Bagni di Lucca, Mallegni: intervenire sul Ponte delle Catene
Bagni di Lucca, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Svegliatevi voi della Provincia, presentare subito un progetto sul Pnrr: non permetteremo danni alla comunità”
“Eccoci a Bagni di Lucca, al bellissimo Ponte delle Catene che rappresenta la storia importante di questa meravigliosa località”, afferma il Senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni, in visita sul territorio.
“A prima vista il ponte risulta chiuso ma in realtà – spiega l’azzurrò – è possibile passare e tutti lo fanno ogni giorno, rischiando personalmente per unire una comunità divisa, direi da troppo tempo”, afferma il Senatore.
“Era il maggio 2021 quando la Provincia di Lucca ha iniziato i lavori, per poi bloccarsi, evidentemente perchè si sono accorti che probabilmente che c’era da sistemare qualcosa di più grave qui sotto. Oggi la Provincia di Lucca ha rifinanziato, per un pezzo, i lavori che mancavano, come gli altri comuni di questo territorio, e quindi riinizieranno i lavori e rifaranno il manto”, spiega l’azzurro.
“Ma c’è una cosa che non è contagiosa, una cosa seria per la quale gli italiani hanno speso e anche gli europei hanno investito: si chiama Pnrr, non fa male, basta presentare i progetti. Qui andava e va presentato un progetto sul Pnrr per risanare non solo il tavolato ma tutto quello che è la struttura, per rendere nuovamente questo spazio fruibile non solo da un punto di vista di attraversamento, ma da un punto di vista turistico e storico. Restituendo così l’immagine di una provincia importante che, purtroppo, in questi anni è decaduta.
“Ma io sarò qui, spesso, lo farò sempre e cercherò di stare vicino a tutte le strutture che dovranno essere lavorate, incrementate e in particolare progettate”, avverte Mallegni lanciando un chiaro segnale.
“Svegliatevi, quindi, voi della Provincia. perché ovviamente non possiamo perdere un treno e se lo perderete lo farete a danno della comunità e dei cittadini e noi non lo permetteremo”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Statale del Brennero, poteva essere una disgrazia
Statale del Brennero, il Consigliere Comunale di Bagni di Lucca di Forza Italia Claudio Gemignani: “Paradossalmente dobbiamo ringraziare il fiume Serchio che i primi di dicembre, con la sua piena, ne fece franare una parte comportando la chiusura, altrimenti oggi saremo a parlare di disgrazia (annunciata)”
“La frana che oggi ha interessato la SS del Brennero all’altezza del Ponte del Diavolo, ha evidenziato ancora una volta la pericolosità di questa importante strada. Paradossalmente dobbiamo ringraziare il fiume Serchio che i primi di dicembre, con la sua piena, ne fece franare una parte comportando la chiusura, altrimenti oggi saremo a parlare di disgrazia (annunciata).
Intervengono così i referenti del direttivo mediavalle di Forza Italia, con i Consiglieri Comunali di Bagni di Lucca Claudio Gemignani e Laura Lucchesi e gli altri due membri Cristina Benedetti di Borgo a Mozzano e Guido Santini di Barga.
Ma per quanto tempo ancora, la sorte ci risparmierà un lutto? Una strada statale di grande importanza per la nostra zona, visto che collega Lucca con la montagna pistoiese, presenta in soli 2 km gravi criticità. Il fiume infatti a causa di un alveo sempre più alto e ingombrato di alberi, flagella costantemente e, in questo periodo di piena, anche violentemente la strada provocandone pericolosi cedimenti.
Non a caso il tratto franato il 9 dicembre era più o meno lo stesso interessato dallo stesso fenomeno nel 2014. E la stessa pericolosità si ha nel tratto poco più a valle, dove il semaforo del cantiere ormai è diventato definitivo. Anche la rete termosaldata che avrebbe dovuto trattenere gli alberi ed i massi lato monte, oggi ha ceduto manifestando tutta la sua impotenza.
È in momenti come questi che si vede la forza politica di un sindaco e i primi cittadini dei comuni attraversati dalla SS 12 del Brennero, con quello di Borgo a Mozzano in testa, devono mettere a frutto le tanto decantate sinergie e pretendere che la strada venga messa in totale sicurezza, anziché accontentarsi di piccoli, ed a quanto dimostrato, non durevoli interventi di rattoppo.
Serve un atto forte di coraggio che blocchi la riapertura della strada fino a quando non sia stato attuato un celere ma definitivo e risolutivo intervento da parte di Anas ed Autorità di Bacino, sia sull’alveo del fiume che sul lato monte.
Claudio Gemignani, Consigliere Comunale di Bagni di Lucca Forza Italia
Statale del Brennero: serve un nuovo ponte
Statale del Brennero, Fabrizio Giovannini del coordinamento regionale di Forza Italia Toscana, insieme a Giampaolo Giannelli: “Ci vuole una viabilità adeguata, partendo da un nuovo ponte prima di Calavorno”
La caduta di piante e la creazione di alcune frane nel tratto della Statale del Brennero tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca ci obbligano a prendere posizione e sollecitare interventi che sono stati più volte auspicati, talvolta promessi e in qualche caso addirittura annunciati in campagna elettorale.
Dall’analisi della situazione che si è creata e anche leggendo i vari interventi sui social di persone abitanti a Bagni di Lucca che sono rimaste imbottigliate nel traffico e comunque hanno subito particolari disagi , credo che sia necessario venga presa in esame immediatamente la costruzione di un ponte che colleghi la Fondovalle a Bagni di Lucca prima di Calavorno.
Anni e anni di mancata attenzione e manutenzione sulla statale del Brennero hanno resa pericolosa un arteria fondamentale per la nostra cittadina. Assistiamo continuamente a interruzioni della strada in vari punti e per tempi lunghi e a continui semafori e sensi unici alternati.
La costruzione di un ponte permetterebbe una diminuzione del traffico su un ponte già non idoneo come quello di Calavorno.
Bagni di Lucca soffre da troppo tempo di un isolamento di commercio e turistico determinato anche dalla mancanza di una viabilità scorrevole e moderna.
Per guardare al futuro con fiducia, c’è bisogno di infrastrutture di diversi tipi, a partire da quelle viarie. Purtroppo la sinistra ha dimostrato di non sapere andare oltre le promesse e i cittadini hanno invece bisogno di fatti concreti”.
Fabrizio Giovannini, membro del coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana