Prato, sicurezza: agire a 360° contro fenomeno baby gang
Il coordinatore comunale di Forza Italia Prato Francesco Cappelli, insieme ad Aldo Milone e Marianna Baldi: “agire a 360° contro fenomeno baby gang”
“Microcriminalità e criminalità organizzata sono due facce dello stesso problema sicurezza a Prato, che sta assumendo proporzioni preoccupanti”, dichiarano Francesco Cappelli, coordinatore comunale di FI Prato e Aldo Milone, responsabile sicurezza FI Toscana. “Uno dei fenomeni più in crescita è quello delle baby gang, spesso composte da giovani pratesi e immigrati di seconda generazione, fenomeno presente in tutte le città ma che a Prato diventa ancor più difficile da gestire vista l’alta concentrazione e la varietà di etnie presenti.
Nel fine settimana vanno in scena veri e propri scontri nel centro cittadino, creando notevole disturbo ai locali e ai frequentatori. È chiaro ed evidente che per tutelare il tessuto economico e per garantire il diritto di tutti a divertirsi in sicurezza occorra intervenire quanto prima, innanzitutto contrastando. Come Forza Italia proponiamo l’istituzione di pattuglie della Polizia Municipale che sorveglino l’area della movida in orari serali, dalle ore 20.00 alle ore 01.00.
Il loro operato non si deve limitare soltanto ad una semplice presenza, anch’essa sempre importante e dissuasiva, ma anche a identificare i presunti appartenenti alla baby gang. Questo modo di operare deve essere continuativo così da dissuadere i componenti delle suddette gang dal compiere danni. In più, congiuntamente alle altre Forze di Polizia, possono anche svolgere un’attività di contrasto allo spaccio delle sostanze che di cui le stesse baby gang sono spesso consumatori”.
“Di fronte a questa escalation – aggiunge Marianna Baldi di Azzurro Donna Prato – è ancor più prezioso, determinante, il lavoro che si fa alla radice, a partire dalla scuola, con i valori, la formazione, l’esempio. In questi mesi, lavorando in sinergia con le Istituzioni, abbiamo lanciato dei percorsi contro la violenza, sulle donne e non solo, e contro il fenomeno del bullismo. Per combattere questi fenomeni, presenti ovunque in Italia ma di proporzioni sempre più preoccupanti a Prato, occorre un approccio a 360°, dal presidio del territorio al lavoro culturale e valoriale, continuativo e attento”.
Coordinamento comunale Forza Italia Prato
Siena, baby gang: incontro in prefettura, troviamo soluzioni
Baby gang, l’Assessore alle politiche giovanili di Siena di Forza Italia Clio Biondi Santi: “Un incontro, ieri, tra il Comune e la Prefettura per trovare soluzioni contro il fenomeno”
Un incontro quello che si è tenuto ieri tra il Comune, promotore dell’iniziativa, e la Prefettura, che ha visto un tavolo di confronto tra gli assessori alla Sicurezza Francesco Michelotti, alle Politiche Giovanili Clio Biondi Santi e il Prefetto Maria Forte per arginare il fenomeno, sempre più in aumento, delle baby gang. L’obiettivo è quello di dar vita ad un programma congiunto che coinvolga anche gli enti del territorio per un lavoro di squadra che punti sui giovani e la sicurezza.
Un importante passo per l’assessore Clio Biondi Santi che ha sottolineato “quanto la volontà di questo primo incontro sia nata dall’esigenza di trovare al più presto risposte ad un trend, quello delle baby gang, che ha registrato una crescita soprattutto dopo il lock down e che si lega, inevitabilmente, al fatto che i ragazzi non sono rientrati a scuola per un lungo periodo creando loro inevitabilmente dei disagi.
Per questo motivo, come ufficio Politiche Giovanili e attraverso un lavoro che vedrà la partecipazione di tutti gli enti del territorio, vogliamo dar seguito ad una serie di appuntamenti che portino alla realizzazione di nuove iniziative capaci di coinvolgere le energie dei ragazzi convogliandole in modo costruttivo“.
Come infatti ha evidenziato Biondi Santi “Tutta la progettualità già avviata con il mio assessorato, come il progetto “Street Art”, i laboratori di fumetto e artigianali, come quello denominato “Rigenerazione”, hanno chiaramente evidenziato la disponibilità dei ragazzi nell’intraprendere percorsi di crescita che non solo arricchiscono, attraverso l’arte, il loro bagaglio culturale, ma che, al contempo, favoriscono in loro una diversa percezione del vivere all’interno della società: da protagonisti e non ai margini“.
Clio Biondi Santi, Assessore alle Politiche Giovanili di Siena – Forza Italia
Firenze, Stella: baby gang in crescita, forte preoccupazione
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Firenze: Preoccupa crescita baby gang. Comune immobile, al Pd sicurezza non interessa”
“A Firenze il fenomeno delle baby gang sta diventando sempre più preoccupante. Ormai non passa giorno senza che bande di ragazzi giovanissimi compiano gesti criminali ai danni di altri ragazzi, o di persone indifese, provochino risse e facciano gesti vandalici. In alcune zone della città questi episodi vanno avanti da mesi, senza che ci siano state reazioni repressive da parte della polizia municipale e dell’assessorato preposto. Purtroppo alla sinistra e al Pd la sicurezza non interessa, e questa ne è solo una delle tante prove”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, capolista di Forza Italia alle elezioni regionali nel collegio Firenze 1.
“In centro c’è una baby gang composta da decine di adolescenti – ricorda Stella – che importunano e minacciano i passanti, vandalizzano i muri e i palazzi storici di piazza Strozzi e aree limitrofe. A Campo di Marte un’altra baby gang picchia e bullizza i coetanei ai giardini, compie scippi e rapine. A Firenze la situazione sul fronte degrado e sicurezza è ormai fuori controllo, e non da ora. Il territorio va presidiato in maniera capillare giorno e notte. Per questo riteniamo cosa gravissima lo smantellamento del servizio del vigile di quartiere, operato dalla Giunta Nardella”.
“Le forze dell’ordine – aggiunge il vicepresidente dell’Assemblea toscana – stanno svolgendo un lavoro eccellente e fanno quello che possono, ma è chiaro che servono aumenti di organico e incentivi economici, riconoscendo al comparto le necessarie dotazioni finanziarie utili a garantire livelli di sicurezza adeguati alle esigenze dei cittadini e alle crescenti situazioni di criminalità che si verificano quotidianamente. Chiediamo a Palazzo Vecchio di reintrodurre immediatamente il servizio del vigile di quartiere, potenziandolo”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

