Mallegni: al Senato sulla mia attività parlano i numeri
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “La mia attività parlamentare? Parlano i numeri con 92,5% di presenze in senato. Sarebbe opportuno che chi invece è stato troppo assenteista restituisse quanto percepito”
“Grazie alla mia esperienza ma anche all’impegno messo in campo posso dire a gran voce che ho portato risultati per i cittadini. Ci sono invece senatori uscenti che si candidano contro di me capolista al Senato nelle altre liste, che dovrebbero restituire quanto percepito viste le troppe assenze’’.
Parole dure quelle del senatore di Forza Italia Massimo Mallegni. “I numeri parlano chiaro _ esordisce _ e la mia attività parlamentare è sotto gli occhi di tutti con il 92,5% di presenze in Senato, 19 disegni di legge, 9 mozioni, 94 interrogazioni e 2270 emendamenti presentati. Credo che tutto questo basti per evidenziare il mio impegno. Le azioni di altri in Senato non sono state altrettanto concrete.
Forse sarebbe opportuno che qualcuno restituisse agli italiani quanto percepito viste le troppe assenze. Se in questi 5 anni di legislatura sono riuscito a portare risorse importanti sul territorio della Toscana, a fare opere pubbliche, finanziare la ricerca e sostenere la cultura è stato grazie all’esperienza maturata da sindaco di Pietrasanta. Per amministrare uno Stato servono esperienza e conoscenza: se dal 26 settembre saremo al Governo, questo continuerà e nell’interesse dei cittadini”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Marradi: Interrogazione per un’efficiente attività vaccinale
Marradi: I consiglieri di Forza Italia Raffaella Ridolfi, Mauro Ridolfi, Cristiano Talenti insieme al consigliere della Lega Giulio Bassetti hanno presentato un’interrogazione per un’efficiente attività vaccinale
I sottoscritti consiglieri: Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Mauro Ridolfi e Cristiano Talenti
Premesso:
che
leggiamo che MARRADI e Palazzuolo sul Senio rispetto ai dati vaccinali del Basso Mugello risultano molto più indietro con le vaccinazioni;
che
il Comune di Marradi con solo il 53,28% dei residenti che ha ricevuto una prima dose di vaccino e quello di Palazzuolo Sul Senio con il 60,7% sono i fanalini , tra tutti i comuni della Città metropolitana fiorentina m a poiché i dati si riferiscono ai vaccini in Toscana il fatto di essere ai confini e che molti cittadini hanno potuto usufruire dei centri vaccinali della Romagna potrebbe aver alterato il dato
che
molte persone infatti si sono vaccina te in Regione Emilia Romagna grazie alla disponibilità della stessa non programmata e coordinata dal la Regione Toscana;
che
altre persone si sono dovute recare in località piuttosto lontane per ricevere la vaccinazione;
che
era stato più volte ipotizzato un piccolo hub per l’Alto Mugello mai realizzato;
che
la popolazione anziana in questa situazione è ed è’ stata evidentemente quella più penalizzata da questo s tato di cose;
che
un cittadino marradese e palazzuolese ha sostenuto e deve sostenere insieme al disagio un costo maggiore per ricevere il vaccino;
che
a fronte di un mancato hub a Marradi il Comune e la Società della Salute non si sono neppure attivat i per mettere in campo misure alternative per facilitare la vaccinazione della popolazione (neanche l’organizzazione di un pulmino per portare le persone negli hub più vicini);
Interrogano il Sindaco
per conoscere
se quanto riportato in premessa corrisponda a verità e del caso se non ritenga, come gli interroganti r itengono, intervenire per garantire nel minor tempo possibile, congrue ed efficienti misure che favoriscano un efficiente servizio vaccinale
Raffaella Ridolfi capogruppo Forza Italia Marradi
Giulio Bassetti
Mauro Ridolfi
Cristiano Talenti
Mallegni, Stella: Ristorazione, follia penalizzare le attività
Il Senatore e Commissario regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni, insieme al capogruppo alla Regione Toscana Marco Stella: “Ristorazione, follia penalizzare le attività. Giani tuteli pubblici esercizi. La nostra economia rischia un tracollo, con queste misure decine di migliaia di disoccupati in più”
Penalizzare le attività di ristorazione, come prevede l’ultimo Dpcm, è una follia. Per quale motivo bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie possono stare aperti solo fino alle ore 24.00 con servizio al tavolo e solo fino alle ore 21.00 in assenza di servizio al tavolo?
Così il Governo Conte mette definitivamente in ginocchio un settore che è stato tra i più colpiti in assoluto dall’emergenza Covid, in Italia e in Toscana in modo particolare, visto il peso del turismo nell’economia regionale. Chiediamo al neo presidente della Regione, Eugenio Giani, di intervenire e di correggere le misure dell’esecutivo nazionale”.
Lo chiedomo il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e il commissario regionale del partito, senatore Massimo Mallegni, che hanno chiesto un incontro con il Presidente della Giunta regionale.
“Per le attività di ristorazione di Firenze e della Toscana, quella che si è appena conclusa è stata un’estate da incubo, con introiti in calo del 70%. Questa nuova misura è la mazzata finale – osservano Mallegni e Stella -.
Molti esercizi non hanno ancora riaperto e le associazioni di categoria stimano che il 30% chiuda definitivamente nei prossimi mesi. La Regione deve intervenire su due fronti, ed è quello che chiediamo al nuovo governatore Giani: da un lato con soldi a fondo perduto per le attività, dall’altro con ordinanze che consentano agli esercizi di somministrazione cibo e bevande di riuscire ad andare avanti. Le norme dell’ultimo Dpcm rischiano concretamente di mettere sulla strada decine di migliaia di lavoratori solo in Toscana, per un comparto che conta oltre 75.000 attività commerciali”.
«Speriamo di trovare le giuste intese con gli alleati in modo da poter lavorare bene per i prossimi cinque anni per costruire una nuova alternativa all’amministrazione di centrosinistra».