Autolinee Toscane, 30.000 corse saltate in un solo mese
Autolinee Toscane, 30.000 corse saltate in un solo mese. La deputata di Forza Italia Deborah Bergamini: “I Toscani meritano più rispetto“. Interrogazione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella
“I Toscani meritano più rispetto. E’ emerso come siano ben trentamila le corse saltate in un solo mese, è un record quello fatto registrare da Autolinee Toscane a Firenze e in diverse aree della Toscana.
Una scelta, quella del passaggio al colosso francese, fortemente voluto dalla sinistra. Un’idea che sta rendendo estremamente difficoltosi gli spostamenti per i cittadini, per i turisti e per i lavoratori toscani. In un anno dall’insediamento del nuovo gestore, non si contano i disservizi.
Non è possibile che i problemi di carenza di organico non siano ancora stati risolti, e che gli utenti del trasporto pubblico debbano rimanere inutilmente in attesa alle fermate.
Non appena il governo si sarà insediato, saranno stati nominati Sottosegretari e Viceministri, mi confronterò sul tema col Ministro.
Mi chiedo se sia stata una mossa saggia portare avanti la gara unica per il tlp regionale. I trasporti pubblici sono una risorsa essenziale. E proprio per questo devono corrispondere a certi standard di qualità del servizio che, ad oggi, sono ben distanti da quelli garantiti da Autolinee Toscane”.
Lo afferma il deputato di Forza Italia, Deborah Bergamini.
“Trentamila corse saltate in un solo mese. E’ un record quello fatto registrare da Autolinee Toscane a Firenze e in diverse aree della Toscana. Purtroppo non sono pochi i disservizi quotidiani che si sono verificati nel corso dell’anno a causa delle inefficienze del nuovo gestore del trasporto pubblico locale su gomma.
Martedì prossimo, 1° novembre, sarà trascorso un anno dal subentro di Autolinee Toscane ad Ataf: non è possibile che i problemi di carenza di organico non siano ancora stati risolti, e che gli utenti del trasporto pubblico debbano rimanere inutilmente in attesa alle fermate”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha presentato un’interrogazione sulla questione, chiedendo la convocazione dei vertici di Autolinee Toscana nella Quarta Commissione consiliare, e sottolineando come tra i disservizi risultano “diverse segnalazioni di utenti non vedenti perché manca il servizio audio che annuncia le fermate”.
“Considerato che la Regione Toscana ha difeso, in svariate sedi, la scelta di affidarsi ad un gestore unico su base regionale, garantendo un contratto lungo (in scadenza fra 11 anni) a fronte di un cospicuo investimento per le casse dell’ente”, Stella chiede al governatore Giani e all’Assessore regionale ai Trasporti, Baccelli “come valutino il livello di servizio fin qui erogato da Autolinee Toscane; quante siano state le lettere, mail, segnalazioni telefoniche di protesta rivolte dai cittadini toscani al gestore del Tpl” e “quali provvedimenti intendano assumere per fare fronte alla presente situazione, anche alla luce delle segnalazioni ricevute dai cittadini in merito alla qualità del servizio erogato”.
Tpl, Stella: Autolinee Toscane risolva problema autisti
Tpl, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Autolinee Toscane risolva problema autisti, non si può andare avanti richiamando pensionati”
“Autolinee Toscane deve risolvere una volta per tutte la questione della carenza di autisti, che la affligge da quando ha vinto la gara per la gestione del trasporto pubblico locale in Toscana. Non è pensabile che continuino a saltare le corse su quasi tutte le tratte regionali, come non è pensabile che si possa ovviare a questa emergenza richiamando gli autisti pensionati: serve una campagna di assunzioni seria e mirata, a tempo indeterminato”. Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Sono passati esattamente 9 mesi dal subentro di Autolinee Toscane nella gestione del tpl toscano – ricorda Stella – ed è francamente inaccettabile che i problemi di carenza di organico non siano ancora stati risolti, e che gli utenti del trasporto pubblico debbano rimanere inutilmente in attesa alle fermate. E questo succede tanto a Firenze, quanto nelle aree periferiche, di campagna e di montagna, ma anche in zone a vocazione turistica come l’Elba. Siamo vicini agli autisti, che fanno un lavoro duro e usurante. I problemi per i cittadini restano, e a questi occorre dare una risposta certa”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana