Rossi: Scuola, italiani sono migliori di chi li governa
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi: “Scuola, gli italiani sono sempre migliori di chi li governa“
La scuola è ricominciata. Trascorse le prime 24 ore iniziamo ad avere un quadro, seppur parziale, della situazione: il momento non è facile, le limitazioni continuano ad essere molte. Ci sono Istituti in Casentino che non hanno potuto nemmeno riaprire, per casi di positività tra il personale.
Ragazzi, insegnanti, bidelli sono sottoposti ad una organizzazione completamente rivoluzionata rispetto al passato. Organizzazione che certo poteva essere pianificata dal governo anche prima, e meglio, invece che perdere tempo in questioni a dir poco inutili e a sprechi colossali di risorse, lasciando tra l’altro aperte svariate problematiche didattiche.
Ma, le polemiche quando si parla del futuro dei nostri bimbi e ragazzi stanno a zero, passano sicuramente in secondo piano. Quindi, oggi, nel day after della riapertura voglio fare un sentito plauso in primis agli studenti, dai più piccoli ai più grandi, che si stanno rivelando ottime ‘leve’ in una prova molto difficile.
Ma soprattutto al personale scolastico e agli insegnanti che si sono messi in prima linea per evitare assembramenti, per dare indicazioni precise, mascherina addosso e gel igienizzante alla mano facendo funzionare la macchina scolastica nonostante le incoerenti e pesanti direttive governative. Grazie, di cuore, con il cuore.
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo


Rossi: Scuola, trasporti, grande preoccupazione
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi: “Scuola, trasporti, grande preoccupazione“
Di certo i giorni che ci attendono sono tra i più impegnativi della ripartenza post pandemia. da lunedì, infatti, sono ricominciate le lezioni dopo lunghi mesi di lockdown e una pausa estiva dalla quale sono emerse, purtroppo, ancora poche certezze.
Ci muoviamo su provvedimenti che arrivano di ora in ora: distanziamento in aula, mascherine sempre, consumazione dei pasti seduti, turni ai bagni.
Per studenti e insegnanti sarà complicato e la paura di nuovi contagi rimane.
L’istruzione è un diritto fondamentale, la scuola doveva ripartire, è stata anche troppo penalizzata, ma il riavvio non pare così semplice, dagli spazi negli istituti a quelli sui mezzi pubblici le indicazioni ‘nicchiano’ sempre ad arrivare e ad avere una versione definitiva pur essendo alla vigilia del rientro.
Per la scuola era necessario un programma con step seri e condivisi anche con le famiglie, e con tutto il mondo che ci gravita intorno, che si stanno già giustamente preoccupando per come poter gestire una situazione completamente diversa rispetto anche agli anni passati.
I diritti, quale un’adeguata istruzione, non possono essere tutelati e sbandierati a piacimento, dovrebbero essere una priorità costante, e la carenza di “metodo” col quale è stata gestita l’intera situazione la dice lunga sulla qualità di questo governo di dilettanti allo sbaraglio.
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo






Rossi e Casini, Arezzo: Programma speciale per Saione
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi ed il candidato alle elezioni comunali Marco Casini: “Promuoviamo un programma speciale per Saione“
Angelo Rossi noto commerciante del quartiere e Marco Casini residente a Saione da 18 anni sono candidati per Forza Italia Arezzo nel cuore, il primo alla Regione Toscana e il secondo per il Comune di Arezzo. Entrambi conoscono bene le criticità del quartiere e negli ambiti istituzionali in cui sono candidati, Regione toscana e Comune di Arezzo, si faranno promotori di portare la voce del quartiere più multietnico della città.
“Il degrado delle periferie urbane – commenta Rossi- fino a pochi anni fa colpiva solo le grandi metropoli, ora anche centri come Arezzo corrono il rischio che zone della città si isolino dal resto, siamo in un momento decisivo in cui ancora ci sono margini di recupero, servono programmi di rilancio che coinvolgano non solo il singolo comune ma che partano da iniziative di politica regionale. Per questo il mio slogan è PORTA SAIONE IN REGIONE”
In questi giorni è partita la distribuzione di una lettera aperta di Casini ai cittadini del Quartiere accompagnata da 11 azioni di immediata realizzazione. “Ho sentito il bisogno di raccontare la mia esperienza personale – dichiara Casini – accanto al tema della sicurezza e del rispetto delle regole che per me sono imprescindibili, bisogna iniziare a dialogare con la parte sana delle persone con cui viviamo, solo così possiamo superare le barriere ideologiche, paure e diffidenze.
Un assessorato esclusivo per Saione come punto di riferimento istituzionale che si ponga come garante di scelte condivise sarebbe un segnale forte che la prossima amministrazione può dare all’intera città”
Questo il testo della lettera di Casini:
Cari Vicini abito a Saione da 18 anni. Il nostro è un quartiere con alcune criticità diverso dalle altre zone e frazioni della città di Arezzo, in cui ci siamo trovati a vivere troppo velocemente, sotto lo stesso tetto, con persone di etnie provenienti da diversi paesi del mondo.
Anche io sono stato spettatore inerme di situazioni criminali o semplicemente ho fatto i conti con usi e costumi diversi dalla nostra tradizione. Sono convito che le regole debbano essere rispettate da tutti e i controlli da parte delle forze dell’ordine continui, ma la narrazione di Saione come zona rossa mi sembra un’eccessiva cultura del “paurismo” che fa bene solo a chi delinque. Il nostro quartiere può avere un nuovo slancio e creare un modello per la nostra città.
In questi anni mi sono imbattuto con vicini di casa stranieri con abitudini fastidiose e culture diverse, da un confronto vero è nata una nuova ed imprevista cordialità… a volte basta poco per rimettere le cose al giusto posto.
L’esperienza di conoscere, andare verso l’altro, iniziare ad ascoltarci e dialogare può superare le barriere ideologiche, paure e diffidenze. Questo passo può portare a dei vantaggi. Sono convinto che la maggior parte degli stranieri che hanno attraversato mezzo mondo e che ora vivono il nostro quartiere hanno lo stesso desiderio di vedere felici i propri figli e di collaborare per vivere in tranquillità come lo vogliamo noi che siamo da sempre Aretini.
La politica, con estremo realismo, evitando l’assistenzialismo fine a se stesso, deve equilibrare le aspirazioni dei singoli e dei gruppi, avendo ben chiaro l’interesse dell’intera cittadinanza. I gruppi particolari devono prendere coscienza che la loro vita va armonizzata con le regole che la collettività si è data.
Per questo motivo sarà un mio impegno portare all’attenzione del Sindaco Ghinelli la necessità di un assessorato specifico per Saione e la creazione di un tavolo di lavoro permanente con la presenza delle istituzioni, degli abitanti del quartiere, italiani e non italiani, associazioni del terzo settore, dei rappresentati delle scuole e dei commercianti che operano nella zona. Un gruppo di lavoro che abbia caratteristiche diverse da quelle istituite fino ad ora e che si ponga come garante di scelte condivise.
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo
Marco Casini, Candidato consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore






Rossi: Più sostegno al settore agricolo aretino
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi:”Settore agricolo aretino, meno chiacchiere e più sostegno“
L’agricoltura costituisce un settore fondamentale per il nostro territorio.
Una fetta importante dell’economia aretina, soprattutto di alcune zone della provincia, si basa proprio sulle coltivazioni di prodotti di eccellenza, che ci contraddistinguono e ci rendono invidiabili a livello nazionale e internazionale, oltre a garantire qualità e filiera corta anche sulle nostre tavole. Ma le aziende agricole e tutto il settore che ci gravita intorno necessitano di maggiori tutele e risorse per garantire la propria sopravvivenza, anche di fronte a eventi meteorologici ormai sempre piu’ frequenti, improvvisi e violenti, per questo serve un supporto concreto da parte della regione Toscana: dalle chiacchiere ai fatti.
Non solo, anche i giovani che vogliono restare nel proprio territorio e investire nel settore agricolo devono poter contare su finanziamenti reali della regione che garantiscano prospettive e possibilità concrete di avviare start up agricole e agroalimentari, coniugando eccellenza, innovazione e tradizione.
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo






Rossi: Gli Stati Generali di Giani ammissione di fallimento
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi:”Gli Stati Generali voluti da Giani conclamano il fallimento della sanità toscana”
La convocazione degli Stati Generali della Sanità toscana come primo obiettivo di Giani appare più un’ammissione di non aver fatto bene in passato, e conseguentemente una clamorosa smentita a Rossi e Saccardi: a cosa servirebbero infatti gli Stati Generali se il modello Toscana fosse veramente il modello funzionante tanto sbandierato ai quattro venti?
Quindi, almeno sul fallimento della riforma di questi ultimi anni, a quanto pare, siamo unanimamente d’accordo.
Una riforma che ha svuotato di funzione e competenze i nostri ospedali di vallata con ripercussioni gravissime sul servizio dei cittadini aretini, e che pure nelle sue rare parti interessanti come quella sulle case della salute toscane, si conclama il fallimento visto che erano previste nel numero di 167, poi ridotte a 116, ne sono state avviate solo 61 delle quali appena 17 sono operative.
Uno stillicidio, ulteriore testimonianza di una gestione approssimativa della sanità, da parte della Regione, che affoga nel buco nero del debito, e che necessita quindi prioritariamente degli stati generali per riformarla.
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo






Arezzo: Angelo Rossi candidato consigliere regionale
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi:”correrò per il territorio dove sono nato e vissuto, e che amo con tutte le mie forze, per dare una speranza di cambiamento a una regione inchiodata e atrofizzata sullo stesso modello da oltre settant’anni”
Cari amici,
non senza una certa emozione ho deciso di accettare di partecipare alla corsa per le prossime elezioni Regionali toscane nella lista di Forza Italia, e lo farò da civico, indipendente, senza tessera del partito.
L’uomo libero che sono sempre stato e che sarò sempre.
Questo è il frutto di un’apertura al civismo da parte di Forza Italia, che ha voluto creare un coraggioso laboratorio politico, libero e aperto, portando Arezzo nel Cuore, la lista civica che avevamo preparato con Meri Cornacchini, a confluire nelle liste di Forza Italia con 16 candidati per le elezioni Comunali di Arezzo e quindi, di conseguenza, a questa mia candidatura per la Regione Toscana.
Una novità politica alla quale abbiamo aderito con convinzione ed entusiasmo.
Vorrei quindi ringraziare i vari coordinamenti comunali, provinciali e regionali di Forza Italia: Jacopo Apa, Bernardo Mennini, gli onorevoli Stefano Mugnai e Felice Maurizio D’Ettore, tutto il gruppo di Arezzo nel Cuore per avermi dato fiducia e creduto in questo progetto, e infine, ultima ma non ultima, la mia famiglia perchè senza il loro sostegno nulla sarebbe possibile.
Quindi correrò per il territorio dove sono nato e vissuto, e che amo con tutte le mie forze, per dare una speranza di cambiamento a una regione inchiodata e atrofizzata sullo stesso modello da oltre settant’anni.
‘Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo’ (Mahatma Gandhi)
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo





