Livorno: Amato nominata Garante degli Animali
La coordinatrice comunale di Forza Italia Livorno Elisa Amato Garante degli Animali per il Comune di Livorno: “Il vero cambiamento è la volontà di tutte le forze politiche di premiare il lavoro politico e sociale di chi da sempre si impegna con serietà per il territorio e la collettività“
Il Consiglio Comunale con 24 voti su 26, in prima votazione, ha nominato Elisa Amato Garante degli Animali per il Comune di Livorno: Livorno dovrà essere città amica degli animali.
“Tale Figura rappresenta un’importante conquista per il mondo animale nella nostra realtà territoriale ed è la naturale evoluzione della sensibilità della società verso le condizioni di mantenimento a vario titolo degli animali. La candidatura nasce proprio da questa convinzione e dal desiderio di potere apportare benefici e innovazioni nell’ambito della tutela animale in senso generale.
Sarà importante creare una sinergia d’intenti – continua Amato – non solo con l’Amministrazione ma anche con le altre istituzioni, con l’ASL, con il Dipartimento dell’Università di Pisa, con le associazioni animaliste (che rappresentano un valore aggiunto) e con tutti i cittadini allo scopo di evidenziare le problematiche e i percorsi da mettere in atto per risolverli, diventando così esempio di civismo e contribuendo a rendere la società più umana e la città più animalista: da soggetti amministrati diventare soggetti attivi nel prendersi cura dell’interesse e il benessere animale.
Solo in tal modo i nostri amici animali, potranno essere tutelati sotto ogni aspetto in sintonia con quanto previsto dalle leggi in materia: Livorno dovrà essere città amica degli animali.
Il benessere degli animali si lega anche al benessere dei cittadini, sarà importante un raccordo con chi si occupa dell’ambiente e del decoro urbano.
Lotta al randagismo e impegno contro il maltrattamento saranno impegni importanti, così come la trasmissione di valori legati all’adozione, quali appunto il senso di responsabilità e di rispetto che deve accompagnare questo atto d’amore.
Gli animali fanno parte delle nostre famiglie, del contesto urbano, sono parte integrante della nostra vita. La buona convivenza uomo-animale è importante, è un compito educativo che tutti dovrebbero portare avanti.
Per realizzare tutto ciò sarà importante partire dalla scuola, dai nostri bambini, dai nostri ragazzi, dai nostri studenti: la scuola è il luogo ideale nel quale attraverso loro si può arrivare alle famiglie perché è importante sensibilizzare la popolazione.
Quando si insegnano i comportamenti corretti da tenere con gli animali si tutela il loro benessere.
Elisa Amato, Coordinatore comunale di Livorno – Forza Italia e Garante degli Animali città di Livorno


Toscana: proposto Garante per i diritti degli animali
Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella presenta proposta di legge per istituire Garante regionale per i diritti degli animali: “Vogliamo dare voce a chi non ne ha. Istituzionalizzare il rispetto per amici dell’uomo”
Un Garante con pieni poteri e funzioni, in grado di tutelare i diritti degli animali, per ricevere segnalazioni e reclami di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi, per sensibilizzare con campagne e di denuncia all’autorità giudiziaria fatti o comportamenti configurabili come reati.
Sono queste le principali prerogative del Garante regionale dei diritti degli animali, figura prevista da una proposta di legge presentata dal capogruppo di Forza Italia all’Assemblea toscana, Marco Stella. La pdl è stata illustrata ieri in 1° Commissione e oggi in 3° Commissione dal consigliere Stella.
“La consapevolezza maturata negli ultimi decenni dalla nostra società che gli animali, di qualunque specie, siano esseri senzienti e in quanto tali portatori di diritti – ha spiegato Stella – implica in primis un’assunzione di responsabilità etica da parte delle istituzioni pubbliche, che devono pertanto adottare gli opportuni provvedimenti, al fine di assicurare il rispetto dei diritti degli animali ed adoperarsi per la tutela del loro benessere.
La figura del Garante degli animali è la naturale evoluzione della sensibilità della società verso gli animali e i lori diritti”.
Oltre a raccogliere segnalazioni e reclami e denunciare chi lede i diritti degli animali, il Garante, nelle intenzioni del promotore della pdl, deve diffondere la conoscenza della normativa inerente la materia dei diritti degli animali, informando l’opinione pubblica sugli interventi attuati o attuabili; effettua il censimento e la mappatura di tutti i canili e gattili presenti sul territorio; segnala alla Giunta e al Consiglio Regionale l’opportunità di assumere provvedimenti normativi sulla base di valutazione circa le reali condizioni degli animali.
La proposta di legge verrà votata nelle prossime sedute di commissione e poi sarà sottoposta al voto dell’aula.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano


Siena: istituire il Garante per la tutela degli animali
Mozione del Coordinatore provinciale di Forza Italia Siena Lorenzo Lore’, insieme a Paolo Salvini della Lega, per istituire la figura del Garante per la tutela degli animali
Mozione congiunta quella presentata dai consiglieri Lorenzo Loré (Forza Italia) e Paolo Salvini (Lega) relativa alla proposta di istituire la figura del Garante per la tutela degli animali.
Secondo i due consiglieri, il garante dovrà essere un soggetto di alto profilo, con esperienza e alta professionalità, che possa svolgere il suo ruolo nel modo più trasparente possibile e nel solo interesse del benessere degli animali, una figura in grado di garantire che il Comune si possa occupare correttamente e adeguatamente delle tematiche relative al benessere degli animali.
I destinatari dovranno essere tutti gli animali. Se infatti quando si parla di animali, gli animali di affezione hanno uno spazio più ampio per svariati motivi, sarà necessario che il garante ponga attenzione anche agli altri animali. Il garante non potrà dimenticare alcuna specie ed, anzi, sarà chiamato a stimolare nel proprio territorio particolare attenzione e comportamenti adeguati nei confronti di tutti gli animali.
I Consiglieri di Forza Italia e della Lega aggiungono che il garante dovrà anche promuovere campagne per informare, sensibilizzare e educare la cittadinanza, fornendo strumenti di conoscenza relativi alle problematiche che scaturiscono dalla presenza animale nel contesto urbano, in modo da prevenire l’insorgere di conflittualità di ogni tipo; dovrà infine instaurare forme di collaborazione con tutte le associazioni del territorio che si occupano del tema.
Coordinamento provinciale Forza Italia Siena
Animali: la città di Livorno garantisca la loro sicurezza
La Responsabile dipartimento provinciale Tutela degli animali di Forza Italia Livorno Daniela Bisso, insieme a Elisa Amato: “Garantire la sicurezza degli animali nella città di Livorno”
La sicurezza è un diritto primario e va garantito, non solo ai cittadini, ma anche agli animali.
Una Livorno purtroppo caratterizzata da furti e violenze.
Oltre a colpire e danneggiare appartamenti, scuole e automobili, iniziamo ad assistere ad episodi di microcriminalità anche nel settore legato al mondo degli animali.
I fatti degli ultimi giorni raccontano di episodi criminali contro negozi che commercializzano prodotti per animali, associazioni di volontariato il cui scopo è la loro tutela ed ancor più grave, come appreso dalla stampa, ritrovamenti di esche avvelenate per cani in diverse zone della città.
Gesti veramente inqualificabili!
Troppi gli interventi di microcriminalità, pertanto chiediamo all’Amministrazione Comunale che si prosegua con azioni sempre più mirate, affinchè venga ripristinata la legalità e vengano tutelati non solo i cittadini ma anche i nostri amici a quattro zampe.
Daniela Bisso, Responsabile Dipartimento Tutela Animali Provincia Livorno Forza Italia
Elisa Amato, Coordinatore comunale Livorno Forza Italia
Stella: istituiremo il garante regionale diritti animali
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Giornata del cane, istituiremo il garante regionale per i diritti degli animali”
“Nella prossima legislatura, mi batterò per istituire il Garante regionale per i diritti degli animali. Viviamo in un periodo storico in cui le violenze sugli animali proseguono e la cronaca giornaliera ci racconta storie di crudeli sofferenze e atti atroci. Credo che sia arrivato il momento di istituire questa figura a livello regionale, per favorire e promuovere i diritti degli animali. Vorrei incontrare a breve le associazioni animaliste fiorentine e toscane per raccogliere suggerimenti in materia”.
Lo annuncia il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), in occasione della Giornata Internazionale del Cane.
“Il Garante – spiega Stella – dovrà ricevere le segnalazioni da chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali, nonché da associazioni, enti ed istituzioni che operano nel campo della tutela dei diritti degli animali; avrà il compito di denunciare all’autorità competente fatti ed atti lesivi dei diritti degli animali di cui venga comunque a conoscenza, e segnalare alla Giunta e al Consiglio Regionale l’opportunità di assumere provvedimenti normativi sulla base di valutazione circa le reali condizioni degli animali, anche sulla base di innovazioni legislative statali o dell’Unione Europea che richiedano un adeguamento legislativo.
Tra i compiti che vorremmo attribuire a questa figura, il sostegno a campagne di sensibilizzazione volte a educare i cittadini a un corretto rapporto con gli animali e campagne volte a contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono sensibilizzando all’adozione e il censimento e la mappatura di tutti i canili e gattili presenti sul territorio”.
“Il Garante potrà promuovere la sottoscrizione di accordi di collaborazione con le forze dell’ordine, con il comando unità carabinieri per la tutela forestale ambientale e agroalimentare, con il Servizio veterinario competente territorialmente, con le aziende sanitarie, con la facoltà universitaria di veterinaria e con gli istituti e associazioni attive nel campo della protezione animali – illustra Stella -. Dovrà essere una figura di riferimento per tutti quanti, in Toscana, operano nell’ambito della tutela e della salvaguardia degli animali”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

