Gavazzi: Agenzie di viaggio, un grido di aiuto
Il Responsabile dipartimento Turismo e Commercio di Forza Italia Toscana Pietro Gavazzi: “Agenzie di viaggio, un grido di aiuto”
Il “lockdown” delle Agenzie di Viaggio o meglio delle Aziende del Turismo Organizzato per identificarle e comprendere tutti gli attori di questo settore così importante per il nostro Paese non si è mai concluso.
Infatti tutti i segmenti che compongono il comparto (l’incoming, l’outgoing, i viaggi d’affari, il turismo invernale, l’organizzazione di eventi e il turismo scolastico) sono stati travolti dal mese di febbraio dalle misure restrittive per il contrasto della diffusione del Covid-19 più recentemente, quel poco che era ancora attivo, dal DPCM del 24 ottobre e del 3 novembre scorso, come se non bastasse si è aggiunta anche la decisione del 26 ottobre 2020 della Farnesina di sconsigliare i viaggi in Europa.
Che l’intero settore sia in “lockdown” è nei fatti: non c’è domanda e non ci sono prodotti da offrire.
Purtroppo questa situazione non terminerà prima della fine dell’emergenza pandemica e le imprese di tutto il comparto sono di fatto a fatturato zero, quindi a rischio chiusura.
Al momento in assenza di interventi concreti e tempestivi a sostegno del comparto il rischio è di consegnare questo settore strategico della gestione e dell’indirizzamento dei flussi turistici da e per il nostro Paese nelle mani dei pochi grandi operatori stranieri, rischiando di perdere definitivamente il controllo.
Per questo Forza Italia chiede con urgenza un intervento immediato al Governo.
Niente può e deve essere lasciati al caso.
Abbiamo l’obbligo morale e civile di intervenire, io ci sono, Forza Italia c’è!
Pietro Gavazzi, Responsabile Dipartimento Turismo e Commercio di Forza Italia Toscana
Stella: La Regione corra in aiuto dei ristoratori
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “La Regione corra in aiuto dei ristoratori, tempo scaduto. Senza risorse economiche, oltre la metà dei locali a rischio chiusura entro ottobre”
“Siamo totalmente a fianco della battaglia dei ristoratori fiorentini e toscani. Perché le loro attività possano riprendere a pieno regime, occorre che la Regione Toscana prenda subito misure urgenti a favore di imprese e attività: se questo non verrà fatto, la colpa di chiusure e disoccupazione sarà della sinistra”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), che oggi era presente alla manifestazione dei ristoratori in piazza Duomo, a Firenze, davanti alla sede della Regione Toscana.
“La tragedia del ristoratore che si è tolto la vita alcuni giorni fa nella nostra città – sottolinea Stella, capolista di Forza Italia nel collegio Firenze 1 – è la punta dell’iceberg di un malessere che cova nel mondo della ristorazione e del turismo in Toscana, messo in ginocchio dalla pessima gestione dell’emergenza Covid da parte del Governo e delle istituzioni. Senza aiuti economici e veri sgravi fiscali, circa il 60% dei ristoranti toscani rischia concretamente di chiudere entro metà ottobre, come da allarme lanciato dall’associazione Ristoratori Toscani”.
“Non possiamo stare a guardare, oltre al Governo (che ha dato poche briciole), anche la Regione Toscana – è l’invito di Stella – deve intervenire subito con aiuti a fondo perduto per i ristoratori e le loro attività. Il PIL toscano nel 2020 segnerà un – 9%, e si calcola una perdita di 100.000 posti di lavoro, di cui almeno 29.000 in ambito turistico (previsioni Irpet). Purtroppo il 70% dei ristoratori non ha avuto sconti sull’affitto del fondo, solo il 25% ha raggiunto un accordo e può beneficiare di una significativa riduzione del canone di locazione. Servono aiuti economici concreti e immediati, che consentano ai ristoratori di respirare”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana



Firenze: apre lo Sportello Famiglia Forza Italia da venerdì
Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Da venerdì prossimo al via lo sportello famiglia che arricchisce lo sportello disabilità. Dopo il lockdown Forza Italia offre un punto di ascolto con personale professionale”
Dopo il successo delle ultime settimane si arricchisce lo sportello disabilità promosso dal cordinamento provinciale di Forza Italia Firenze. Insieme allo sportello promosso da Marco Becattini, infatti, a partire da venerdì prossimo sarà inaugurato lo “sportello famiglia” gestito e promosso da Stefania Celenza, responsabile del dipartimento Famiglia.
Lo sportello – precisa Celenza – oltre alla sottoscritta vedrà la presenza, a mero titolo volontario, di un professionista psicologo e costituirà un prezioso punto di ascolto per raccogliere problemi, ricevere segnalazioni e, conseguentemente, fornire risposte e soluzioni anche con l’aiuto dei nostri eletti nei vari enti di governo del territorio.
L’iniziativa – ha aggiunto Giovannini, coordinatore provinciale azzurro – è sostenuta e apprezzata da tutto il coordinamento provinciale di Forza Italia essendo da sempre impegnati per promuovere, con proposte concrete e realizzabili, le politiche per la famiglia e le pari opportunità. Si tratta di una nuova e concreta iniziativa che ci consente di continuare a mantenere alta l’attenzione sui bisogni e le istanze delle famiglie che oggi dopo il lockdown vivono sulla loro pelle una pesante crisi economica.
Lo sportello è aperto su appuntamento ogni venerdì dalle 15.30 alle 17.30, presso la sede regionale di Forza Italia in Viale Corsica 15C a Firenze.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze



Segnalazioni
Segnalazioni
Vuoi segnalare a Forza Italia Toscana una causa che ti sta particolarmente a cuore? Compila la scheda qui sotto e ti contatteremo per parlarne insieme.
I campi con l’asterisco* sono necessari.