Portoferraio: Campi solari, 3 ore per iscrivere i bambini
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Portoferraio, rimaniamo sorpresi nel leggere certi atti, ma nel post Covid-19 sembra tutto possibile”
Il via libera dell’attivazione dei Campi Solari per bambini all’Isola d’Elba è cosa buona, peccato che chi ha pensato e scritto il bando per accedere, si sia dimenticato di dare il tempo alle famiglie di iscrivere i propri bambini.
La Determina è stata emanata il 1° luglio e le iscrizioni sono state aperte dalle 18.00 alle 21.00 dello stesso giorno… ci sembrano tempi abbastanza improbabili, non ne capiamo la logica e tantomeno la concreta realizzabilità.
Rimaniamo sorpresi nel leggere certi atti, ma nel post Covid19 sembra tutto possibile.
Ne è un altro esempio la Determinazione dell’inizio giugno, per il Sevizio di Custodia e Manutenzione del verde Pubblico, fatto con assegnazione diretta, alla società Cosimo de’ Medici.
La sburocratizzazione delle procedure amministrative dei servizi parte a Portoferraio, ma siamo in emergenza quindi tutto sembra ammesso, anche disattendere il divieto di dare in subappalto il servizio assegnato con scrittura privata.
Ci risulterebbe infatti, da segnalazioni di cittadini, che operai non dipendenti della società assegnataria sia stati visti lavorare a tale servizio. Non sappiamo con certezza quanto sia vero, ne chiediamo però pubblico conto alla amministrazione.
Portoferraio sembra fare stato a sé, come quando sull’isola c’era Napoleone Bonaparte.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno


Progetto giochi Forza Italia, raccolta per chi ha bisogno
Il coordinamento provinciale di Forza Italia Pistoia: “Progetto giochi: vedersi recapitare un gioco, forse non cambierà la situazione difficile in cui versano tante famiglie, magari però farà nascere un sorriso. Questo è stato il nostro unico intento”
«Il gioco è il lavoro del bambino» recita una famosa citazione.
Ed allora, in un momento dei periodi più difficili, come quello appena trascorso, abbiamo pensato a qualcosa che servisse a strappare un sorriso ai bambini meno fortunati, ed aiutarli a divertirsi e giocare.
L’ iniziativa “progetto giochi” nasce all’inizio del lockdown, da un’idea di Matteo Vitale ( coordinatore giovani FI) Antonella Gramigna ( direttivo provinciale Comunicazione e web) e Andrea Maestrini ( coordinatore FI pistoia) in collegamento con Annalisa Volpini ( Coordinatrice FI Agliana) che hanno supportato molto l’iniziativa, per sostenere le famiglie in difficoltà nel poter comprare i giochi ai propri figli a causa del Covid.
Un progetto che vuole essere anche educativo, come lo è non sprecare i giocattoli che non vengono più usati, diventando così un atto d’amore verso un altro bambino, che contribuisce sia alla sua gioia, ma anche a quella dei bambini che li hanno regalati, che impareranno, sperimentandola, la bellezza dell’atto del “donare”.
Un idea divenuta “progetto giochi”, sicuramente da riproporre durante gli anni, che ha avuto il plauso anche dal coordinatore regionale On. Stefano Mugnai.
Oggi è terminata la raccolta, le adesioni sono state davvero tantissime, e adesso attiveremo azioni per la consegna ai bambini e alle famiglie, sia secondo segnalazioni o proprie conoscenze dirette, sia attraverso il raccordo con associazioni locali di indirizzo diretto alla infanzia e adolescenza.
Importante dire che tutti i giochi consegnati sono stati controllati e sanificati, com’è giusto fare.
Vedersi recapitare un gioco, forse non cambierà la situazione difficile in cui versano tante famiglie, magari però farà nascere un sorriso. Questo è stato il nostro unico intento.
“Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno aderito, e collaborato” dicono i coordinatori .
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Stella: La Regione Toscana lascia i bambini senza vaccini
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Vaccini sospesi, è uno scandalo. Ho ricevuto segnalazioni e ho verificato di persona. Rossi e Saccardi ci spieghino“
“La Regione Toscana lascia i bambini senza vaccini. Non è accettabile che evidenti incapacità organizzative lascino i nostri figli senza copertura vaccinale. Trovo questo fatto molto grave e per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente al Presidente Rossi e all’Assessore Saccardi: vogliamo sapere il perché di questo deficit organizzativo, e quando verranno ripristinati gli appuntamenti per vaccinare i ragazzi che ne hanno bisogno”.
Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Firenze).
“Alcuni cittadini – spiega Stella – ci hanno segnalato che i loro figli dovevano fare il richiamo vaccinale in questi giorni; si sono rivolti alle strutture preposte, ma sono stati invitati a ripresentarsi a settembre, perché la somministrazione dei vaccini ancora non è ripresa.
Ho chiamato personalmente il numero unico di prenotazioni, e mi è stato confermato dagli operatori che i protocolli per i vaccini sono sospesi. Noi comprendiamo che gli esami siano stati bloccati durante il lockdown, ma ora che siamo in Fase 3 e che è riaperto tutto, devono riprendere anche le somministrazioni di vaccini, per i ragazzi ma anche per gli adulti.
Rossi e l’assessore Saccardi ci devono una spiegazione”.
Test sierologici, Stella: Siano gratuiti per tutti i toscani
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana
Test sierologici, Stella: Siano gratuiti per tutti i toscani
Vaccini: cosa succede ad un bambino immunodepresso a scuola
Pubblichiamo la lettera di un’insegnante che ci illustra, in modo sintetico e chiaro, cosa succede quando un bambino immunodepresso arriva in una scuola dove ci sono dei bambini non vaccinati.