Firenze, Treni: Aumenti ingiustificati degli abbonamenti
Firenze, il coordinatore comunale di Capraia e Limite di Forza Italia Diego Crocetti: “aumenti ingiustificati degli abbonamenti”
C’è un amara sorpresa, dal primo di luglio, per i pendolari dell’empolese Valdelsa, ovvero l’aumento degli abbonamenti mensili, anche quelli scontati, con isee. Ad esempio sulla tratta tra Montelupo-Capraia e Firenze, l’abbonamento mensile isee passa da €50,50 a 52€, con un aggravio annuale di €18 senza che il servizio sia migliorato.
Come esponente di Forza Italia, ma soprattutto come pendolare ho dovuto constatare un netto peggioramento dei servizi. Ultimamente sono troppi i treni cancellati, in forte ritardo o con materiale vecchio.
Ad esempio mi domando come mai la regione e Trenitalia, facciano ancora circolare sulla linea tra Firenze e Siena, trafficata e sempre piena di turisti e pendolari, le aln 668 spesso in composizione singola e le carrozze mdve, che nonostante le ristrutturazioni sono materiale risalente agli anni 80 del secolo scorso, mentre su altre linee della regione, meno frequentate circolano i nuovi ATR 220 con appena cinque anni di vita?
Evidentemente per l’assessore ai trasporti e per Trenitalia esistono pendolari di serie A e di serie B e noi dell’empolese Val d’Elsa probabilmente siamo figli di un Dio minore. Se almeno si fa circolare materiale così datato quanto meno si cerchi di mantenerlo pulito e soprattutto non in composizione singola.
Molti colleghi pendolari non sono riusciti a prendere diverse volte i treni perché molto spesso le ALN 668 viaggiavano in composizione singola ed erano pieni anche di biciclette, mentre molte volte le carrozze mdve si presentavano sporche e senza l’aria condizionata funzionante.
È vero che presto entreranno in funzione i treni ibridi Blues, di nuova generazione, ma in attesa di avere il nuovo materiale rotabile, sarebbe bene Offrire ai pendolari un servizio decente, altrimenti gli aumenti sono del tutto ingiustificati.
Come coordinatore comunale mi batterò affinché sia migliorata la qualità del servizio offerto e che la regione si impegni effettivamente e non solo a parole, per garantire con Trenitalia un servizio decente, puntuale e capillare.
Diego Crocetti, coordinatore comunale di Capraia e Limite Forza Italia
Sanità Toscana: No ad aumenti Irpef e bollo auto
Sanità Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “No ad aumenti Irpef e bollo auto, Giani faccia piano razionalizzazione spese. Urgente trovare risorse anche per coprire carenze di organico personale sanitario”
“Siamo fermamente contrari a ogni incremento della pressione fiscale, che tra l’altro in Toscana è già molto alta. Aumentare l’Irpef e il bollo auto, come stanno pensando di fare in Regione, è fortemente sbagliato, e colpisce le famiglie con balzelli iniqui. Giani e la sua giunta devono fare un serio piano di razionalizzazione delle spese, e trovare le risorse che mancano al sistema sanitario regionale”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Il disequilibrio complessivo dovuto alle spese sanitarie legate al Covid è massiccio, intorno a 500 milioni di euro, mancherebbero circa 45 milioni – sottolinea Stella – e se dallo Stato non arrivasse la cifra sperata, sarebbe un bel problema. Un problema, però, risolvibile, se si tagliano le spese e gli sprechi nella gestione della cosa pubblica. Vanno assolutamente trovate anche le risorse per un piano di assunzioni in Sanità, che non si possono più rimandare, visto che siamo sotto organico e che le liste di attesa si allungano sempre di più”
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano




Catasto, Mazzetti: Nuova mappatura non porta tasse
Catasto, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Nuova mappatura non porta tasse. Meno polemiche e più concretezza, stiamo lavorando all’Italia dei prossimi 10 anni”
Forza Italia è stata ed è una garanzia contro nuove tasse, grazie all’impegno continuativo del Presidente Berlusconi, che noi rinnoviamo quotidianamente nel governo Draghi, da sempre recettivo e attento perché sa bene che non possiamo gravare i cittadini.
In più, come ricordato dal Ministro Mariastella Gelmini in una lettera chiara e dettagliata sul Foglio di oggi la nuova mappatura non sarà base per nuove imposte, come richiesto espressamente da Forza Italia.
Anche per questo bando alle polemiche, bando agli isterismi e alle azioni di pancia: lavoriamo insieme, troviamo insieme soluzioni, guardiamo meno ai sondaggi e alle percentuali perché stiamo lavorando per l’Italia dei prossimi 10 anni.
Il percorso della riforma è appena iniziato e c’è bisogno di quanto più Centrodestra possibile per tutelare la casa e i beni degli italiani.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente




Casa, Mazzetti: Draghi chiaro, scongiurati aumenti
Casa, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Draghi chiaro e conseguente: scongiurati aumenti. Forza Italia garanzia contro nuove tasse”
Per ora le promesse sono state mantenute: non si tocca la casa, non si aumentano le tasse, non si danneggiano ma si aiutano le famiglie.
Proprio per difendere queste istanze è essenziale la presenza del Centrodestra in questo governo, che per Forza Italia non è in discussione.
Siamo una garanzia e presidio contro eventuali nuove incursioni esattoriali, che ancora affascinano (e illudono) certuni.
Il Presidente Draghi è stato chiaro e soprattutto conseguente sul punto, sgombrando il campo da ogni dubbio.
Forza Italia scongiurerà ogni aumento delle tasse sulla persona fisica, giuridica e sugli immobili residenziali e strumentali poiché parte del patrimonio delle famiglie e delle imprese.
Parteciperemo, inoltre, al cammino di riforma che ci permetterà di sfruttare l’occasione PNRR contribuendo, come abbiamo sempre fatto, con la concretezza e il senso di realtà che si addicono al momento.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente



