Infrastrutture: Sviluppo integrato aeroporti Firenze e Pisa
Infrastrutture, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, insieme a Marco Stella: “Gap e ritardi per colpa del Pd, sì a sviluppo integrato aeroporti Firenze e Pisa. Penalizzare lo scalo fiorentino significherebbe regalare passeggeri a Bologna”
“Il gap e i ritardi infrastrutturali di cui la Toscana soffre, sono una chiara responsabilità del Partito Democratico. Le alleanze che il Pd ha stretto nell’ultima tornata elettorale con il Movimento 5 Stelle e, in diversi casi, con le forze di estrema sinistra, hanno peggiorato ulteriormente la situazione e sono un macigno pesantissimo sullo sviluppo della Toscana, sulle infrastrutture viarie e aeroportuali di cui la nostra regione ha bisogno per ripartire.
Il Partito Democratico sta giocando più parti in commedia, ma ormai è evidente che i Dem sono avviati verso logiche anti-sviluppo, basti vedere cosa sta succedendo in questi giorni sulla questione dell’Aeroporto di Firenze”.
Lo affermano il sen. Massimo Mallegni, coordinatore regionale di Forza Italia e il capogruppo al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“A Sesto – ricordano – il sindaco rieletto Falchi (Sinistra Italiana) ha ribadito che continuerà a battersi contro l’aeroporto e la nuova pista, e al Pd suo alleato va bene così. A Firenze il Pd segue le indicazioni date mesi fa dal segretario nazionale Dem, Enrico Letta, che in un’intervista invitava la Regione Toscana a lasciar perdere la realizzazione della nuova pista dello scalo fiorentino, per concentrare risorse ed energie sulla realizzazione di una tav ferroviaria tra il capoluogo regionale e l’aeroporto di Pisa.
Ora, in questi giorni, sia Giani che Nardella parlano di una riduzione della lunghezza di 200-400 metri della nuova pista prevista, e i sindaci Pd di Prato e della Piana chiedono che la nuova pista non sia parallela all’autostrada: come dire ‘non fatela!'”.
“Noi sosteniamo la strategicità degli asset della Toscana, e quello aeroportuale è uno degli asset principali. Siamo per lo sviluppo integrale del sistema aeroportuale toscano e per lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze – sottolineano Mallegni e Stella -. Quando lo scalo fiorentino sarà ammodernato e verrà realizzata la nuova pista, il numero dei passeggeri potrà raddoppiare e si genereranno fino a 5mila posti di lavoro.
Ovviamente per noi resta imprescindibile un grande investimento su Pisa, l’aerostazione va ampliata e resa adeguata alle esigenze di un passeggero di alto livello. Non vogliamo che Pisa si accontenti delle low cost ma punti su nuovi voli e colleghi importanti realtà internazionali. Insomma una sistema aeroportuale funzionante significa sviluppare il nostro territorio e garantire l’arrivo di turisti e businessman che altrimenti opteranno per scali di altre regioni vicine, in primis Bologna. Nardella e Giani questo dovrebbero saperlo.
Depotenziare il ‘Vespucci’ significa anche depotenziare Il “Galilei” e regalare passeggeri allo scalo del capoluogo emiliano, questo è evidente ed è inutile e ipocrita far finta di niente. Ma probabilmente è questo lo schema, avvantaggiare i ‘compagni’ emiliani”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Aeroporti: vendita handling, solidarietà ai dipendenti
Aeroporti, vendita società handling. Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Paolo Giovannini: “Piena solidarietà ai dipendenti. Regione e Città Metropolitana hanno creato panorama di incertezza dove fare investimenti è diventato impossibile”
“A nome di Forza Italia rinnovo la preoccupazione per la prospettata vendita della società di gestione handling degli scali toscani. Tutte le istituzioni, Città Metropolitana e Regione Toscana in primis, hanno colpe evidenti in questa vicenda avendo creato negli anni un panorama di incertezza e indeterminatezza dove fare investimenti a medio e lungo periodo è diventato impossibile”. Così si esprime Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia – centrodestra per il cambiamento, commentando l’avanzamento sulla vendita del ramo societario.
“La politica Toscana, ha aggiunto Paolo Giovannini, coordinatore provinciale azzurro, va denunciato con forza, sta facendo scappare investimenti e investitori, anche esteri, in nome dell’immobilismo, del campanilismo e delle lotte intestine ideologiche. L’incapacità di far creare valore alla società ha determinato la necessità di ridurre i costi attraverso l’esternalizzazione del ramo handling.
Questo è il problema da cui tutti gli altri discendono, compresa la grave e preoccupante volontà della società, attualmente gestore degli scali toscani, di vendere un servizio prioritario e necessario per lo sviluppo competitivo della società come l’handling”.
“Ai 453 occupati e a tutti gli operatori dell’indotto coinvolti – dichiarano all’unisono Gandola e Giovannini – Forza Italia manifesta dunque piena vicinanza, mantenendo alta l’attenzione sulla vicenda affinché sia mantenuto il livello occupazionale e siano salvaguardati i livelli salariali anche qualora dovesse andare in porto la vendita prospettata, non solo per i primi anni della nuova gestione ma anche in futuro, senza sorprese dietro l’angolo”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Stella: Aeroporti, sì a 10 milioni per lo sviluppo
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Aeroporti, sì a 10 mln € per sviluppo sistema aeroportuale toscano. Coerenza e responsabilità a sostegno piano di rilancio e a difesa lavoratori”
“Siamo favorevoli al ristoro di 10 milioni di euro a favore dello sviluppo del sistema aeroportuale toscano. Il mondo dei trasporti è stato messo in ginocchio dall’emergenza Covid, eppure si tratta di un settore centrale per la ripresa della nostra economia, in particolare per una regione come la Toscana, che vede nel turismo e nel turismo congressuale e fieristico due asset fondamentali del proprio PIL.
Per questo siamo a favore dello stanziamento di questa cifra che va a sostenere il rilancio del sistema e va a tutela dei lavoratori degli aeroporti toscani”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha votato a favore della legge in aula.
“Noi – spiega Stella – come Forza Italia siamo responsabili e coerenti con la nostra storia, che è sempre stata a sostegno di tutti gli aeroporti toscani, a partire da quello dell’Isola d’Elba. In questa legislatura dobbiamo concentrarci su uno sviluppo a 360 gradi delle infrastrutture.
Noi sosteniamo la strategicità degli asset della Toscana, e quello aeroportuale è uno degli asset principali. Siamo per lo sviluppo integrale del sistema aeroportuale toscano e per lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze.
Quando lo scalo fiorentino sarà ammodernato e verrà realizzata la nuova pista, il numero dei passeggeri potrà raddoppiare e si genereranno fino a 5mila posti di lavoro.
Un sistema aeroportuale funzionante significa sviluppare il nostro territorio e garantire l’arrivo di turisti che altrimenti opteranno per scali di altre regioni vicine, in primis Bologna”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Bonsangue: I 2 aeroporti e Forza Italia, facciamo chiarezza
Pisa: 172° anniversario battaglia di Curtatone e Montanara. La vicesindaco e coordinatore provinciale di Pisa di Forza Italia Raffaella Bonsangue: “commemoriamo il coraggio e l’ amore per la libertá e la Patria degli studenti pisani che lasciarono la nostra città in nome di quei valori e per fare l’Italia”