica fallimentare del Presidente Giani, fa si che 8400 persone abbiano ricevuto la prima dose del vaccino Covid e solo 3600 la seconda. Gli altri Governatori hanno riconosciuto alle loro Isole, la fragilità sanitaria e la loro capacità di alzare il Pil regionale, Giani nel frattempo continua ad essere preso dalle vicende giudiziarie che stanno colpendo il PD.
L’Elba paga quindi una “Regione Matrigna” che considera gli Elbani cittadini di serie B, in tutti i servizi che deve erogare.
Chiediamo un cambio di passo, e ci auguriamo che l’incontro istituzionale con il Governo di qualche giorno fa, dove il Sindaco di Portoferraio era presente, porti a qualche risultato positivo.
Dobbiamo cercare di ottenere una maggiore attenzione e maggior rispetto, occorre rispetto per i nostri concittadini commercianti, imprenditori, albergatori, ristoratori.
Dobbiamo poter riaprire in sicurezza e recuperare il tempo perso.
Leggiamo che il Sindaco Zini sottolinea la necessità di dosi, ma gli vogliamo ricordare, se non se ne fosse accorto, che occorre far riposare i nostri medici e volontari che da qualche mese si adoperano alla vaccinazione.
Il nostro Ospedale ha personale qualificato, ma è anche grazie a tutto il personale medico e infermieristico già in pensione se la nostra Isola riesce a far fronte con dignità a questa situazione emergenziale.
Proprio per questo potevamo approfittare per avere qualche sostegno in più in termini numerici di operatori sul nostro territorio.
Per questo motivo cogliamo l’occasione di ringraziare tutti gli operatori e le Associazioni di Volontariato.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba
Tiziana Giudicelli, Azzurro Donna Forza Italia Isola d’Elba
Elba: Zini porta avanti i progetti del centrodestra, bene!
Elba, il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: “Elba: Zini porta avanti i progetti del centro-destra, bene!”
“La progettualità non sembra essere una delle prerogative dell’amministrazione guidata dal Sindaco Zini”.
Così avevo chiuso il mio comunicato a fine febbraio, elencando con dati alla mano le delibere di giunta che la precedente amministrazione aveva già approvato e che l’attuale ha sponsorizzato per il Recovery Fund.
In due anni zero progettualità.
Il Sindaco Zini, in un intervista, afferma che il Comune sta lavorando a progetti di mobilità sostenibile e riduzione delle emissioni. Benissimo! Ma andando nel dettaglio vedo che i progetti sono sempre quelli della precedente amministrazione targata centrodestra: la ciclovia tirrenica, il posizionamento di colonnine elettriche e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici.
Progetti tutti seguiti dall’ex assessore Del Mastro, dall’ex assessore Berti e quello di Enel X con una stretta collaborazione con Bertucci (Forza Italia).
Questa di seguito una delle delibere fatte dalla precedente amministrazione di cui parlavo sopra; Delibera di Giunta n. 47 del 30/03/2018 Progetto di efficientamento energetico del Palazzo Comunale della “Biscotteria”. Poi all’Albo pretorio si possono trovare anche le altre citate nell’articolo dal primo cittadino.
Anche sul posizionamento degli stalli per le auto elettriche ci sarebbe da dire, ad esempio quello di Viale Elba che è stato spostato da dove era programmato, certo è che sarà difficile farlo funzionare, a meno che non ci sia un vigile sempre presente, perché ci saranno sempre auto che ne impediranno l’ingresso.
Il fatto che i progetti della precedente amministrazione vengano portati avanti non può che farci piacere, però ci piacerebbe anche che venissero portati a compimento altri progetti lasciati pronti o da ultimare, naturalmente tutte cose per il bene di Portoferraio, una su tutte la rotonda di San Giovanni, oltre che pronta e approvata era stata in parte già finanziata dalla GAT e in parte pagata al progettista in due trance, una a settembre del 2018 e l’altra a novembre dello stesso anno. Ci sembrerebbe assurdo ricominciare tutto l’iter, sia per il tempo che si andrebbe a perdere e sia per i soldi già versati al progettista.
L’unica cosa positiva dell’intervista al Sindaco Zini, e di questo ne siamo felici perché l’avevamo richiesta, è quando afferma che sulla discussione delle aree marine protette verrà consultata la cittadinanza: meglio tardi che mai.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Bertucci: Elba, da zona bianca a rossa, un brutto sogno
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci: “Elba, da zona bianca a zona rossa, come in un brutto sogno”
Secondo il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dovevamo diventare Zona Bianca, in realtà, come in un brutto sogno, siamo…Zona Rossa!
Per le strade elbane incontriamo numerosi turisti e proprietari di seconde case, che se interpellati, confermano che non hanno trovato nessun tipo di controllo sulle strade venendo dalle loro città, ne tantomeno sul porto di Piombino.
Il coordinamento dell’ Isola di Forza Italia, come i Sindaci elbani, si era espresso positivamente per la “zona bianca”, ma con la dovuta cautela e con un’organizzazione capace di garantire una “minima” sicurezza per restare bianchi e affrontare la prossima stagione con tranquillità.
Continuiamo a sottolineare l’importanza dei controlli preventivi al Porto di Piombino, invitiamo quindi il Presidente Giani ad assumersi una volta tanto le sue responsabilità, anche perchè già paghiamo l’incompetenza del Presidente della Regione per ciò che concerne la vaccinazione in Toscana.
“Grazie” all’ organizzazione di Giani abbiamo scoperto che all’Elba, oltre gli elbani, possono essere vaccinati tutti i toscani che lo richiedono, perché il portale è unico.
A questo proposito ci chiediamo come si può pensare di organizzare in questo modo le vaccinazioni. Come si può pensare di agevolare i residenti del “continente” facendoli vaccinare sull’ Isola e viceversa.
E’ inutile che il Predicente del Consiglio Regionale Mazzeo faccia voli pindarici per discolpare la Regione e Giani dalla mala gestione dei vaccini in Toscana, purtroppo gli errori sono stati fatti ed ora occorre l’impegno di tutti per recuperare il tempo perduto.
Evidenziamo in ultimo, ma non meno importante un ulteriore disagio per le famiglie: i bambini in DAD!
Da lunedì a giovedì in didattica a distanza, le famiglie devono organizzarsi con i propri figli per non far perdere quel diritto allo studio così importante nella crescita dei nostri figli.
Ricordo che in zona rossa i nonni non possono muoversi da casa per andare dai figli o dai nipoti, e che in molti casi i genitori, per fortuna, lavorano.
Dall’ Isola è tutto, purtroppo!
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba
Bertucci: Giani all’Elba, ha visitato l’Ospedale?
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci: “Giani all’Elba, è stato accompagnato in visita al nostro Ospedale?”
Abbiamo letto con piacere che il Presidente Giani ha scelto l’Elba per portare a far visita il direttore degli Uffizi, Eike Dieter Schmidt.
Obiettivo: una possibile esposizione al Forte Falcone di quadri importanti.
Questo non può far altro che rafforzare il valore culturale delle nostre fortezze, ma una cosa ci viene da chiedere al Sindaco Zini:
Giani è stato accompagnato in visita al nostro Ospedale?
Forza Italia sottolinea l’importanza di una sicurezza sanitaria concreta anche all’Elba!
Oggi, in piena epidemia da Covid19 i nostri operatori e dirigenti sanitari stanno facendo salti mortali con i pochi mezzi a loro disposizione.
Occorre, senza perdere altro tempo, prima che sia troppo tardi, rafforzare il nostro nosocomio.
Ogni mattina, sui traghetti da e verso l’Isola, troppi sono i mezzi sanitari e di pronto intervento che si recano all’ospedale di Piombino, Livorno e Grosseto con pazienti elbani costretti alla traversata per poter curarsi, fare le terapia ed esami diagnostici.
Disagi e mancanza di rispetto da parte di una Regione che continua ad isolare gli abitanti dell’Isola!
Che ne pensa Giani? Cosa ha intenzione di fare Zini?
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba
Bertucci: Isola d’Elba, zona bianca covid-free
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci: “Isola d’Elba, zona bianca covid-free. Per poter promuovere il turismo estivo occorre quindi che la Regione si assuma la responsabilità del controllo degli arrivi”
La volontà del Governatore della nostra Regione, Eugenio Giani, di proporre l’Elba come zona bianca non può altro che farci piacere.
Forza Italia è soddisfatta dell’andamento del contagio, ma non bisogna abbassare la guardia, gli elbani hanno affrontato il problema epidemiologico con intelligenza e controllo.
In molti ci hanno segnalato ed anche noi abbiamo notato i primi movimenti in entrata sull’ Isola di persone non residenti.
Per poter promuovere un turismo estivo “Covid-Free” occorre quindi che la Regione si assuma la responsabilità del controllo degli arrivi, soprattutto al porto di Piombino ed a partire da subito.
Non possiamo rischiare che un “libera tutti”, soprattutto alle porte della stagione estiva, causi un eventuale incremento del numeri di contagi, che porterebbe ad un blocco catastrofico per l’economia dell’ Isola.
Come Forza Italia sottolineiamo quindi l’ importanza di un’organizzazione attiva e ben definita, ad esempio si potrebbe prevedere un test sierologico o un tampone rapido prima dell’ imbarco e magari un tampone fatto 48 ore prima, o una certificazione di vaccinazione.
Isola d’Elba Covid-free equivale ad “azzerare” i contagi e a garantire la sicurezza sanitaria.
Non dimentichiamoci che l’ ospedale dell’Isola è inadeguato ad accogliere eventuali contagiati da Covid19, proprio per questo occorre dare seguito ad idee e promesse e costruire certezze per il turismo della nostra amata Isola.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba
Elba: Sul Comune Unico la parola spetta ai cittadini
Il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Massimo Mallegni e Chiara Tenerini: “Isola d’Elba e Comune Unico? “Il Popolo è sovrano e deve decidere cosa vuole! È chiaro che dovremmo lavorare per migliori servizi e minori costi”
“Abbiamo ascoltato molte voci per quanto riguarda lo screening di massa da fare all’ Elba e l’ eventuale Comune Unico;
per noi di Forza Italia esiste un’ unica strada: L’ ISOLA DEVE ESSERE TUTELATA!”
Forza Italia, scende in campo con le parole del Commissario Toscana, Sen. Massimo Mallegni, il Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Toscana Chiara Tenerini e il Coordinatore Isola d’ Elba Adalberto Bertucci.
“Gli Elbani devono essere tutelati e rassicurati sul propagarsi del virus da Covid-19 e se la strada è quella dello screening di massa, Asl, Regione e Sindaci devono mettere in campo tutte le proprie forze a livello politico e amministrativo per organizzarlo, ma l’importante è farlo subito.
E’ Fondamentale strutturare al porto di Piombino un controllo capillare per tutti i pendolari e i futuri turisti in arrivo sulla nostra Isola.
Nel mese di dicembre abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dei numeri relativi alle persone risultate positive al virus Covid-19, proprio per questo esprimiamo grande preoccupazione per la situazione attuale, anche in considerazione del contesto sanitario della nostra Isola.
Sul “Comune Unico” la parola spetta agli Elbani.
Ci troviamo in un momento storico particolare, in mezzo ad una crisi economica senza precedenti.
Non è il momento di calare dall’alto scelte che la maggioranza dei veri Elbani non vogliono. Forza Italia è con chi vive l’ Isola quotidianamente e se la maggioranza non vuole il Comune Unico, Forza Italia non può non considerare questa volontà.
Tutti conoscono le mie battaglie per il Comune unico della Versilia – dichiara il Senatore Mallegni – tuttavia ho dovuto prendere atto che i Cittadini amano la loro identità e non vi rinunzierebbero mai. La volontà popolare è sovrana! Ma non dobbiamo assolutamente “mollare” sul giusto utilizzo dei soldi della Gente. Le amministrazioni comunali, in particolare quelle di piccole dimensioni, hanno il dovere di riorganizzare i servizi per renderli efficienti, immediati e meno costosi, in particolare in un isola importante come l’Elba.
Le parole del nostro Sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi – continuano gli esponenti azzurri – sono semplici: “fate un sondaggio con i cittadini di Rio Elba e Rio Marina, chiedete loro quali benefici hanno avuto con l’unione delle due Rio”.
Quindi riassumendo, la posizione di Forza Italia è come sempre chiara ed inequivocabile e ovviamente espressa da chi ha il “titolo” per farlo:
L’ Elba deve avere il diritto di decidere cosa vuole per il proprio “Scoglio”.
Sicuramente un’ organizzazione amministrativa congiunta potrebbe essere una strada da percorrere per razionalizzare la spesa pubblica.
Il Comune Unico può essere un obiettivo da raggiungere, ma solo successivamente e attraverso un consenso ampio e condiviso;
L’ eterogeneità dell’ Elba è un driver per l’ economia e la vita sull’ Isola e per questo noi di Forza Italia lotteremo per tutelarla.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana
Sanità Elba: basta Repubblica delle banane
Il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini e Alessandro Dini: “Sanità Elba: basta Repubblica delle banane. Presto un atto in Regione”
Nella giornata di venerdì 4 dicembre l’ Ospedale dell’ Isola d’ Elba non ha potuto ricevere e curare un cittadino dell’ Isola perché all’ Elba non c’è un reparto di Emodinamica.
Si è quindi verificata la necessità di trasferire al nosocomio di Grosseto, un paziente infartuato “No-Covid”.
Le condizioni meteo avverse hanno bloccato i collegamenti marittimi ed anche il Pegaso non è potuto decollare.
Il paziente ha dovuto subire una serie di peripezie che non sono accettabili per chi abita nella terza isola Italiana.
Si è dapprima tentato un trasferimento con la motovedetta della Guardia Costiera con medico e infermiere al seguito. Purtroppo il forte moto ondoso nel Canale non ha consentito l’arrivo a Piombino.
Per non aggravare le condizioni del paziente, la motovedetta ha fatto ritorno a Portoferraio e finalmente in serata dopo le 21, si è potuto effettuare il trasferimento grazie all’intervento dell’elicottero della Guardia Costiera atterrato all’ospedale grossetano.
Comprendiamo che il reparto di Emodinamica possa avere costi importanti, ma non è concepibile e non è da paese civile pensare di portare un paziente infartuato “col mare grosso” a Piombino, tornare indietro perché le condizioni meteo avverse impediscono la traversata degli eroici ragazzi della GC, del personale medico e paramedico e solo in serata, dopo 12 ore di attesa, il paziente possa essere sottoposto alle cure specifiche che il caso richiede.
Queste situazioni si verificano solo nelle repubbliche delle banane; non è più concepibile viverle nel 2020, tantomeno dove da anni si segnala questo problema.
Abbiamo il dovere di far sentire la voce di tutta l’Elba!
Basta inutili proclami. La politica di chi governa ha l’ obbligo morale e il dovere civile di Fare! Occorrono atti concreti.
La regione deve garantire molto più dello “svolazzamento” continuo dell’elicottero giallo che probabilmente, a fine anno, ha dei costi estremamente superiori per la sanità di una chirurgia cardiovascolare d’urgenza in loco!
Questa è la voce di Forza Italia, questa molto probabilmente è la voce di molti Elbani!
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Alessandro Dini, Coordinatore comunale Campo nell’ Elba
Aree Marine Protette, la risposta a Legambiente
Il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: “Aree Marine Protette, la risposta a Legambiente: Nessuno è contro l’ ambiente, nessuno è contro le AMP, nessuno è contro gli ambientalisti. La decisione però spetta agli elbani”
Viva l’ ambiente!
Nessuno è contro l’ ambiente, nessuno è contro le AMP, nessuno è contro gli ambientalisti.
Questa è la nostra posizione – scrivono Bertucci e Tenerini – continuiamo con forza e con orgoglio a ribadire che la decisione sull’ area marina spetta agli elbani.
Se non si leggono le notizie con il necessario spirito di comprenderle è normale che possono sembrare “strampalate e chicchere da bar”.
Dispiace leggere che Legambiente è contraria al diritto degli abitanti dell’ Isola di decidere del loro futuro.
Nel nostro articolo abbiamo sottolineato l’ importanza della valutazione e l’ inefficacia di una eventuale strumentalizzazione, e Legambiente cosa fa? Strumentalizza!
La domanda che facciamo agli elbani è semplice: volete che sia il Parco a gestirci?
Oppure condividere che le zone di tutela biologica tipo “Scoglietto” vengano gestite dai Comuni interessati?
Continuiamo quindi a ribadire che, soprattutto in un’epoca storica come questa dove niente può essere lasciato al caso, ci sia la piena necessità di aprire un dibattito pubblico.
Noi siamo per l’ ambiente, noi siamo per l’ Elba.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Aree Marine Protette? La parola spetta agli Elbani
Il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: “Aree Marine Protette? La parola spetta agli Elbani”
Leggendo i progetti istitutivi delle AMP, sembra emergere chiaramente l’assoluta volontà di ripercorrere strade che non hanno dato e non daranno nessuna garanzia di successo, come è stata anche l’istituzione del PNAT.
Ancora una volta non si parla delle cause principali dei degrado ambientale, di tutto quello che viene fatto “a terra” e che successivamente si riversa in mare.
Sembra che le organizzazioni, che impiegano tante energie per mobilitare la pubblica opinione in difesa della natura, non si interroghino su quali siano le cause reali dell’inquinamento sull’isola che loro stessi denunciano.
Per cambiare rotta, oltre alla buona gestione dell’ambiente da parte dei singoli e alla corretta informazione da parte degli attivisti, è necessario che il Parco ed i Comuni, ognuno nelle proprie aree di competenza, si impegnino a verificare e controllare le attività terrestri e le loro conseguenze sulle aree marine.
Le Aree Marine Protette per come sono concepite, sono volte principalmente a precludere dalle stesse la presenza dell’uomo.
Tutti sappiamo che il degrado ambientale e l’inquinamento non sono da attribuire alla sola presenza umana, ma alla cronica mancanza sul territorio di strutture e strumenti per la depurazione e bonifica, oltre di strumenti di controllo delle attività industriali, i cui costi tuttavia vengono caricati nelle tasche di noi cittadini.
Logico e prevedibile l’insorgere di dissenso da parte della popolazione elbana, verso le AMP, e di riflesso l’indecisione delle Amministrazioni a schierarsi pro o contro di esse.
Le Aree Marine Protette per legge necessitano di un adeguato controllo e sorveglianza esecutiva e di bilancio, che si traduce in ulteriori costi vivi che vanno ad aggiungersi a quelli già pesanti per il mantenimento del territorio (basta guardare solamente le problematiche che sorgono per la bonifica e pulizia dei fossi).
Dobbiamo quindi capire cosa prevede e come verrà applicata la legge 979 del 31.12.1982 sulle AMP.
Riteniamo fondamentale il confronto con il territorio, riteniamo indispensabile l’ opinione dei cittadini elbani.
L’estensione, la posizione geografica e il tasso di popolazione dell’Isola rendono le decisioni dei cittadini elbani parte integrante del futuro del territorio e dell’ambiente.
La nostra Isola è situata geograficamente in un punto strategico e l’intrecciarsi dei diversi interessi economici e politici esterni, ha comportato da sempre modelli diversificati di sviluppo ed enormi cambiamenti.
I ricordi tornano per esempio alla chiusura dello stabilimento Ilva, alla demolizione del ponte Enny, alla nascita del Grattacielo, e ancora al Residence Napoleon di Capoliveri, alle case popolari di Rio Marina e alla zona industriale delle Antiche Saline.
Gli amministratori che danno il loro benestare per la realizzazione delle AMP, devono avere bene in mente che il concetto di Parco equivale ad un uso limitato del territorio, imposto per la gestione razionale delle risorse da parte dell’Ente gestore lasciando i Comuni e i loro cittadini, senza alcuna voce in capitolo.
Una volta istituito il Parco Marino, ai Comuni che rientrano nelle zone scelte, verrà imposto di elaborare progetti di carattere ecologico compatibile con le caratteristiche ambientali del territorio ed il suo mantenimento o ripristino a livello ottimale.
Molti elbani, memori delle molte promesse fatte al tempo dell’istituzione del PNAT e mai mantenute, sono spaventati dalla possibile creazione delle AMP che allo stesso modo vedono solo come presagio di molte proibizioni e divieti.
Capisco che si tratti di una scelta difficile e carica di responsabilità: L’Amministrazione dovrebbe consentire ai suoi cittadini, adeguatamente informati, di scegliere, per eliminare tutte le incomprensioni e diffidenze da parte della nostra comunità che oggi si vede proporre un Area Marina Protetta senza avere la minima percezione delle conseguenze che ne possono derivare.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Sistema portuale: nel 2021 ancora briciole per l’Elba
Il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: “Sistema portuale: nel 2021 ancora briciole per l’Elba”
Ci risiamo, per l’Elba ancora briciole per il 2021.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha stanziato per il 2021 la considerevole somma di € 468 milioni di cui la maggior parte, 375, per la realizzazione della prima fase della Darsena Europa, con riferimento in particolare alle opere marittime.
Scorrendo l’articolo troviamo la costruzione del nuovo Punto di Controllo Frontaliero (12,5 milioni di euro), la manutenzione straordinaria della diga curvilinea (33 mln); la riqualificazione del porto di Capraia in prossimità dell’Anghiale (850 mila euro); la Resecazione del Pontile 13 e il riprofilamento del Canale di Accesso alla Darsena Toscana (prima fase, 1,5 mln); un primo intervento nell’ambito Bellana rivolto alla nautica sportiva (1 mln); la realizzazione di un ulteriore tratto di banchina a -18 metri di profondità in prosecuzione del profilo della Darsena Nord del Porto di Piombino (33 mln il dragaggio aree a mare del porto della Chiusa di Piombino (€ 2,5 mln). ) e udite udite per ultimo, ma proprio per ultimo la progettazione della nuova Stazione Marittima del porto di Portoferraio (200 mila euro).
Questa è l’attenzione che l’Autorità di sistema Portuale dedica all’isola d’Elba, 200.000 euro per la progettazione della stazione marittima. Sono quasi 20 anni che se ne parla, c’era ancora presidente Guerrieri e siamo ancora nella fase progettuale. Durante la passata amministrazione erano stati stanziati dall’AdSP 200.000 € per il 2019 e 1.630.000 mln per il primo lotto previsto per il 2020: che fine hanno fatto? Esisteva già un progetto, condiviso con ormeggiatori, piloti, dogana in cui venivano suddivisi gli spazi interni per le loro esigenze, dove è stato seppellito?
Ricapitolando:
2016 Autorità portuale di Piombino recitava: l’intervento sulla stazione marittima comporterà un esborso di 2,5 milioni di euro.
2018 Il presente progetto è coerente con le Norme Tecniche di Attuazione del Comune di Portoferraio. Il costo complessivo dell’intervento relativo alla ristrutturazione dell’edificio ex-Cromofilm e ex Portuali è pari a circa € 3.000.00,00. Il costo di una prima fase dell’intervento è pari a € 1.630.000.
2019 realizzazione della nuova Stazione Marittima a Portoferraio per 200.000 € e delle opere previste dall’Adeguamento Tecnico Funzionale del Piano Regolatore Portuale di Rio Marina.
Quindi si passa da 2,5 mln a 3, per poi ritornare a 1,6 e scendere a 200.000€.
Il bilancio 2021 dell’AdSP prevederà che gli elbani si mettano le mani in tasca per la realizzazione delle infrastrutture che servono per avere un porto moderno, accogliente, in linea con gli atri porti europei.
Come Forza Italia riteniamo sia arrivato il momento che l’Autorità di Sistema Portuale inizi un percorso di valorizzazione dei porti Elbani, con azioni concrete che non si limitino alla sola manutenzione delle infrastrutture esistenti. Abbiamo bisogno che ci sia una programmazione integrata tra il porto e la città o magari tra il porto e il territorio elbano che consenta la risoluzione di problemi mai affrontati, con una concreta volontà risolutiva e non con i propositi di fine anno.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Isola d’ Elba: Giani di intervenga per i trasporti marittimi
La Responsabile Dipartimenti di Forza Italia Chiara Tenerini insieme ad Adalberto Bertucci: “Isola d’ Elba: Forza Italia chiede a Giani di intervenire a garanzia dei trasporti marittimi”
“Abbiamo inoltrato nei giorni scorsi una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per evidenziare il problema del paventato balzello sui costi dei traghetti per i residenti”.
“Negli ultimi anni noi residenti ci siamo visti togliere tutto quello che i nostri genitori e nonni avevano ottenuto.
Grazie ai loro sforzi e alle loro richieste, fino a pochi anni fa, avevamo a disposizione dai 3 ai 5 posti riservati per residenti sui traghetti” – sottolinea Bertucci.
“Negli ultimi anni, dopo la scellerata scelta da parte della Regione di fare un bando con regole bordeline, per far si che la gestione dei trasporti marittimi venisse monopolizzata, non esistono più i posti riservati, non esiste più la ricerca di migliorie per agevolare chi si trasferisce in continente per malattia o per lavoro pendolare.
I 7 Sindaci elbani, in accordo, hanno scritto a Giani per chiedergli di farsi promotore nei confronti dell’Autorità di sistema di Livorno di rivedere questo paventato balzello.
Il territorio elbano e tutti i residenti hanno il Diritto di essere rispettati. Le promesse elettorali di Giani & Co. risultano ancora una volta essere soltanto promesse elettorali”.
Bertucci conclude – “La Regione deve ergersi a garante della nostra Isola per evitare l’ aumento del costo dei biglietti, per ripristinare il numero dei posti riservati ai residenti che si muovono per problemi sanitari o di lavoro pendolare, come era stato stabilito dalla compagnia Toremar prima del bando Regionale”.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Forza Italia Toscana
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba – Forza Italia
Progetto e Sviluppo: Nuovi Coordinatori all’Isola d’Elba
Elba: Ripristinare l’organizzazione dell’ospedale. Il Coordinatore Provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini e il Coordinatore Isola D’Elba Adalberto Bertucci: “L’emergenza COVID non può rendere definitiva una situazione già di per sé delicata”
Isola d’Elba senza sportello Inps: inaccettabile
Elba: Ripristinare l’organizzazione dell’ospedale. Il Coordinatore Provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini e il Coordinatore Isola D’Elba Adalberto Bertucci: “L’emergenza COVID non può rendere definitiva una situazione già di per sé delicata”